È presto per tirare delle conclusioni sul confronto tra governo e sindacati sul tema delle pensioni. Al di là delle dichiarazioni laconiche ed un po’ esoteriche del ministro del Lavoro Giuliano Poletti (in foto), Marco Leonardi – che fa parte del pool di Palazzo Chigi – ha assicurato che c’è ancora tempo per riflettere. Del resto, da quanto è emerso…
Politica
Cnel, i rottamatori (sconfitti) nominano il nuovo Consiglio. Tutti i nomi
Era il simbolo secondo i rottamatori degli enti inutili, la cui abolizione veniva sbandierata dai renziani come un vessillo nella campagna del Sì al Referendum costituzionale del 2016. Poi alle urne è andata come è andata e il Cnel, il Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro, è rimasto al suo posto. Oggi, meno di un anno dopo lo scampato pericolo,…
Perché è pacchiana la propaganda social a 5 stelle per Virginia Raggi
Grande fermento sul blog di Beppe Grillo a causa di un reportage (si fa per dire) su Roma Capitale. Gli stessi grillini, che la città la vivono e la subiscono, non ci stanno. Dai commenti compassati (non è questa la realtà di Roma) a quelli più sarcastici (ma mi faccia il piacere!). Tanto movimento per rispondere a Maurizio Alesi, consigliere…
La Sicilia, la politica, le candidature e le vere necessità
Le elezioni in Sicilia sono il primo importante appuntamento politico italiano in calendario. Non foss’altro per la scadenza temporale i risultati costituiranno un punto di partenza e una base di valutazione per le successive elezioni nazionali che verosimilmente si celebreranno nel primo semestre del prossimo anno. I partiti stanno lavorando in questi giorni alle possibili alleanze. E quello che emerge…
Cosa dice (e come si muove) Minniti su Libia, migranti e terrorismo
Forse ce l’aveva sullo stomaco da mesi e forse ha deciso di dirlo proprio il giorno dopo il vertice di Parigi. Comunque sia, se un ministro dell’Interno confessa di aver temuto “per la tenuta sociale e democratica dell’Italia” a causa dell’emergenza immigrazione significa che eravamo arrivati al limite e che quei 12 mila migranti sbarcati da 27 navi tra il…
Tutte le novità (positive) del vertice di Parigi per l'Italia su Libia e migranti
Per la prima volta sembra esserci una concreta unità d’intenti tra i principali paesi europei su come affrontare i flussi migratori, la crisi libica e le difficoltà dei paesi di transito. Il vertice di Parigi organizzato dal presidente Emmanuel Macron si è concluso con decisioni operative e con il riconoscimento di due punti essenziali che riguardano l’Italia da vicino: “È…
Minniti, Gabrielli e le verità non dette sul caso di via Curtatone a Roma
Nel botta e risposta tra Vittorio Feltri e Franco Gabrielli ciò che colpisce è un dato, fuori dalla politica. Dice il Capo della nostra polizia che, quand’era prefetto di Roma, non si era mai verificata un’occupazione abusiva degli immobili, che fosse durata più di 24 ore. Perché “una volta occupati gli immobili, soprattutto da anni… è tutto più complicato”. Molto più complicato,…
Come e perché Delrio ha toppato con il codice degli appalti
Non farebbe conto di occuparsene, ma il lamento del ministro delle infrastrutture Graziano Delrio, l'endocrinologo reggiano dedicatosi alla politica, rappresenta l'ennesima prova di una responsabilità politica affrontata senza la minima consapevolezza dell'importanza dei temi trattati né la minima capacità di autocritica. Non che sia solo, il dottor Delrio, visto che il medesimo ex presidente del consiglio Matteo Renzi, nel suo…
Perché Gabrielli sbaglia. Parola di poliziotto
Lo sgombero di Piazza Indipendenza è diventato un caso che sta catalizzando l'attenzione del Viminale tanto che sono in preparazione nuove linee guida che vieteranno l'autorizzazione di sgomberi se prima non sarà stata trovata una sistemazione per tutti gli occupanti. Due giorni fa la Polizia è stata chiamata a liberare Piazza Indipendenza, antistante Palazzo Curtatone, edificio di proprietà del fondo…
Che cosa hanno in comune Ischia e Roma
Sono o non sono la stessa cosa le vicende dello sgombero del palazzo abusivamente occupato a Roma e del terremoto a Ischia che colpisce e uccide anche a causa dell'abusivismo edilizio? Purtroppo sono esattamente la stessa cosa, anche se è doloroso ammetterlo. Certo, lo sgombero ci porta alla complessa vicenda dei flussi migratori, mentre il terremoto, lasciati da parte gli…