Skip to main content
Mattarella

Vi svelo i ghirigori dei costituzionalisti sul dopo referendum

Tanto per non smentire che in Italia sia impossibile semplificare le cose, preferendo quasi tutti complicarle, magari solo per fare sfoggio di grande dottrina, come spesso accade anche nelle riunioni condominiali, mi giunge notizia di un grande traffico di costituzionalisti attorno ai consiglieri del presidente della Repubblica, peraltro costituzionalista pure lui, non a caso arrivato al Quirinale dal dirimpettaio Palazzo…

La procedura seguita per la riforma costituzionale è stata corretta?

PER IL SI' Beniamino Caravita (Istituzioni di diritto pubblico La Sapienza) “Il procedimento di revisione costituzionale si innesta sul procedimento legislativo ordinario, sicché l’iniziativa legislativa è disciplinata dall’art. 71, che esplicitamente prevede l’iniziativa governativa. Non esiste, quindi, alcun problema costituzionale nel fatto che il testo sia stato presentato dal Presidente del Consiglio e dal Ministro per le Riforme istituzionali (a…

Mario Monti

Che cosa non dice Mario Monti su referendum, Europa, tasse e Merkel

Mario Monti, sempre lui, è tornato a scrivere al Corriere della Sera, sempre quello diretto da Luciano Fontana con sede a Milano, nella storica via Solferino, per polemizzare con Matteo Renzi, sempre lui, il giovane presidente del Consiglio in carica dal mese di febbraio del 2014, e segretario del Pd da dicembre del 2013. L’ultima che Renzi ha fatto a…

Lingotto, 5 stelle, molestie

Perché il ricambio delle élite negli Usa con Trump è salutare

Viviamo immersi nell'attualità e non è facile farlo. Oggi soprattutto che le notizie ci arrivano in tempo reale. Eppure, bisogna farlo ogni tanto. Occorre cioè distanziarsi un po' dagli eventi che viviamo, dal ruolo partigiano che in esso assumiamo quasi senza rendercene conto. Credo vada fatto anche per l'elezione che ha portato alla presidenza Donald Trump, che non è evento…

Referendum, ecco i 3 scenari sussurrati in Parlamento per il post voto

Nel Transatlantico di Montecitorio questa settimana i crocicchi tra i deputati si sono intensificati in maniera direttamente proporzionale all’arrivo degli ultimi sondaggi, tutte rilevazioni che danno il No in netto vantaggio sul Sì. Naturalmente ancora non si sa come andrà a finire e i sondaggi hanno dato di sé pessima prova alle elezioni americane, ma negli ultimi giorni si è…

Matteo Salvini

Vi racconto l'ultima putinata di Matteo Salvini

Passi per il governatore campano Vincenzo De Luca, Enzo per gli amici, costretto da una sollevazione mediatica quasi generale a scusarsi pubblicamente con la collega di partito Rosy Bindi, presidente della Commissione parlamentare antimafia. Alla quale ha augurato di essere “uccisa” in un fuori onda sgradevole sia per lui, che vi è caduto, sia per chi lo ha utilizzato facendolo…

sondaggi, sondaggisti

Referendum 4 dicembre, ecco i conti dei sondaggisti

Di Claudio Plazzotta

Fare il sondaggista, fino a qualche anno fa, era un mestiere che dava immagine e, magari, consentiva poi di sviluppare fatturati in altri ambiti di ricerca. Ora, invece, si fa molta fatica a trovare riflessi positivi di reputazione nell’esercizio di quella professione (si spara al sondaggista un po’ a prescindere, e va detto che negli ultimi tempi, soprattutto nella pratica…

napolitano, mattarella

Perché dopo il referendum del 4 dicembre non potrà esserci un governicchio

Comunque vada, quali che siano i risultati del referendum costituzionale, non vi potrà essere un "governicchio". Terminata la sospensione politica, dovuta ad una campagna elettorale più simile ad un'ordalia che non ad un normale confronto politico, tutti i problemi rimossi o messi in naftalina torneranno ad essere centrali. Si dovrà comunque mettere mano alla legge elettorale. E non solo perché…

Cosa succederà al governo Renzi in caso di vittoria del No al referendum

Non ci crederete. Eppure vi assicuro che più mi aggiro nei palazzi della politica più vedo volti preoccupati: non fra quelli schierati sul fronte referendario del Sì alla riforma costituzionale, per quanto dati per perdenti dagli ultimi sondaggi pubblicabili, ma fra quelli schierati sul fronte del No. Che probabilmente un po’ non si fidano dei sondaggi e dei sondaggisti, usciti…

Tutti gli effetti collaterali della legge Cirinnà

Gianni e Piero, due vicentini di 56 anni il primo, 70 il secondo, forse non lo sanno, ma hanno dato avvio a un nuovo business. L'uso della legge Cirinnà per lucrare la pensione di reversibilità. I due amici, infatti, sabato prossimo, a Schio, si presenteranno davanti al sindaco per celebrare la loro unione, ma hanno già chiarito che, pur coabitando…

×

Iscriviti alla newsletter