Skip to main content

Tutte le ultime baruffe di carta fra Scalfari, de Bortoli, Feltri e Cerasa

Il Foglio è notoriamente un giornale che supplisce alle poche copie vendute con la fantasia del fondatore Giuliano Ferrara, fra le altre cose ex ministro per i rapporti col Parlamento, nella ormai lontana stagione dell’esordio politico dell’amico Silvio Berlusconi. Una fantasia, quella di Ferrara, brillante, prolifera e mai inosservata perché il suo giornale, oltre ad arrivare nelle edicole, con le…

Beppe Grillo, M5S

Tutti i primi punti del programma del Movimento 5 Stelle. Lo speciale di Formiche.net

Energia, esteri, lavoro, trasporti, agricoltura, difesa e scuola. Tessera dopo tessera, si riempie di contenuti il programma di governo del Movimento 5 Stelle. Passaggio totale alle rinnovabili entro il 2050, stop ai finanziamenti pubblici ai sindacati e taglio agli F-35 sono solo alcuni dei punti votati dalla base del Movimento sulla piattaforma Rousseau, mentre sul blog di Grillo sono tuttora…

sindacati

Come nasce il potere (e perché genera consenso)

In Europa il genere biografico conosce una apprezzabile fioritura nei decenni terminali del Novecento, complici la disgregazione dell'impero sovietico, la fine del mondo bipolare, la crisi delle ideologie di massa, i travagli della transizione postcomunista. Crollano le antiche certezze sulla dimensione teleologica della storia, già messe a dura prova dalla Shoah e dal rischio di una guerra nucleare. Emergono atteggiamenti…

minori, cittadinanza, ius soli

Ecco le vere novità su divorzio e separazione

La recente sentenza della prima sezione civile della Cassazione (n. 11505/17) conferma le decisioni dei due gradi di giudizio precedente ed esclude il diritto della ex-coniuge all’attribuzione dell’assegno divorzile in quanto si è ritenuto che la stessa goda di un’autonomia e un’indipendenza economica adeguati. Il carattere innovativo di questa pronuncia risiede nelle precise motivazioni che i giudici riportano e che…

Che cosa ha detto Andrea Agnelli in commissione parlamentare Antimafia

Il presidente della Juventus Andrea Agnelli è stato convocato dalla commissione parlamentare Antimafia, e in particolare dal Comitato Mafia e Sport, per essere ascoltato circa presunti rapporti tra criminalità organizzata, tifoserie e società sportive. Il numero uno bianconero ha dovuto parlare dei suoi contatti con Rocco Dominello, arrestato insieme al padre Saverio per associazione mafiosa ed altri reati. Agnelli il 15 maggio…

Vi svelo come sarà la (cangiante) scheda elettorale con il Rosatellum

Provo a descrivervi la scheda che vi verrebbe consegnata al seggio per votare se Matteo Renzi ruscisse a fare approvare a giugno alla Camera la legge che ha fatto proporre dal suo partito nella competente commissione di Montecitorio. Ma soprattutto se riuscisse poi a farla passare anche al Senato, dove i numeri sono quelli che sono e nessuno può scommettere…

Con Macron, Merkel e Rajoy rinasce il centro politico? Parla il prof. Orsina

Con l'elezione di Emmanuel Macron il tanto bistrattato centro si sta prendendo la sua rivincita storica? I governi di coalizione rappresentano la nuova prospettiva politica dell'Europa post-crisi? D'altronde, una rondine non fa primavera, è vero. Ma due forse sì. Se poi sono addirittura tre o quattro, allora vuol dire che qualcosa di vero deve pur esserci. Perché non solo in Francia è…

GIUSEPPE BEPPE SALA

La marcia dell’accoglienza di sabato 20 a Milano: obiettivi e stranezze

A Milano sabato 20 maggio si terrà la manifestazione “Insieme senza muri”, una marcia a sostegno dell’accoglienza, con la partecipazione annunciata di 700 associazioni, di oltre 70 sindaci ( tra cui quello di Milano, Beppe Sala), di organizzazioni sindacali e poi di Caritas, Acli, strutture del volontariato e della cooperazione sociale e anche personalità del mondo dell’arte e delle professioni.…

Enrico Mentana (direttore Tg La7)

Matteo Renzi, Tiziano Renzi, Marco Travaglio, i fatti e le invenzioni. Il commento di Enrico Mentana

“È vero che Napoli è la capitale della sceneggiata, ma fino a immaginare un'intercettazione voluta da Woodcock a dispetto di Ielo e poi ottenuta dal Fatto che l'ha pubblicata solo per far fare bella figura a Renzi ci vogliono una fantasia e un'inventiva fenomenali”. Così termina il post scritto da Enrico Mentana, direttore del tg de La 7, sul suo…

Davigo

Vi racconto le nuove teorie processuali di Davigo

Di Martedì, puntata del 16 maggio scorso. In diretta si è celebrato il processo mediatico alle famiglie Boschi e Renzi dopo le ultime vicende dei casi Banca Etruria e Consip. Pubblici ministeri di grande prestigio come Piercamillo Davigo e Marco Travaglio. Avvocato difensore Mario Lavia dell’Unità, nominato d’ufficio (infatti si limita al classico "mi rimetto alla clemenza della Corte") dal…

×

Iscriviti alla newsletter