Reddito di dignità e decadenza dei parlamentari per assenza reiterata. Sono queste le nuove proposte di legge votate ieri sul sistema operativo Rousseau del Movimento 5 stelle. Nella sezione Lex iscritti, in questa sesta tranche di votazioni sono state presentate un totale di 93 proposte di legge da parte degli iscritti certificati e solo le prime due più votate verranno…
Politica
Ecco le prime truppe di Stefano Parisi in Parlamento
Stefano Parisi prova a sbarcare in Parlamento, anzi - per meglio dire - sembra aver già sfondato. In attesa delle prossime elezioni politiche - alle quali non è ancora chiaro come si presenterà il centrodestra - l'ex candidato sindaco di Milano ha ottenuto che 24 deputati presentassero a Montecitorio la sua proposta di riforma dell'articolo 88 della Costituzione. L'iniziativa è…
Tutti i rischi politici dell'inchiesta su Alfredo Romeo per Matteo Renzi
Come 25 anni fa, ai tempi di Tangentopoli, allora in un Parlamento appena eletto ed entrato subito in crisi mediatica e rischio di scioglimento per le voci e le notizie provenienti dalla Procura di Milano, ora in una legislatura -la diciassettesima- abbarbicata con i presidenti di entrambe le Camere nella difesa dell’ultimo anno di mandato, la politica naviga a vista.…
Cosa unisce (e cosa divide) Salvini, Berlusconi, Meloni, Fitto e Toti
Per parlare di centrodestra bisogna prima partire da un assunto. Da queste parti s'inizia a sentire aria di vittoria. La frantumazione della sinistra con la scissione nel Pd (Bersani e Renzi saranno costretti ad allearsi, ma sarà comunque un’alleanza logora) e le tribolazioni dei 5 Stelle dovuto alle vicende della giunta romana di Virginia Raggi porta le forze politiche di…
Le logge massoniche, gli elenchi e la caccia alle streghe
Dimenticate per un momento la massoneria. Immaginate invece una qualunque altra forma di vita associativa: di natura filosofica, religiosa, politica, sindacale, e così via. Scegliete voi. E poi immaginate che qualcuno, stamattina, proponga di acquisire e sequestrare l'elenco degli aderenti alla Cgil, o degli iscritti al Pd, o di coloro che hanno frequentato una cerimonia religiosa. Cosa accadrebbe? Ve lo…
Tutti i messaggini trasversali fra Michele Emiliano, Matteo Renzi e Andrea Orlando
Critico o diffidente perché sfiancato, lo confesso, dalla produttività di Renato Brunetta, uno stakanovista dell’opposizione, anche quando gli capita casualmente di stare nella maggioranza, come avveniva ai tempi dei governi di Mario Monti e di Enrico Letta, da lui bistrattati ben prima che perdessero la fiducia di Silvio Berlusconi, debbo questa volta riconoscere al capogruppo di Forza Italia alla Camera…
Tutti i miei dubbi su padri gay, utero in affitto e sentenza di Trento
Padri gay e maternità surrogata tornano al centro dell'attenzione e delle polemiche. Tutto nasce, anzi rinasce, dall'ordinanza della Corte di appello di Trento, depositata il 23 febbraio, che impone al Comune la registrazione come figlio di genitori same sex di un bambino nato all’estero a seguito di maternità surrogata. L'ordinanza afferma il principio secondo cui il “superiore interesse del minore”…
Vi spiego perché la proposta di Luigi Di Maio non abolisce alcun vitalizio dei parlamentari
Bene proposta Luigi Di Maio, ma attenzione: non abolisce nemmeno 1 vitalizio Per onestà di informazione, la delibera firmata da Luigi Di Maio che Laura Boldrini ha accettato di mettere in discussione in ufficio di presidenza della Camera non riguarda i vitalizi, ma gli assegni pensionistici che vengono riconosciuti a deputati e senatori a partire dall' 1 gennaio 2012, e che…
Alfredo Romeo raccontato da Alfredo Romeo. La biografia dell'imprenditore arrestato
Novità giudiziaria nell'inchiesta Consip: l'imprenditore Alfredo Romeo attivo nel settore del global service anche nelle pubbliche amministrazioni è stato arrestato. Corruzione nell’ambito dell’inchiesta su Consip, la società del ministero del Tesoro che si occupa di controllare e gestire gli appalti per il pubblico. E’ questa l’accusa con cui la Procura di Roma ha arrestato l’imprenditore di origini campane Alfredo Romeo.…
Con Craxi i comunisti hanno sbagliato. Parola di Sergio Staino
Caro Bettino, «i comunisti si sono comportati male» con te. «Con Craxi avremmo fatto in Italia la socialdemocrazia, oggi avremmo una forza laica, liberale che difende i diritti civili. E, invece, abbiamo i Cinque Stelle che per me sono il nuovo fascismo». Chi si scusa con «Bettino» a 25 anni da «Mani pulite» è Sergio Staino, vignettista di rango che…