Il 14 febbraio del 1984 dovrebbe essere ricordato nei libri di storia per il c.d. “decreto di S. Valentino”, il provvedimento con cui il Governo Craxi intervenne sulla dinamica della scala mobile (l’automatismo che collegava la retribuzione all’incremento del costo della vita e che, oggettivamente, era una componente essenziale dell’inflazione, il cui tasso allora viaggiava a due cifre e spesso…
Politica
Tutte le giravolte a 5 Stelle di Beppe Grillo e Virginia Raggi sul nuovo stadio della Roma
"Lo stadio si farà, ci si metterà d'accordo e si troverà una soluzione", ha affermato qualche giorno fa Alessandro Di Battista. "E' un nostro obiettivo", gli ha fatto eco domenica scorsa Luigi Di Maio ospite di Lucia Annunziata a In Mezz'ora. I due principali esponenti dei Cinquestelle, dunque, hanno detto sì al progetto di James Pallotta e Luca Parnasi. Due endorsement non in linea,…
Come procedono le baruffe nel Pd fra Matteo Renzi e le minoranze
Una cosa sicuramente Matteo Renzi non riuscirà ad ottenere per il congresso anticipato del Partito Democratico che ha voluto mettere in pista nella riunione della direzione conclusasi con 107 voti a suo favore, 12 contrari e 5 astensioni. E la cui data sarà fissata di preciso dall’assemblea nazionale a fine settimana. Non riuscirà a portarvi le minoranza “col sorriso”, come…
Ecco tensioni e siluramenti nel redivivo Cnel
Volevano ammazzare il Cnel, ma è il Cnel è vivo più che mai. Forse troppo, se è vero che al suo interno i vertici se le suonano di santa ragione, seppure con garbati modi istituzionali. Il superamento della prova di sopravvivenza (il flop del referendum costituzionale del 4 dicembre) ha risvegliato l’orgoglio del Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro, tanto che adesso…
Tutte le stilettate di Matteo Renzi contro Massimo D'Alema nella direzione Pd
"Chiediamo il congresso, si chiude un ciclo". Nell'attesa direzione nazionale di oggi del Partito Democratico Matteo Renzi ha confermato i rumors della vigilia e annunciato la sua volontà di dimettersi dal ruolo di segretario per favorire l'organizzazione anticipata del congresso, per il quale ha proposto di applicare "le regole dell'ultima volta" quando lui stesso vinse su Gianni Cuperlo e Pippo Civati. "Non…
Vi racconto il contropiede di Matteo Renzi nella direzione Pd
Matteo Renzi ha giocato di contropiede. Si è presentato alla direzione del Pd sfidando le minoranze, ma anche i settori inquieti della sua maggioranza, al congresso anticipato del partito. Che - ha avvertito - non dovrà servire a decidere quando si andrà a votare per il rinnovo delle Camere, alla loro scadenza ordinaria, fra un anno, o prima. Questa sarà…
Appello per salvare i nomi italiani in Alto Adige: intervenga la Corte Costituzionale
NUOVO APPELLO del mondo accademico italiano e internazionale per salvare i nomi di luogo italiani in Alto Adige e sollecitare la sentenza della Corte Costituzionale sulla toponomastica bilingue “Qual è il problema se in Italia esistono, accanto ai nomi tedeschi, i nomi italiani?” Al Signor Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella Al Signor Presidente della Corte Costituzionale, Paolo Grossi Alle Signore…
Berlusconi, Salvini e i due centrodestra
Tra Silvio Berlusconi e Matteo Salvini siamo alla guerriglia. Almeno apparentemente oggi è così. Domani si vedrà. Le incognite sul tappeto sono tante, e all’orizzonte non ci sono imminenti né le elezioni politiche e neanche, a dire il vero, un concreto accordo parlamentare sulla legge elettorale. La tornata in scena mediatica di Berlusconi però non soltanto scuote il centrodestra, ma…
Matteo Renzi, la direzione Pd e Amintore Fanfani
E’ bello ringiovanire ogni tanto, come mi consente generosamente la politica riproponendomi fatti e personaggi di tanti anni fa, pur sotto spoglie naturalmente diverse. La riunione odierna della direzione del Partito Democratico indetta da Matteo Renzi per sciogliere, o cercare di sciogliere, il nodo del congresso o delle elezioni anticipate mi ricorda maledettamente quella della Democrazia Cristiana convocata per martedì…
Vi racconto cosa succederà al prossimo festival del Partito Democratico
Finito, se Dio vuole, il festival di Sanremo, e il conseguente sequestro del palinsesto della Rai, l’inimitabile Emilio Giannelli ha presentato sulla prima pagina del Corriere della Sera quello del Pd. Che potrebbe svolgersi addirittura in una sola giornata, domani, tanto per dimostrare a Carlo Conti e a Maria De Filippi, i conduttori bipartisan cui un Maurizio Crozza travestito da…