Nata nel capoluogo lombardo, di origine pugliese, Licia Ronzulli è stata deputata al parlamento europeo dal 2009 al 2014 e, dopo una parentesi nel cda di Fiera Milano spa dove ha ricoperto la carica di vicepresidente, è tornata all’impegno politico - mai del tutto abbandonato - al fianco di Silvio Berlusconi. In questa campagna elettorale è certamente fra le figure…
Politica
Vi spiego com’è cresciuto il M5S di Di Maio e Casaleggio Jr. Parla Tofalo
L'Intelligence sarà centrale nel futuro governo del Movimento 5 Stelle. A dirlo è Angelo Tofalo, deputato pentastellato che in questa legislatura è stato tra i componenti del Copasir, il comitato di vigilanza sull'operato dei servizi segreti. Candidato alla Camera anche in questa tornata elettorale nella sua regione, la Campania, Tofalo affronta in una conversazione con Formiche.net svariati argomenti: dalla possibile…
Vi spiego perché la proposta di affidare l'Ambiente a Sergio Costa mi lascia perplesso. Parla Realacci
Bravo, competente ma, forse, non è la persona più giusta per quella casella. Ermete Realacci (nella foto), presidente dem della commissione Ambiente e presidente di Symbola (qui l'intervista a Formiche.net) dice la sua sulla proposta del candidato premier del M5S, Luigi Di Maio, di affidare il ministero dell'Ambiente al generale Sergio Costa, Generale di Brigata dell’Arma dei Carabinieri e comandante della…
Chi è Giuseppe Conte, scelto da Luigi Di Maio per la possibile squadra di governo
Giuseppe Conte (nella foto a sinistra), avvocato e ordinario di diritto privato all'Università di Firenze, vicepresidente del Consiglio di presidenza della Giustizia amministrativa e , è il nome scelto da Luigi Di Maio per ricoprire l'incarico di ministro della Pubblica amministrazione, deburocratizzazione e meritocrazia targato nell'eventuale governo a 5 Stelle. Conte si è laureato all'università "La Sapienza" di Roma (1988)…
Pasquale Tridico, chi è l'economista scelto da Di Maio per il ministero del Welfare a 5 Stelle
Il professore Pasquale Tridico, economista dell'Università di Roma Tre, è tra i nomi indicati da Luigi Di Maio per la squadra di governo inviata (via mail) al Capo dello Stato Sergio Mattarella. Tridico è stato indicato per il ministero del Welfare. Docente di Economia del lavoro, Politica Economica, direttore del Master in Human Development and Food Security e del master…
Chi è Alessandra Pesce, possibile ministra dell'Agricoltura con Di Maio
Alessandra Pesce, dirigente e capo della segreteria tecnica del vice ministro all'Agricoltura Andrea Olivero, potrebbe essere tra i nomi presenti nella lista di ministri inviata da Luigi Di Maio a Sergio Mattarella. Pesce è stata indicata come ministra dell'Agricoltura, considerata la sua formazione ed esperienza. Come riportano alcune biografie online, Pesce è dirigente di ricerca presso il Consiglio per la…
Ecco come Tajani ipoteca Palazzo Chigi. Seriamente
Si vota fra pochi giorni e oggi, martedì, si sta rivelando la giornata decisiva. Proprio oggi infatti prende corpo, come mai sin qui, il nome del più probabile candidato alla guida del governo nel caso si realizzi il più probabile degli scenari, cioè Antonio Tajani a Palazzo Chigi con il centrodestra che vince (o quasi) le elezioni. Lui, il “passista”…
È il ruolo dell'Italia in Europa la vera posta in palio delle elezioni. Parla Ceccanti (Pd)
Prima di tutto l'Europa, a proposito della quale la strada tracciata dal Partito Democratico e dall'intero centrosinistra è l'unica che miri davvero a creare un'Unione "più democratica ed efficiente" in linea con gli sforzi di Francia e Germania. Il costituzionalista e candidato Pd alle politiche Stefano Ceccanti non ha dubbi: le elezioni di domenica prossima saranno fondamentali soprattutto in chiave europea, per stabilire quale percorso dovrà continuare a…
Posti di lavoro, sviluppo economico e innovazione. Vi racconto il mio impegno per un'Italia 10 Volte Meglio
10 Volte Meglio è un nuovo partito politico nato da un gruppo di Italiani (imprenditori, manager, professionisti, scienziati ed esponenti di ogni settore della società civile) che ha deciso di dedicare le proprie competenze, energie e lealtà all’Italia per apportare un cambiamento e miglioramento reale. Abbiamo avviato questo percorso politico perché siamo stanchi di partiti con visioni antiquate e ristrette e…
Perché Luigi Di Maio può già considerarsi il vincitore di questa (bruttina) campagna elettorale
Bisogna riconoscerlo: Luigi Di Maio si avvia alla conclusione della campagna elettorale non avendo sbagliato nulla ed anzi avendo dato prova di una abilità per certi versi inattesa. Partiamo dalla fine. L'ultima mossa è svelare i nomi della squadra di governo. Si tratta di un esercizio annunciato da tempi immemorabili ma cui nessun partito aveva mai dato seguito (salvo prendere…