“Beppe Sala sindaco. Noi Milano”. Così si chiama la prima lista civica presentata da Mister Expo a sostegno della sua candidatura come sindaco di Milano. Logo coloratissimo, slogan della campagna e nome e cognome. Pronti, via. Tanti volti, alcuni noti altri meno. Ci sono ex assessori della Giunta Pisapia, avvocati, ciellini e persino il figlio di una santa. Grande assente…
Politica
Ecco come Area Popolare si divide a Roma tra Giachetti e Marchini
Al voto per il Campidoglio mancano ormai meno di due mesi ma il caos continua a regnare sovrano, specie nel versante moderato, con colpi di scena e domande ancora senza risposta. Nell'area di centrodestra si naviga a vista, tra candidature già ufficializzate che potrebbero, però, tramontare e coalizioni che si frantumano. In Forza Italia a tenere banco sono i punti interrogativi…
Lega, che succede a Roma fra Salvini e la lista Noi per Salvini?
Non c’è solo la matassa del candidato sindaco da sbrogliare all’ombra del Cupolone. Non c’è solo un accordo da trovare tra Silvio Berlusconi, Matteo Salvini e Giorgia Meloni che in questi mesi non sono riusciti a indicare un cavallo unico sul quale puntare. Magari Guido Bertolaso si ritirerà davvero dalla scena come molti paventano (lo auspicano in tanti in Forza…
Renzi, il Corriere della Sera e Repubblica. Una storiella italiana
Come prova del logoramento che starebbe subendo Matteo Renzi dopo l’affare del petrolio lucano, le dimissioni della “parte lesa” Federica Guidi da ministro dello Sviluppo economico e le polemiche con gli inquirenti di Potenza, incapaci di arrivare nelle loro ricorrenti iniziative ad una sentenza vera, cioè definitiva, è stata citata la delusione espressa mercoledì 6 aprile dal Corriere della Sera…
Federica Guidi, le intercettazioni e la tortura mediatica
L'incursione nella vita privata del ministro Federica Guidi dice due cose. La prima è che come sempre è disgustoso e osceno il metodo con cui vengono messi in piazza brandelli di vita di una persona, i suoi rapporti familiari, sentimentali, quelli con i figli: tutto quello che c'è di più privato e sensibile si possa immaginare è squadernato per il…
Traffico di influenze e Tempa Rossa, cosa pensano i lobbisti
Il costituzionalista Stefano Ceccanti lo ha definito un reato “nebuloso” (qui la sua intervista integrale). Secondo Pier Luigi Petrillo, professore di Teorie e tecniche del lobbying alla Luiss e capo dell’ufficio legislativo della Regione Campania, si tratta di una fattispecie penale “troppo vaga” (la conversazione è consultabile qui). Stiamo parlando del traffico di influenze illecite (qui l’approfondimento su cos’è e…
Enel e Telecom, ecco elogi e bacchettate di Matteo Renzi sulla banda larga
La Grande Metroweb nazionale architettata anni fa dalla Cdp di Franco Bassanini per realizzare la rete di nuova generazione in fibra ottica la costruirà ora in primis Enel. E' questo il senso "politico" e "sistemico" della conferenza stampa odierna alla presidenza del Consiglio in cui il premier Matteo Renzi ha presentato ed elogiato il piano messo a punto da Enel.…
La stella di Matteo Renzi si sta offuscando?
La stella di Matteo Renzi si sta offuscando? Diciamo che non è più visibile a occhio nudo. Il suo partito è sull'orlo di una scissione che, al di là dei numeri, sarà comunque traumatica. Il suo governo è ormai nel mirino della magistratura. L'ostracismo di una parte consistente del ceto burocratico che ha cercato di scardinare è sempre più evidente.…
Ecco le guerre vere (e finte) tra magistrati e Matteo Renzi
Non vorrei che la lodevole sfida di Matteo Renzi ai magistrati, e non solo a quelli di Potenza alle prese con affari di petrolio, perché le loro indagini producano sentenze vere, cioè definitive, e non solo rumorosi ma vacui verdetti di primo grado alla vigilia della prescrizione, facesse la stessa fine della guerra che si dichiara, o proclama, al fantomatico…
Sommesso appello a Bertolaso, Marchini, Meloni e Storace
Ho scattato queste foto nella giornata di ieri 6 aprile 2016, percorrendo come faccio ogni mattina il tragitto che mi separa dal Senato della Repubblica. Le immagini dei senzatetto e dei rom che, letteralmente, sbucano dai cassonetti dell' immondizia per quello che in gergo viene definito il "rovistaggio", non sono di borgate lontane o di periferie emarginate. Sono immagini del…