Matteo Renzi non si è naturalmente lasciato scappare il “magistrale” assist di Giorgio Napolitano, come lo ha definito, riproponendo l'astensione dal referendum di domenica contro le trivelle, e il suo governo, promosso da nove Regioni di cui sette a guida di sinistra, a cominciare dalla Puglia del governatore Michele Emiliano. Che nega a parole di volere fare le scarpe al…
Politica
Tutti i consigli del moribondo Cnel a Renzi su debito, Europa e riforme
La riforma costituzionale – approvata definitivamente martedì scorso ma in bilico fino al referendum confermativo di ottobre – mira a cancellarlo con un colpo di spugna. Tuttavia, il Cnel – il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro – continua a lavorare e a svolgere la sua funzione di mediazione e di proposta. Un’operatività confermata dall’audizione di martedì prossimo in Parlamento,…
Cari giornaloni, perché non fate mea culpa su Gianroberto Casaleggio?
Visto ciò che si è detto e scritto in morte di Gianroberto Casaleggio, il co-fondatore del Movimento grillino chiamato 5 Stelle, c’è francamente da chiedersi che cosa abbia impedito per tanto tempo a tanti giornali, analisti, opinionisti, cronisti e quant’altri di non accorgersi dell’esistenza di un leader così innovativo e geniale. E se ne sia invece parlato a lungo come…
Cosa succederà al Movimento 5 Stelle. Parla Paolo Becchi
“Gianroberto Casaleggio aveva una grande visione strategica, in anticipo sugli altri. Ma ora il suo testamento politico verrà gettato alle ortiche, perché già da tempo il Movimento non lo seguiva più”. Il professor Paolo Becchi, docente di Filosofia del diritto all'università di Genova, è stato il primo intellettuale ad appoggiare il Movimento Cinque Stelle, sposandone la causa, fino al recente divorzio.…
Chi sono i prof. che si mobiliteranno col Pd per il sì alla riforma costituzionale
Ufficialmente la macchina del Pd deve ancora mettersi in moto ma sul territorio si moltiplicano le iniziative in vista del referendum confermativo della riforma costituzionale. Si terrà il prossimo ottobre e – come ha annunciato a più riprese Matteo Renzi – dal suo esito dipenderanno anche le sorti del governo. Non è un mistero, infatti, che il presidente del Consiglio…
Referendum 17 aprile, ecco come Napolitano trivella Grossi (Corte Costituzionale)
Mi sento personalmente grato a “Re Giorgio”, come viene definito più affettuosamente che ironicamente il presidente emerito Giorgio Napolitano, non solo per il pietoso silenzio sugli incontri avuti al Quirinale con i grillini, diversamente dagli elogi sperticati riservati al compianto Gianroberto Casaleggio dal successore Sergio Mattarella, partecipe della santificazione politica del co-fondatore del Movimento 5 Stelle, ma anche per l’intervista…
Tutte le ipocrisie (e le amnesie) dei No Triv
Ma che Paese è questo? Gongolano i No Triv e chi li sostiene. Mostrando dove si vuole arrivare: fermare le estrazioni petrolifere ovunque, dappertutto e non solo - come dicevano gli ipocriti che sostengono i No Triv - entro le 12 miglia dalle coste, in mare. In uno Stato civile e mentalmente stabile uno distingue tra quello che è reato…
Ecco l'effetto Casaleggio che ci sarà alle prossime elezioni (comunali e politiche)
Sì, lo so. Non è bello scriverne. Soprattutto, non è bello leggerne per gli amici o interessati, che preferiscono parlarne solo in privato, fra di loro, pronti ad accusare di sciacallaggio politico, o mediatico, quanti preferiscono la franchezza all’ipocrisia, l’informazione all’autocensura per un malinteso senso dell’opportunità o della delicatezza. Ma dietro la facciata del giusto e sincero stupore, rammarico e…
Tutte le idee choc di Casaleggio su web, imprese e consumismo
Gianroberto Casaleggio – l’uomo che con Beppe Grillo ha creato il M5S – è morto a 61 anni dopo una lunga malattia. Le sue idee però rimangono, nelle scarse apparizioni video e, soprattutto, nei tanti libri pubblicati. Testi nei quali è possibile cogliere le idee forti di Casaleggio tra progetti politici e una fiducia sconfinata nel web. INTERNET COME GENGIS KHAN…
Cosa cambierà per il Movimento 5 Stelle con la morte di Casaleggio
Fra le molte cose dette da Gianroberto Casaleggio in questi anni, quasi tutte sbagliate o incomprensibili, una era certamente corretta: “Dietro Casaleggio non c’è nessuno, c’è solo Casaleggio”. La sua visione politica, da cui nasce il movimento 5 stelle (il pregiudicato genovese è solo la bandiera, l’uomo-immagine), si spiega in un solo modo: come il marinaio che parte sbagliando la…