E' proprio il caso di dirlo: tra l'amministratore delegato del Sole 24 Ore Franco Moscetti e il direttore di Lettera 43 - ed ex firma del quotidiano di Confindustria - Paolo Madron stanno letteralmente volando gli stracci. Tra notizie date da una parte e seccamente smentite dall'altra, minacce di querele e le più svariate accuse reciproche. E pensare che in…
Politica
Cesa, Costa, Fitto, Parisi. Che fine ha fatto la quarta gamba del centrodestra?
La cosidetta quarta gamba del centrodestra potrebbe non nascere mai. O, comunque, non sarà quella zattera di salvataggio che era stata descritta nei mesi scorsi. Perché, in fondo, nessuna delle forze politiche accreditate ad entravi sembra così interessata all'operazione. Che, beninteso, non è ancora archiviata del tutto, seppur ad oggi non appaia così probabile. A pochi mesi dalle prossime politiche…
Che cosa hanno detto Tajani e Timmermans in Vaticano su Europa, famiglia, Catalogna e migranti
“Dobbiamo cambiare l’Europa, non distruggerla. Per farlo, dobbiamo ripartire dai nostri valori, ponendo al centro della nostra azione la difesa della persona e della famiglia, cellula fondamentale della società. Un’Europa senza valori è un’Europa senza coscienza e senza identità. È come una quercia con le radici piene di termiti, destinata a cadere in breve tempo”. Guardando Papa Francesco, nell'aula nuova…
Vi spiego perché difendo la sentenza della Corte Costituzionale sulle pensioni
Non condivido le valutazioni critiche (alcune delle quali ospitate anche da Formiche.net) sulla sentenza del 25 ottobre scorso con la quale la Consulta ha riconosciuto la legittimità (e la ragionevolezza) del dl n.65/2015 con cui il governo Renzi provvide a dare applicazione alla sentenza n.30 dello stesso anno, in materia di rivalutazione automatica delle pensioni la cui dinamica era stata…
Che cosa si dice di Forza Europa tra Bonino, Calenda, Renzi e Pisapia
Ancora incertezze nel campo del centrosinistra. Mentre da Napoli, Matteo Renzi apre all’idea di “una coalizione ampia, inclusiva e plurale”, ma Mdp chiude a ipotesi di alleanze elettorali, a Roma c’è ancora molta confusione sulla nascita di una lista europeista alleata del Pd. Dall’hotel Ergife, dove si è tenuta la seconda giornata della loro convention radicale dal titolo ‘Stati Uniti…
Elezioni Sicilia, che cosa si rinfacciano Musumeci, Cancelleri, Micari e Fava
La Sicilia è ancora una questione di legalità, incandidabilità, casellari giudiziari, fedine penali, avvisi di garanzia, condanne, detenzioni, patenti di presentabilità e, ovviamente, mafia. A una settimana dal voto nell’isola (la chiamata alle urne è domenica 5 novembre) i candidati alla presidenza della Regione si sono confrontati a “In mezz’ora”, la trasmissione di Raitre condotta da Lucia Annunziata. I programmi…
Banca d'Italia? Vigilanza troppo prudente. Parla Francesco Greco
Confusione sui controlli, quadro penale insufficiente, approccio troppo prudente da parte della Vigilanza di Banca d’Italia: Francesco Greco, procuratore capo di Milano, ha detto la sua in maniera inequivocabile sulle difficoltà che affronta chi indaga sui reati finanziari. Un giorno dopo il procuratore generale di Cassazione Luigi Orsi, Greco è stato ascoltato il 18 ottobre dalla commissione bicamerale d’indagine sul…
Ecco ambizioni e frenesie di Pietro Grasso e Laura Boldrini
Il rischio è di trovarsi in una situazione come quella di Gianfranco Fini alle elezioni del 2013. Quando il presidente della Camera, dopo lo strappo con Silvio Berlusconi, guidò la campagna elettorale di Fli, racimolando però un miserrimo 0,47%. Nella prossima campagna elettorale i protagonisti istituzionali saranno addirittura due: il presidente del Senato, Pietro Grasso, e la presidente della Camera,…
Prove tecniche di centrosinistra in Lombardia per sfidare Maroni
Prove di centro sinistra allargato in Lombardia per lanciare la sfida a Roberto Maroni e tentare di vincere le prossime elezioni regionali, in attesa di capire se e quando saranno fatte le primarie di coalizione per scegliere il candidato: Campo Progressista ha dato appuntamento ieri al Teatro Franco Parenti di Milano per l’iniziativa “Partiamo!”, una mattinata di discussione con l’obiettivo…
Ideona di Boeri: importare pensionati dal nord Europa
C’è il paradosso di Zenone (“Achille e la tartaruga”), il paradosso di Epimenide di Creta (o “del mentitore”) il paradosso di Russel (o “del barbiere”) ed ora – ma non sarà ricordato nei libri di storia e tantomeno in quelli di matematica o di logica - quello di Boeri. In cosa consiste? L’idea del presidente dell’Inps Tito Boeri è quella…