Skip to main content
Pensioni rousseau DANILO TONINELLI-DEPUTATO M5S

Pensioni tagliate ai vip e raccolta differenziata a raffica. Ecco le leggi della base a 5 Stelle votate su Rousseau

Ottava votazione su Rousseau per la sezione Lex Iscritti. Ad essere state approvate le prime due proposte più votate dagli iscritti e riguardano l'"equiparazione di tutti i cittadini alle normative pensionistiche (con particolare riferimento a politici e categorie "vip")" e la "raccolta differenziata vantaggiosa". Ecco tutti i dettagli sulle proposte e i proponenti. EQUIPARAZIONE DELLE PENSIONI La prima proposta ad essere…

E' controproducente ostracizzare M5s di Beppe Grillo. Parla il prof. D'Onofrio

Fischi per Emmanuel Macron in visita nella sua città natale - Amiens - dove la Whirpool si appresta a chiudere il suo stabilimento per trasferirlo dal prossimo anno nella ben più conveniente Polonia. Applausi, invece, per Marine Le Pen che - in contemporanea con il leader di En Marche! - ha scelto di presentarsi nella città del Nord della Francia…

Luigi Di Maio

Cosa farà e chi vedrà Luigi Di Maio negli Stati Uniti

Luigi Di Maio la prossima settimana sarà negli Stati Uniti per un visita di un paio di giorni. Il vicepresidente della Camera e candidato in pectore del MoVimento 5 Stelle alla presidenza del Consiglio partirà alla volta degli States il 2 maggio e tornerà in Italia venerdì 5. Una toccata e fuga organizzata per rispondere all'invito dell'università di Harvard dove…

Luigi Di Maio alitalia

Ecco le straordinarie oscillazioni di Luigi Di Maio su Alitalia

Di Michele Arnese e Simona Sotgiu

26 aprile: "I processi devono andare in un senso in cui lo Stato ha di nuovo la governance di quell'azienda (Alitalia, ndr)". 27 aprile: "Sono fiducioso sul fatto che Alitalia possa stare sul mercato senza soldi pubblici!". Due dichiarazioni piuttosto diverse: la prima esclude l'intervento dello Stato per il salvataggio di Alitalia, la seconda ne sottolinea invece la necessità, presupponendo…

Matteo Renzi, Andrea Orlando e Michele Emiliano. Tutto il confronto su Sky in pillole

Matteo Renzi, Andrea Orlando e Michele Emiliano. Ovvero, il segretario uscente e candidato numero uno alla vittoria, lo sfidante principale - dall'atteggiamento compassato ma dall'aspetto e dai toni affidabili - e il terzo incomodo, il guastatore, nei panni del gigione che si diverte a far ridere il pubblico e a punzecchiare gli avversari. I tre si sono affrontati ieri sera…

Mattarella, voto, Alto Adige elezioni

Ecco i veri motivi del forcing di Sergio Mattarella sul Parlamento

Altro che un altolà, l’ennesimo, alle elezioni anticipate, come i contrari a questa prospettiva hanno voluto interpretare con disarmante ingenuità, o eccessiva e disdicevole malizia, il pranzo improvvisato al Quirinale dal capo dello Stato con i presidenti delle Camere, Pietro Grasso e Laura Boldrini. Cui Sergio Mattarella ha deciso di sollecitare a quattr’occhi, senza perdere tempo con un messaggio al…

Antonello Di Mario

Il Primo maggio del Lavoro e della Musica

L’editoriale di “Fabbrica società”, il giornale della Uilm che sarà on line domenica 30 aprile   “Lavoro: le nostre radici, il nostro futuro” è lo slogan che accompagnerà i comizi sindacali programmati in tutta Italia per celebrare il Primo Maggio. I segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Susanna Camusso, Anna Maria Furlan e Carmelo Barbagallo, parleranno in Sicilia, a…

macron

Per chi tifano i 5 stelle al ballottaggio in Francia? Le Pen o Macron?

Sono gli unici - tra le forze politiche italiane - a non essersi schierati ufficialmente in vista del ballottaggio francese del prossimo 7 maggio. "Né con Emmanuel Macron, né con Marine Le Pen", hanno commentato compatti i cinquestelle la sera del primo turno delle presidenziali. A differenza di quanto si sarebbe potuto immaginare, dunque, i pentastellati non hanno espresso alcuna…

Parma

Che cosa lega Parma alla Francia

Arriva la campagna delle amministrative, gli schieramenti si formano, le suole iniziano a consumarsi per le strade di Parma. È tempo, primavera folle, di tornare a mettersi gli indumenti pesanti, tira vento e freddo per giunta, e non c’è verso di perdere un giorno di cammino per un raffreddore inatteso. Vedere che lo zaino sia pieno, ma non pesante. E…

Guazzaloca

Vi racconto Giorgio Guazzaloca

Giorgio Guazzaloca ci ha lasciato. Dopo aver lottato, con il coraggio di un leone che difende la propria vita, contro un male inesorabile che lo aveva colpito proprio pochi mesi dopo la sua elezione a sindaco di Bologna nel giugno del 1999. La scomparsa di Guazzaloca è stata ricordata, nei tg che ne hanno dato l’annuncio, per l’evento che lo…

×

Iscriviti alla newsletter