L’editoriale di “Fabbrica società”, il giornale della Uilm che sarà on line martedì 14 marzo Il rilancio dell’unità europea passa attraverso scelte che mettano al centro la politica industriale, ma anche la questione sociale. JUNCKER E L'INDUSTRIA UE Ne è convinto anche il figlio di un metalmeccanico che risponde al nome di Jean Claude Juncker: “Credo - ha scritto il…
Politica
Perché nella prossima campagna elettorale possono arrivare bombe giudiziarie. Parla il prof. Petrillo
"Il combinato disposto del finanziamento ormai solo privato della politica, del reato di traffico d'influenze illecite e della mancata regolamentazione dei gruppi di pressione diventerà una bomba nella prossima campagna elettorale". Non usa mezzi termini il professore di Teorie e tecniche del Lobbyng della Luiss Pier Luigi Petrillo nel descrivere il quadro politico-giudiziario che rischia di configurarsi in occasione delle prossime…
Vi spiego da Napoli le mattane del sindaco Luigi De Magistris su Matteo Salvini
Una giornata da irresponsabili consapevoli. E’ la possibile ed estrema sintesi del sabato 11 marzo 2017 a Napoli Fuorigrotta, quartiere tranquillo della città, dove la gente ha provato sgomento e paura di fronte alle violente scene di guerriglia urbana, iniziate intorno alle 15 e terminate a tarda sera. Che gli “antagonisti”, di cui si conoscono vita, morte e miracoli, si…
Ecco come la Repubblica oscilla sul Matteo Renzi del Lingotto di Torino
La scissione a sinistra, consumatasi nel Pd per la decisione di Matteo Renzi di rimontare sul cavallo dal quale era stato disarcionato con la sconfitta referendaria del 4 dicembre sulla riforma costituzionale, si è specchiata sulla prima pagina della Repubblica di carta con i giudizi opposti riservati dal fondatore Eugenio Scalfari e dall’editorialista Massimo Giannini al discorso dell’ex presidente del…
Come e perché Casini, D'Alia e Galletti invocano primarie moderate
L'occasione della presentazione a Milano del movimento centristi per l'Europa guidato da Gianpiero D'Alia e ispirato da Pier Ferdinando Casini e Gian Luca Galletti, è stato il momento per una réunion dell'area moderata nella città meneghina. Nello scenario della fondazione Stelline di corso Magenta, sabato 11 marzo i tre leader del nuovo movimento hanno bissato l'evento costitutivo dei centristi europei avvenuto al teatro Quirino di…
Ecco chi Giuliano Pisapia corteggia per coltivare il campo progressista
Torino e Roma, il Lingotto e il Brancaccio. Due città e due luoghi simbolo per due visioni diverse di sinistra. Venerdì Matteo Renzi ha fatto un tuffo nel passato iniziando la sua campagna per la segreteria laddove Walter Veltroni, dieci anni fa, aveva inaugurato il Pd nel nome della "vocazione maggioritaria". Ieri Giuliano Pisapia ha lanciato la sua nuova avventura politica, "Campo progressista"…
Tutti i torti a Napoli di Luigi De Magistris e Matteo Salvini. Il commento di Enrico Mentana
Guerriglia urbana a Napoli ieri. A fine serata cinque persone vengono fermate. I FATTI Scontri tra forze dell'ordine e manifestanti anti Matteo Salvini nei pressi della Mostra d'Oltremare di Napoli, dove era in corso una convention con il leader della Lega. Ci sono stati lanci di molotov e sassi da parte di giovani incappucciati e con gli agenti, in assetto anti…
Riforma Madia, ecco perché i furbetti del cartellino esultano nei piccoli comuni
La legge Madia di riforma della PA, la 124, è dell'agosto 2015. Per passare all'effettiva licenziabilità sprint dei "furbetti" serve il decreto attuativo approvato due settimane fa dal Consiglio dei ministri e che ora dovrà affrontare l'iter parlamentare, la Corte dei Conti e la conferenza Stato Regioni. Licenziare un dipendente, cosa già possibile, o anche solo sanzionarlo richiede competenze e,…
Che cosa ha detto Matteo Renzi al Lingotto di Torino
È partita venerdì nel tardo pomeriggio la campagna per la segreteria del Pd. Il mondo renziano si è dato appuntamento a Torino, al Lingotto, dove il Pd era nato nel 2007, per “ripartire”. Ripartire, ha scandito Matteo Renzi, dall'Europa, dall'Italia e dalla rete. Ripartire dopo la batosta del 4 dicembre, la sconfitta al referendum costituzionale che ha stoppato il sogno…
Ecco la vera sfida che Matteo Renzi ha lanciato dal Lingotto di Torino
Anche del discorso di Matteo Renzi al Lingotto per riproporsi alla segreteria del Pd si potrebbe dire ciò che osservammo qui, su Formiche.net, quando l'allora presidente del Consiglio affrontò il referendum sulla riforma costituzionale annunciando che avrebbe considerato chiusa la sua esperienza politica se avesse perso. Ci chiedemmo allora se egli fosse più coraggioso o imprudente, avvertendo che solo i…