Sono o non sono la stessa cosa le vicende dello sgombero del palazzo abusivamente occupato a Roma e del terremoto a Ischia che colpisce e uccide anche a causa dell'abusivismo edilizio? Purtroppo sono esattamente la stessa cosa, anche se è doloroso ammetterlo. Certo, lo sgombero ci porta alla complessa vicenda dei flussi migratori, mentre il terremoto, lasciati da parte gli…
Politica
Sgombero a Roma, che cosa non ho capito della sortita di Gabrielli
La sinistra sinistra, scivola sempre più in un abisso di ipocrisia, strumentalità odiosa, volgare e indegnità morale. Di quello che è successo a Roma, Civati, Fassina e altri (spalleggiati, ovviamente dalla stampa amica, Repubblica in testa) ricavano solo la richiesta di dimissioni di Minniti. Non del sindaco della città che risulta regista attivo dello sgombero. Ma di Minniti. Ignobile. E…
Chi ha subito i danni di palazzo Curtatone occupato abusivamente a Roma
Circa 4 milioni di euro, più o meno, volatilizzati: soldi del fondo immobiliare Omega gestito da Idea Fimit sottoscritto da investitori istituzionali e da vari fondi pensione (fra i quali quello dei dipendenti Sanpaolo), che invece di rendere per i futuri pensionati, vengono buttati al vento per un fatto che ha dell’incredibile. Siamo in via Curtatone, in pieno centro di…
Verità e bugie sugli scontri Polizia-immigrati a Roma
Lo sgombero di un palazzo di Roma occupato abusivamente da quattro anni da circa 600 extracomunitari, in gran parte eritrei, ha riproposto in un colpo solo molti aspetti dell’immigrazione in Italia: un’enorme quantità di persone senza permesso di soggiorno che cerca di arrivare alla fine della giornata in tutti i modi possibili; il ripristino della legalità in una situazione al…
Tutte le inazioni a 5 stelle di Virginia Raggi a Roma secondo Gabrielli e Basilone
Laura Baldassarre non c’era. Mentre i poliziotti sgomberavano il palazzo di via Curtatone, mentre i rifugiati che occupavano lo stabile reagivano con lanci di bombole di gas e venivano investiti dal getto degli idranti, l’assessore alle Politiche sociali, secondo il Corriere della Sera, era in ferie. Anche Virginia Raggi (nella foto) era assente. Mentre un agente esortava i colleghi a…
La polveriera delle case popolari a Milano
Oggi gli Enti di edilizia popolare, comunali o regionali, si sono trasformati da erogatori del “servizio casa” ai lavoratori dipendenti che fino al 1998 contribuivano con prelievo diretto sulla busta paga dello 0,35% ( a cui si aggiungevo lo 0,70% delle imprese) e nel tempo potevano riscattavano la proprietà, in centri socio-assistenziali che si fanno carico della popolazione indigente, italiani…
Virginia Raggi, Andrea Mazzillo e le ultime grillate della ditta Casaleggio a Roma
Purtroppo era scritto. E noi l’avevano puntualmente registrato proprio su Formiche.net. Andrea Mazzillo, ex potente assessore del Comune di Roma, ed ex iscritto al PD di rito veltroniano, è stato licenziato (a sua insaputa), con un notevole anticipo rispetto alla data del 30 settembre. Che avrebbe dovuto segnare il varo del bilancio consolidato del Comune, per mettere in ordine i…
Scontri a Roma fra migranti e polizia, ecco cos'è successo
Tensioni e scontri fra polizia e migranti in piazza Indipendenza a Roma, dove le forze dell'ordine, per sgomberare l'area, hanno usato gli idranti contro la folla. Per contro, alcuni fra i migranti hanno lanciato di sassi e bottiglie contro gli uomini in divisa. Il bilancio, per il momento, è di due fermati e almeno sei feriti: quest'ultimo dato è stato…
Scuole paritarie, tutte le stilettate fra Berlinguer e Toccafondi al Meeting ciellino di Rimini
“In Italia c'è un inizio di parità scolastica ma non c'è un'effettiva libertà di scelta educativa dei genitori rispetto ai figli”. Parola di Gabriele Toccafondi, sottosegretario al ministero dell'Istruzione dal 2013, esponente di Alternativa Popolare. Invitato a parlare di autonomia e libertà nel sistema scolastico italiano, è una vecchia conoscenza della convention ciellina (alla sua sesta presenza), tanto da essere…
Vi spiego le vere differenze fra Meeting di Rimini e Festa dell'Unità
Il Meeting di Rimini (qui tutte le foto) è diventato l’evento di confronto e dibattito politico che precede ed anticipa la ripresa dopo la pausa estiva, in vista degli adempimenti dell’autunno. Un tempo questo ruolo era svolto dalla Festa Nazionale dell’Unità che era una sorta di Madonna Pellegrina nel senso che, ogni anno, veniva organizzata in una delle tante città…