Skip to main content

Cosa succede (non solo in Sardegna) fra Italia e Cina

5 anni dopo l'ultima volta - a Milano, nel giugno 2011 -  Xi Jinping ha fatto nuovamente tappa in Italia, in Sardegna: la prima visita nel nostro Paese da quando nel marzo 2013 ha assunto la carica di presidente della Cina. Un appuntamento non ufficiale nel quale il capo di Stato cinese si è prima dedicato ad un tour culturale nel sito…

trump franco moscetti

Il Sole 24 Ore, cosa pensa l'ad Franco Moscetti di Renzi, Travaglio, D'Alema e dei direttori di giornali

Chi lo conosce sa che non ricorre a troppe diplomazie e la franchezza è una delle sue caratteristiche. Ma in queste ore molti giornalisti del Sole 24 Ore hanno iniziato a compulsare l'account twitter di Franco Moscetti, nuovo amministratore delegato del gruppo Sole 24 Ore, voluto dal vertice di Confindustria al posto del dimissionario Gabriele Del Torchio, che ha lasciato…

Ecco come Silvio Berlusconi e altri Signor No danno una mano al Sì di Matteo Renzi

Il carattere brancaleonesco - dall’arcinota Armata Brancaleone - del fronte referendario del No alla riforma costituzionale di Matteo Renzi era arcinoto dai primordi della lunghissima campagna referendaria che si sta finalmente concludendo. Ad ogni nuovo arrivo in quel fronte cresceva la confusione, su cui tutti, sempre da quelle parti, sorvolavano accontentandosi dei sondaggi, che li davano in costante vantaggio. Solo…

Cosa pensa Pier Carlo Padoan dell'economia alla Donald Trump

Ieri all’Accademia dei Lincei è stato presentato il volume “Conti pubblici, credito, competitività. L’Italia a una svolta?” di Marco Fortis, docente di economia industriale e Commercio estero all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e vicepresidente della Fondazione Edison. Un instant book che raccoglie gli articoli dell’autore apparsi sul Sole24Ore e sul Messaggero, fra dicembre 2015 e maggio 2016. All’incontro,…

Referendum 4 dicembre, ecco gli ultimi sondaggi Euromedia, Ipr, Lorien e Tecnè

Non si ferma l’avanzata del No al referendum costituzionale. È questo il dato principale che si può trarre dagli ultimi sondaggi d’opinione pubblicati da Euromedia, Ipr, Lorien e Tecnè, confermato da esperti come Fabrizio Masia di Emg, riguardo le intenzioni di voto degli italiani sul referendum del 4 dicembre sulla riforma costituzionale Renzi-Boschi. LE INTENZIONI DI VOTO Una percentuale in…

GIOVANNI ORSINA

Vi spiego pregi e difetti di Stefano Parisi. Parla il prof. Orsina

Che impatto avrà la vittoria di Donald Trump sul centrodestra italiano? Il successo del magnate americano sembra aver fatto rialzare la testa alla parte più destrorsa e populista del centrodestra nostrano, con dimostrazione plastica alla manifestazione leghista di domenica scorsa a Firenze, dove Matteo Salvini si è candidato alla leadership. Al suo fianco aveva non solo Giorgia Meloni, ma anche…

Walter Veltroni

Stefano Parisi e Walter Veltroni, due marziani travestiti da terrestri

Due marziani travestiti da terrestri hanno conquistato nelle ultime ore i titoli delle cronache politiche sulle prime pagine dei giornali italiani, sia pure al ribasso, un po’ schiacciati dalle notizie obbiettivamente più importanti sul commiato del presidente americano Barack Obama dall’Europa, sulla squadra che sta allestendo negli Stati Uniti il successore Donald Trump, sul veto al bilancio dell’Unione Europea confermato…

Susanna Camusso

Ecco tutte le piroette della Cgil di Susanna Camusso sul referendum

Ieri pomeriggio sul sito del comitato referendario Basta un Sì è apparso uno stralcio del documento del congresso della CGIL del 2014 (quello che ha eletto Susanna Camusso segretario), in cui la confederazione sindacale esprimeva le sue raccomandazioni per una riforma costituzionale molto simile a quella oggi sottoposta a referendum. Sono passati appena due anni e il sindacato è invece…

Chi sono i parisiani doc che a Padova e Verona hanno acclamato Stefano Parisi leader

La doppia tappa in Veneto ha rappresentato un punto di non ritorno per il tour “Megawatt” di Stefano Parisi. Dopo le affollate convention di Padova e Verona, complice la concomitanza con alcuni eventi che hanno accelerato la situazione, il percorso dell’ex candidato sindaco di Milano ha preso una caratterizzazione ben definita e irreversibile: non più quella di un federatore delle varie…

Francesco Clementi, Dario Parrini, Michelangelo Suigo, Mara Carfagna e Alfonso Celotto

Referendum costituzionale, tutte le ragioni del Sì e del No

Prima e dopo il dibattito sorrisi e strette di mano. Durante, invece, punzecchiature e polemiche da una parte e dell'altra, a dimostrazione del derby ormai in corso in Italia - con tanto di squadre e tifoserie contrapposte - tra i sostenitori del Sì e del No al referendum costituzionale del 4 dicembre. (Chi c’era al dibattito sul referendum organizzato dalla Scossa…

×

Iscriviti alla newsletter