Skip to main content

Ecco cosa dice e pensa Silvio Berlusconi

Una (quasi) certezza dal primo turno delle amministrative di domenica scorsa si può trarre: che il centrodestra unito è di nuovo competitivo per vincere. E che, anzi, in questa fase è forse l'area politica che gode del miglior stato di salute. Per il resto, invece, anche da quelle parti si naviga a vista, soprattutto perché l'alleanza tra Lega e Forza…

Ecco come Giuliano Pisapia progressivamente vuole rottamare Matteo Renzi

Voteremo con una legge elettorale che non prevede coalizioni ma il voto per lista. Tutti lo sanno. Silvio Berlusconi lo vede come il modo per distinguersi dai lepenisti, dalla Lega e attrarre, in Forza Italia, i moderati. Solo Giuliano Pisapia e compagni fanno finta di non saperlo. E parlano di coalizioni e di campi. Mistero. Pisapia dovrebbe dire: la lista…

Raggi

Grillo e Raggi strillano su migranti e rom pensando alle elezioni in Sicilia

È molto facile dire che sarà un’estate politicamente calda. Anche negli ultimi anni di questi tempi i flussi migratori attiravano molta attenzione, ma quest’anno l’aumento degli sbarchi unito alle fibrillazioni politiche nostrane fa prevedere di qui all’autunno polemiche feroci su uno dei temi più importanti e molto sensibile elettoralmente. IL M5S: NO A ROM E MIGRANTI Dopo la sconfitta alle…

Paolo Gentiloni

Come i democrat filo Gentiloni seguono le evoluzioni del Pd romano

Tra le indomabili frenesie di Matteo Renzi, le fibrillazioni di una maggioranza spesso indisciplinata e le esigenze di governo di un Paese sempre sull'orlo di una crisi di nervi, è difficile pensare che Paolo Gentiloni abbia davvero il tempo (o, forse, la voglia) di pensarci. Eppure chi ha parlato con il presidente del Consiglio o lo è andato a trovare…

Beppe Grillo

Ecco la mail privata con cui M5S di Beppe Grillo rivoluziona i meetup

Si chiama Call to Action ed è il nuovo sistema di organizzazione sul territorio del Movimento 5 Stelle. Niente più meetup, quindi, forse. Niente più - forse - gruppi indipendenti che, dal basso, organizzano le sezioni territoriali del Movimento attraverso la storica piattaforma usata a partire dal 2005 dagli allora "Amici di Beppe Grillo". Nasce oggi su Rousseau il nuovo…

Renzi

Ecco perché il Pd di Renzi non può gioire dopo le amministrative. Tutti i numeri città per città

Beppe Grillo ha perso. Una sconfitta netta quella del Movimento 5 Stelle che non va al ballottaggio in nessuno dei 25 capoluoghi che sono andati al voto. È questo il mantra che gli esponenti nazionali del Partito Democratico ripetono sin dalla chiusura delle urne per nascondere le sconfitte del loro partito. Se da un lato, infatti, è vero che il secondo…

Comunali Genova, ecco come andrà la sfida fra Marco Bucci e Gianni Crivello

Due ballottaggi in entrambi i capoluoghi di provincia al voto, cosa che solo fino a qualche anno fa sarebbe stata impensabile. Genova - insegna la storia politica degli ultimi dieci anni - è sempre stata contendibile soltanto all’interno della sinistra, tanto che cinque anni fa il “marchese rosso” Marco Doria la conquistò spodestando alle primarie due pasionarie del Pd come…

Il Fatto Quotidiano, ecco come Travaglio, Gomez, Padellaro e Scanzi le suonano ai 5 Stelle

Se sia soprattutto il frutto di dinamiche locali e di errori tattici o, al contrario, il segnale di una disaffezione più radicale da parte degli italiani, è ancora presto per dirlo. Ma di certo, il MoVimento 5 Stelle ha rimediato alle ultime amministrative una sonora sconfitta, la più pesante - insieme al risultato delle europee del 2014 - che abbia…

Ecco perché Silvio Berlusconi non esulta troppo dopo le elezioni comunali

E' sorprendente e ammirevole la saggezza di Berlusconi. Non esulta per il risultato alle amministrative dove - e' inutile fare giri di parole - il centrodestra è il vincitore al primo turno (ma il Pd non è, affatto, lo sconfitto). Non esulta, a ragione, perché sa che, in elezioni politiche generali, la coalizione di centrodestra che ha vinto le amministrative…

Federico Pizzarotti

Parma, ecco come Pizzarotti ha fatto la festa a M5S e centrosinistra. Report Istituto Cattaneo

Di Rinaldo Vignati

Tra le città chiamate al voto domenica scorsa Parma era certamente tra quelle su cui erano maggiormente puntati gli occhi degli osservatori. Si tratta infatti della prima città che nel 2012 fu conquistata dal M5s. Ed è anche la città in cui il sindaco di questa forza politica, Federico Pizzarotti, è stato oggetto di un discusso provvedimento di espulsione da…

×

Iscriviti alla newsletter