Basterebbe, e avanzerebbe, una foto per rappresentare al meglio, più di qualsiasi commento o di un articolo “di colore”, come si chiamano quelli centrati sull’ambiente più che sul contenuto di un dibattito, per avere un’idea precisa di ciò che sono riusciti a combinare grillini e affini, di sinistra e di destra, nella serata di ammuina al Senato contro il giovane…
Politica
Chi e come ha ricordato Marco Biagi
Aggiornare il welfare italiano all'era dell'industria 4.0 e serrare i ranghi tra le varie forme di previdenza, ripensandone la geografia e l'architettura. In mezzo, la questione voucher, su cui il governo non ha ancora sciolto le riserve in merito a possibili correttivi, in vista del referendum del 28 maggio. Di tutto questo si è parlato nel corso di un convegno…
Cosa succede davvero a Napoli (oltre la propaganda di De Magistris)
A Napoli, passata la bufera di sabato 11 marzo, restano ancora le macerie non solo materiali ma anche politiche di una città alla deriva, che sta smarrendo quel fragile legame con le istituzioni civiche, tuttora vivo in tanti napoletani sinceri e onesti, che per amore della propria città non si sono mai arresi, manifestando tolleranza e comprensione e dimostrando voglia…
Come vedo il nuovo bipolarismo
Uno dei temi certamente più suggestivi e interessanti oggi è la questione dei nuovi scenari politici che si va delineando a livello mondiale proprio nella seconda parte di questo nostro decennio. La vittoria di Donald Trump negli Stati Uniti, la forte affermazione dei movimenti nazionalisti in Francia, in Germania, in Inghilterra e i consolidati sovranismi dell’est esortano ad aprire una…
Ecco gli effetti nefasti della battaglia ideologica della Cgil contro i voucher. Parla Sacconi
Marco Biagi, lavoro, voucher, denatalità. Sono i temi toccati in questa intervista di Ruggero Po a Maurizio Sacconi, ex ministro del Lavoro e attuale presidente della commissione Lavoro del Senato, nel giorno in cui Adapt, il Centro Studi fondato da Marco Biagi e l'associazione Amici di Marco Biagi, presieduta da Sacconi, hanno presentato il libro bianco per un "welfare della…
Marika Cassimatis, chi è la candidata sindaco grillina a Genova che non fa esultare M5s di Beppe Grillo
Inutile negarlo: la vittoria (seppure di misura) di Marika Cassimatis alle comunarie pentastellate di Genova arriva come una sconfessione ai vertici del Movimento 5 Stelle e uno schiaffo politico alla consigliera regionale Alice Salvatore, fedelissima di Beppe Grillo sotto alla Lanterna, che si era spesa pubblicamente per il candidato cosiddetto “d’apparato” Luca Pirondini. La Cassimatis l’ha spuntata al ballottaggio per…
Chi vuole rottamare (e perché) Luca Lotti
Splendide Idi di Marzo, con le iniziali rigorosamente maiuscole, per i cultori delle aule parlamentari piene. Specie dopo l’indignazione loro procurata da quei venti deputati soltanto - su 630 lautamente pagati dai contribuenti, come è solito ricordare Beppe Grillo - accorsi lunedì mattina all’apertura della discussione sulla legge per il testamento biologico. In queste Idi di Marzo - sempre al…
Vi spiego il nuovo bipolarismo europeisti-sovranisti. Parla D'Onofrio
La terza repubblica non è ancora arrivata, ma ci siamo quasi. Il No al referendum costituzionale, il ritorno al proporzionale e le tensioni anti-europeiste diffuse in tutto il Vecchio Continente - compreso un bel pezzo d'Italia - stanno ormai determinando un cambiamento di fase, che sarà sancito definitivamente dalle prossime elezioni. Ne è convinto il costituzionalista ed ex ministro Francesco…
Vi racconto le vere differenze fra Mark Rutte e Geert Wilders
Tempi cupi per i nazional-populisti o per i sovranisti, che dir si voglia. Categorie che vanno distinte da coloro che proclamano una più attenta difesa degli interessi nazionali. Nel nome di una sovranità non necessariamente muscolare. Divergenze profonde. Questi ultimi puntano su un maggior protagonismo dei singoli Stati in grado di far valere le proprie differenze. Percependo che sono finiti…
Come e perché ricorderemo Marco Biagi
Verrebbe da scrivere sui muri "Marco è vivo e lotta insieme a noi", ovvero a tutti coloro che vogliono costruire un mercato del lavoro inclusivo partendo da un principio di realtà e dalla consapevolezza che attraverso il lavoro ciascuno deve poter esprimere il proprio potenziale. Marco Biagi è stato assassinato quindici anni fa ma, a dispetto di coloro che con lui…