Skip to main content
Virginia Raggi

Vi racconto la stangata fiscale che Virginia Raggi prepara a Roma

Finalmente, dopo tanto penare, abbiamo sotto gli occhi il bilancio del Comune di Roma. Ci sono voluti più di trenta giorni per aver contezza di quel "risultato storico", come una Virginia Raggi, sognante, aveva detto il giorno della sua approvazione. Tempo indispensabile per organizzare una piccola campagna mediatica in cui la stessa sindaca affermava: "Noi la visione ce l'abbiamo ed…

Federico Anghelè, Riccardo Nencini, Pierluigi Petrillo e Lorenzo Lipparini (convegno lobby)

Lobby, ecco sì e ni a una regolamentazione

Un socialista, con responsabilità di governo, come Riccardo Nencini. Il radicale Lorenzo Lipparini della giunta milanese guidata da Beppe Sala. E, soprattutto, due esponenti dell'amministrazione a cinquestelle di Roma: l'assessore alla Semplificazione Flavia Marzano e il presidente della commissione Riforme istituzionali Angelo Sturni. Il primo dato politico che può trarsi dal dibattito sulla regolamentazione delle lobby - organizzato dall'associazione Riparte il…

luca lotti

Luca Lotti, Cesare, i Bruti e il Comico

Il D-day del ministro dello sport Luca Lotti, toscano di Empoli, 33 anni da compiere il 20 giugno, già sottosegretario dell’amico Matteo Renzi alla presidenza del Consiglio per mille e più giorni, è stato quindi fissato per mercoledì 15 marzo. Che nell’antica Roma era il primo giorno di primavera. Un giorno quindi festoso, funestato però nel 44 avanti Cristo, e…

Colombo, Incidente, Vivaldi marciare, consip, siria, brescia, Londra Alto Adige, Federico Guiglia dj fabo

Nomi italiani in Alto Adige, ecco tradimenti e magagne contro l'Italia

A interrompere il conto alla rovescia è il colpo di scena di 102 senatori che rappresentano tutti i gruppi parlamentari (fuorché i Cinque Stelle;  loro prenderanno una posizione in queste ore): “No alla cancellazione dei toponimi italiani in Alto Adige. Nessuna decisione venga presa l’8 marzo dalla Commissione dei Sei. Si pronunci la Corte Costituzionale”. I riferimenti sono al testo…

Tutti gli smodati ardori filo-Putin di Matteo Salvini in Russia

Lunedì pomeriggio il leader della Lega Matteo Salvini è stato a Mosca per due importanti appuntamenti. Il primo, formale, per la chiusura di un accordo tra il Carroccio e Russia Unita, la formazione politica di governo in Russia, fondata nell'aprile del 2011 dal presidente Vladimir Putin. Il secondo, più informale, per un colloquio con il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov. IL POPULISTA…

may

Perché io, conservatore, critico il bizzarro conservatorismo di May, Merkel e Trump

Ma che cosa gli frulla per la testa a questi sedicenti conservatori che fanno di tutto per non esserlo? Theresa May, premier britannico, ha appena varato un piano di tasse e di spesa pubblica che avrebbe fatto inorridire Margaret Thatcher, contraddicendo tutta la politica conservatrice da Winston Churchill a David Cameron. Donald Trump, gettando a mare l'aurea regola dell'equilibrio alla…

Che cosa succede davvero fra Matteo Renzi e Paolo Gentiloni

Ora che il capo della Procura di Roma, Giuseppe Pignatone, cambiando collaboratori nell’Arma dei Carabinieri e ordinando accertamenti sulle anomalie delle settimane e dei mesi scorsi, ha interrotto il fluviale traffico di notizie riservate verso certe redazioni trattate come buche postali, l’inchiesta sugli appalti della Consip condiziona di meno il dibattito politico. Che è tornato, per esempio, ad occuparsi di…

Gentiloni

Abbasso gli avvoltoi che si aggirano sul governo Gentiloni

Il nostro presidente del consiglio Paolo Gentiloni ha confermato a Domenica In, la trasmissione televisiva condotta da Pippo Baudo, che lui andrà avanti con l’azione di governo fino alla scadenza naturale della legislatura, ovvero primavera 2018, dimostrando così che non c’è alcun accordo, implicito o esplicito con Matteo Renzi, per dimettersi prima affinché si anticipi il voto per il parlamento.…

Enrico Lucci e Pierluigi Bersani

Tutte le voglie a 5 stelle di Bersani & C. sulla mozione di sfiducia a Luca Lotti

La mozione di sfiducia presentata dal Movimento 5 Stelle contro il ministro dello Sport Luca Lotti per il suo coinvolgimento nell’inchiesta Consip è una pistola carica puntata alla tempia del governo Gentiloni. Non tanto per i numeri, perché che passi è praticamente impossibile, ma perché potrebbe essere la leva su cui pezzi della maggioranza faranno pressione per determinare le scelte…

CHIARA APPENDINO

Tutti i dissidi a 5 stelle fra comitati grilleschi e Chiara Appendino a Torino

A Torino non c'è troppa sintonia fra Chiara Appendino e i comitati che l'hanno sostenuta nella corsa a Palazzo civico. Sabato 4 marzo vari gruppi che avevano spinto la candidatura della sindaca grillina hanno organizzato un incontro per discutere del bilancio preventivo che la giunta approverà a breve. Era invitata anche la prima cittadina. Però non si è fatta vedere,…

×

Iscriviti alla newsletter