Skip to main content
politica industriale

Dov'è finita l’Italia politica. Il commento di Sisci

La politica è abbandonata dai cittadini nell’indifferenza dei governanti, per cui l’amministrazione è spesso un impiego per sbarcare il lunario. Nella dissoluzione resta il magnete culturale, ma basterà alla penisola per sopravvivere?

Non si può punire chi investe. Meloni verso il Consiglio Ue

In attesa del prossimo consiglio Ue, il premier illustra in aula i risultati dell’esecutivo: “Il Patto? Non si può punire chi investe. Italia una nazione virtuosa. Grande lavoro di Giorgetti e Fitto. I Balcani? Sono già nel cuore del continente e l’Italia è in prima linea per la loro integrazione. Kyiv? Ha già vinto la guerra”

Vi racconto il modello vincente (e dialogante) di Atreju. Parla Menia

Lo storico esponente della destra (Msi, An, FdI) mette l’accento su come la tradizionale convention che si apre giovedì prossimo è “la naturale prosecuzione di un modo di fare politica, niente affatto arroccato, come certa critica sostiene, ma aperto al dibattito con gli avversari e caratterizzato da un’idea propositiva: soluzioni accanto a valori”

Corte Costituzionale, la roulette (rossa?) di Meloni

Augusto Barbera è il nuovo presidente della Corte Costituzionale. Si apre ora la partita delle nomine parlamentari della Consulta che si incrocia – e non solo cronologicamente – con quella delle riforme costituzionali…

L’Ucraina chiama. E l’Italia? Ecco la (nuova) prova per governo e opposizione

Il ministro Crosetto annuncia: entro fine anno ottavo pacchetto al Copasir e legge quadro per l’invio degli aiuti in Aula. Facile prevedere forti tensioni politiche ma la maggioranza Meloni resisterà ancora. Il punto degli arsenali

È tempo che i Gabbiani arrivino in città. Countdown Atreju

Nata e cresciuta nel mese di settembre, la kermesse delle giovani leve della destra replica per il terzo anno consecutivo il formato prenatalizio con una quattro giorni (14-17 dicembre) di incontri tra le mura di Castel Sant’Angelo. Nei giardini di quello che fu un tempo il Mausoleo Adriano sono già stati allestiti “un meraviglioso villaggio natalizio” pieno di mercatini e una pista di pattinaggio. Ecco chi ci sarà e chi non ci sarà alla manifestazione di Fratelli d’Italia

Meloni e Sunak, una “special relationship” anche ad Atreju

Il premier britannico atteso alla kermesse di Fratelli d’Italia. Tra i due leader, entrambi alla guida del governo del loro Paese da poco più di un anno, grande sintonia personale e politica. Immigrazione tema centrale per entrambi

Conte evoca la questione morale, una nemesi per sé e per Meloni. L'opinione di Cangini

Le parole del presidente del Movimento 5 Stelle rivolte alla leader di Fratelli d’Italia, ora presidente del Consiglio, si basano sulla classica demagogia grillina, che ora fa vestire a Conte abiti post comunisti dopo aver dismesso quelli sovranisti. Cosa rappresentano le accuse a Meloni secondo Andrea Cangini

Caro presidente Monti, benvenuto nel club. Firmato Polillo

Anche Mario Monti ha cambiato idea sulle regole di finanza pubblica europea. In un editoriale su Il Corriere della sera l’ex premier riflette sul confronto tra il vecchio Patto di stabilità, sottoscritto nel 1997, e quello che si intravede ancora in controluce, dando indicazioni su come affrontare le difficili prospettive future

La marcia indietro di Valditara su Concia è un errore. Firmato Cazzola

Quando non si sa distinguere tra i propri avversari e si trattano i moderati e gli estremisti allo stesso modo, si finisce per trovarsi vittime di questi ultimi e delle loro teorie. L’opinione di Giuliano Cazzola

×

Iscriviti alla newsletter