Skip to main content

È il voto disgiunto cassato dal Rosatellum 2 il vero motivo dello strepitio M5S. Ecco perché

Di Michele Arnese e Filippo Merli

Beppe Grillo è arrivato a Roma con un piede finto. L’ha scaricato dall’auto, se l’è messo in spalla e ha chiesto al bureau dell’hotel Forum se avessero “un porta piede”. Il significato della gag, con ogni probabilità, verrà svelato quando il leader del M5s farà la sua comparsa sulle tribune della Camera o in piazza Montecitorio per unirsi alla protesta…

Ragioni e contraddizioni di Giorgio Napolitano sulla nuova legge elettorale

Il rispetto e la stima che merita per i ruoli prima di presidente e poi di presidente emerito della Repubblica non possono sottrarre Giorgio Napolitano allo stupore anche di qualche amico per la sua protesta contro l’ennesima riforma elettorale in arrivo. La riforma, in verità, non è un capolavoro né per i contenuti né per le forme, né per i…

Che cosa è successo davvero nelle piazze urlanti di M5S e sinistra frastagliata

È vero che il detto “piazze piene, urne vuote” ha una sua solidità storica mentre per dimostrare il suo contrario si possono citare i tempi della vecchia Dc o di quando Forza Italia andò al governo: pochi dichiaravano apertamente di votare per loro, molti lo facevano nel segreto dell’urna. Le reazioni del Movimento 5 stelle e della sinistra estrema al…

Ecco come sarà il prossimo Parlamento votato con il Rosatellum bis

Il Rosatellum bis consegnerà all'Italia un Parlamento largamento frammentato in cui l'unica possibilità di arrivare alla formazione di un governo potrebbe essere rappresentata da una coalizione vasta formata da partiti oggi avversari. E' questo lo scenario più probabile che potrebbe verificarsi nella prossima legislatura nel caso in cui venga effettivamente varata la nuova legge elettorale in discussione in questi giorni…

Che cosa stanno combinando Puigdemont, Rajoy e Bruxelles

Ci risiamo. La catena di errori si ripete con una regolarità talmente impressionante che sembra dar ragione alla legge di Peter: in politica come nelle imprese ciascuno arriva in alto fino a raggiungere l’apice della propria incompetenza. Carles Puigdemont non riesce a controllare le forze che ha liberato e proclama l’indipendenza in modo unilaterale, per poi sospenderla. Non tiene conto…

Torino, protesta M5S di massa in piazza contro il Rosatellum bis: 20 persone. Eccole

A chiamare tutti gli indignados a raccolta era stato il candidato premier Luigi Di Maio, ma la risposta – quantomeno a Torino – è stata deludente. All'ora di pranzo di mercoledì, in piazza Castello, alla manifestazione organizzata dal Movimento 5 Stelle per urlare tutto lo sdegno grillino dopo la fiducia posta dal Governo sulla legge elettorale, c'erano 20 persone contate.…

rosato

Vi spiego pregi e difetti del Rosatellum bis

Tra un Pd che si arrampica sugli specchi per giustificare il voto di fiducia sulla legge elettorale e un M5S che si confonde pure sulla piazza dove andare a ululare (Dibbah ha sbagliato indirizzo e si è beccato le pernacchie di forconi e "pappalardini", come nei migliori film comici), si comprende bene la qualità scarsa dell'attuale momento politico. Il solo…

ilva

Il caso Ilva, le elezioni e la responsabilità

Caro direttore, è l'approssimarsi delle elezioni politiche la ragione dell'intervento forte del governo sul caso Ilva? La tesi ha il suo fascino e, in democrazia, non deve certo scandalizzare. Quando si parla del più grande gruppo siderurgico presente in Italia le cose sono sempre più complicate di come si presentano. Dunque, quello di Calenda che ha esibito un vigoroso semaforo…

Quando introdurremo lo ius soli per i ricercatori nella Sanità?

Di Sergio Barbieri

Quando sarà riconosciuto anche ai ricercatori italiani lo ius soli? Cioè il diritto di rimanere in Italia e di essere in grado di contribuire in modo importante allo sviluppo del Paese? Quando smetteremo di perdere il capitale investito per formarli, e di regalare ad altri Paesi i futuri ricavi legati al progresso scientifico nell’ambito, soprattutto, della ricerca traslazionale? Esiste in…

Ecco gli ultimi sondaggi elettorali (mentre i partiti si azzuffanno sul Rosatellum bis)

È anche - o soprattutto - con un occhio agli ultimi sondaggi che i partiti si stanno dividendo sulla nuova legge elettorale per la quale il governo ha posto la questione di fiducia alla Camera dei Deputati. Le rilevazioni più recenti condotte dalla Doxa delineano, infatti, un quadro fluido ma dai contorni piuttosto definiti. Il Pd è ancora oggi la…

×

Iscriviti alla newsletter