Skip to main content
Alessio Villarosa m5s

Chi farà la guerra in Parlamento al Bail In

Si allarga la fronda anti-bail in. Dopo i moniti di Pier Carlo Padoan e Ignazio Visco, anche alla Camera sta lentamente prendendo corpo un fronte trasversale per bloccare temporaneamente il nuovo meccanismo europeo, in vigore dal 1 gennaio 2016, per il quale azionisti, obbligazionisti e correntisti si fanno carico delle perdite bancarie. A lanciare il sasso nello stagno è stato…

Ecco come e perché i manager possono costruire leadership civiche

Di Filippo Salone

Gentile Direttore, non possiamo che apprezzare il volenteroso tentativo che Formiche.net sta mettendo in atto di ricostruire uno spazio aperto di dibattito politico e cultura in vista del prossimo importante rinnovo delle Amministrazioni. Come #Prioritalia, laboratorio civile e culturale della comunità manageriale, proviamo a dire la nostra. Leadership civica: impegno e competenze La disamina della situazione fatta in questi giorni…

Giuseppe Recchi

Telecom Italia, cosa succederà alla strategica Sparkle?

Oggi non si è tenuto alcun cda straordinario di Telecom Italia Sparkle, come invece si vociferava da tempo. In ballo comunque, secondo cronache e indiscrezioni del Fatto Quotidiano e del Corriere della Sera, c’è la presidenza della controllata del gruppo Telecom che è attiva nei servizi per l’infrastruttura di rete. La società fattura circa 1,3 miliardi di euro e ha…

Bagnasco, Cirinnà e l'identità dell'Occidente

Il voto sul disegno di legge Cirinnà è rimandato alla settimana prossima, mentre il dibattito si fa sempre più infuocato ogni ora che passa. D’altronde la posta in gioco è altissima, forse perfino cruciale per il futuro della nostra civiltà. L’intervento di ieri del cardinale Angelo Bagnasco non era fatto per gettare acqua sul fuoco. E per questa ragione specifica…

GIANROBERTO CASALEGGIO

Perché la multa di Casaleggio ai grillini indisciplinati è una carnevalata

Più grosso del petardo sparato da Giorgia Meloni con la candidatura di Rita dalla Chiesa al Campidoglio, offertale in un bar con un gelato alla nocciola, secondo il racconto fatto dalla stessa conduttrice televisiva ad Antonello Caporale sul Fatto Quotidiano, è stato quello sparato da Gianroberto Casaleggio istituendo multe da 150 mila euro agli eletti nelle liste grilline refrattari alla…

Pubblica amministrazione, la melina delle Regioni sulla rappresentatività sindacale

Nella trattativa in corso tra Aran e confederazioni sindacali per definire il testo del Contratto collettivo nazionale quadro (Ccnq) sulla rappresentatività sindacale nella pubblica amministrazione, è finora mancato un interlocutore di rilievo. Chi? Le regioni. I sindacalisti lo sanno: ai tavoli Aran, la loro presenza è "discreta", fatta di passaggi semiufficiali, dietro le quinte, e di passaggi ufficiali (ma nella…

Aldo Moro

Aldo Moro, un professore e i suoi studenti

Il 23 settembre del 1978, nel giorno che sarebbe stato il sessantaduesimo compleanno del politico d’origine pugliese, la moglie, Elenora Chiavarelli, scomparsa il 17 luglio 2010, scrisse un messaggio alle persone che, nel dramma sofferto, erano state vicine a lei e alla sua famiglia: “Vorrei dirvi – si legge in quella lettera- che il grande amore di Aldo Moro sono…

Perché le primarie non sono l'elisir di lunga vita per i partiti

Le primarie del Partito Democratico celebrate la scorsa settimana a Milano che hanno sancito l’elezione del manager Expo Giuseppe Sala inducono a qualche riflessione di carattere pratico, ma anche e soprattutto politico. La stagione dei referendum dei primi anni ’90, per cambiare la legge elettorale per il Parlamento e la liquidazione, più o meno coeva, dei partiti storici, in seguito…

RENATO BRUNETTA GIANFRANCO FINI

Prove tecniche di ritorno in campo per Gianfranco Fini

Fa un certo effetto guardare Renato Brunetta dialogare amabilmente con Gianfranco Fini. Ma nel caos che attanaglia il centrodestra nostrano succede anche questo. Era da tanto che non si vedeva un esponente di primo piano di Forza Italia interloquire con l’ex leader di An. L’occasione è un convegno organizzato dall’associazione finiana Liberadestra per raccogliere intorno a un tavolo tutte le…

Tutte le destrezze di Fini, Meloni e Storace

Chi si rivede e si risente! Gianfranco Fini, scomparso dai radar politici dopo essersi fatto esplodere come un kamikaze per trascinarsi appresso nella fine l'odiato Silvio Berlusconi. Che però, per quanto ferito, gli è sopravvissuto. Sino a sfiorare la vittoria nelle elezioni di tre anni fa: le stesse nelle quali l'allora presidente uscente della Camera, infilatosi con i suoi nelle…

×

Iscriviti alla newsletter