Skip to main content

Merkel, Renzi e il tafazzismo italico

Di fronte al “duello” latente già da tempo ma esploso dopo la Brexit fra Angela Merkel e Matteo Renzi sulle regole bancarie dell’Unione Europea, che penalizzano le banche italiane e la cancelliera tedesca non vorrebbe cambiare perché decise solo due anni fa, gli avversari e critici interni del presidente del Consiglio allungano le distanze da lui. L’autolesionismo evidentemente è una…

Tutte le manovrette per modificare l'Italicum

Dopo il voto amministrativo, non brillante per il Pd, è ripartito l’assalto all’Italicum, per cambiare la legge elettorale che tanto piace a Matteo Renzi. GLI UMORI GRILLINI La minoranza Pd, i centristi, Forza Italia, la Lega, Sinistra italiana: quasi tutte le forze politiche chiedono delle correzioni, in primis Area Popolare: o si cambia la legge elettorale oppure noi centristi potremmo…

Daniele Frongia

Tasse, spese e partecipate. Ecco le tesi di Daniele Frongia, capo di gabinetto del sindaco di Roma

Cosa farà il nuovo sindaco di Roma Virginia Raggi? Quali saranno le sue priorità? Che tipo di interventi metterà in campo dal punto di vista economico? Sono queste alcune delle principali domande che si pongono giornalisti, osservatori e cittadini a ormai 10 giorni abbondanti dalla clamorosa vittoria dei cinquestelle nella Capitale. Quesiti che - almeno in parte - trovano una…

Matteo Renzi sballotta la Germania di Angela Merkel su banche e finanza pubblica

Toni formalmente rispettosi di tutti i governi, ma nella sostanza i rilievi critici più netti sono stati indirizzati alla Germania di Angela Merkel. E’ quello che è emerso dalla conferenza stampa del premier italiano Matteo Renzi dopo il vertice europeo post Brexit. In particolare le stilettate verso Berlino si sono concentrate sulla questione delle banche e dei conti pubblici. Ecco…

G7 e Onu fanno gongolare Gentiloni e Renzi

Il ruolo internazionale dell’Italia consoliderà la stabilità del governo Renzi. E’ la convinzione che si percepisce negli ambienti dell’esecutivo dopo che il nostro Paese nel 2017 avrà un seggio nel consiglio di sicurezza dell’Onu. Una vittoria a metà, secondo alcuni osservatori, visto che l’Italia nei prossimi due anni dividerà il seggio con l’Olanda (l’anno prossimo tocca all’Italia, l’anno successivo ai…

Vi racconto gli eccessi di livore di Massimo D'Alema contro Matteo Renzi

Il repertorio è ormai abituale, almeno da un certo tempo in qua, ma mi ha ugualmente impressionato il livore di Massimo D’Alema verso Matteo Renzi nell’intervista che gli hanno appena fatto nel salotto televisivo di Ballarò, il conduttore uscente Massimo Giannini e il direttore del telegiornale de la 7 Enrico Mentana. I quali ad un certo punto hanno riso, o…

Daniele Frongia

Chi è Daniele Frongia, studi e passioni politiche del capo di gabinetto di Virginia Raggi

Sarà il braccio destro e forse anche quello sinistro del nuovo sindaco di Roma, l'uomo chiave della sua amministrazione, la persona chiamata ad occuparsi in prima persona di tutti i più importanti fascicoli. Com'era nell'aria ormai da settimane, Daniele Frongia - negli ultimi tre anni consigliere in Assemblea Capitolina per il MoVimento 5 Stelle - è il nuovo capo di gabinetto di…

Vi racconto le 8 sciocchezze che ho sentito su Brexit e inglesi

E alla fine Brexit fuit. Ma quante se ne sono sentite, prima e dopo. I media (non sono quelli italiani) si sono lanciati in un vero e proprio carosello di luoghi comuni salvo poi essere smentiti dalla realtà. Eccone alcuni, raccolti un po' per celia un po' per ragionar. Gli inglesi sono pragmatici. Chi non credeva alla Brexit, ripeteva il…

Buona fortuna a Virginia Raggi e Chiara Appendino

Fare l'analisi del sangue al voto che ha sancito la Brexit (giovani contro vecchi, ricchi contro poveri, colti contro ignoranti) è un esercizio che lascia il tempo il trova. Il popolo ha deciso, e le decisioni del popolo vanno sempre rispettate (e soprattutto attuate: vero, Boris Johnson?). Non si può pretendere, tuttavia, che vengano anche apprezzate da chi non le…

Paolo Romani e Matteo Renzi

Prove tecniche di nuovo Patto del Nazareno fra Renzi e Berlusconi?

Anche se fuori stagione, essendo ormai in estate, alle prese col caldo ch’essa comporta, c’è qualcuno che ha salutato l’arrivo di una rondine festeggiando la primavera. Cioè, trovando segni di una svolta politica, in funzione di una rinnovata intesa fra Matteo Renzi e Silvio Berlusconi, nello “scambio di favori” che i due, a distanza, si sarebbero fatti attraverso i loro…

×

Iscriviti alla newsletter