Skip to main content

Alfano e Renzi hanno rottamato Lupi. La versione di Amicone

“Quella che ha coinvolto Maurizio Lupi è una vicenda vergognosa, segno che in Italia la politica è ancora ostaggio della magistratura”. Luigi Amicone, direttore del settimanale Tempi, è uno dei più noti rappresentanti del mondo culturale di Comunione e Liberazione. Conosce Maurizio Lupi da una vita e di questa storia non gli è piaciuto nulla. A partire dal comportamento di…

Renzi, Lupi e il garantismo a corrente alternata

Che furbacchione, il premier. Non dice a Maurizio Lupi di dimettersi, ma dice ai giornalisti che ha chiesto a Lupi di dimettersi. Risultato: il ministro delle Infrastrutture, stritolato dal frullatore mediatico-giudiziario a colpi di origliamenti telefonici spiattellati a norma di legge, si dimette per difendere la sua dignità politica e la sua famiglia, ha detto alla Camera. Nel frattempo, il…

Vi spiego perché Renzi ha rottamato Lupi. Parla Marco Taradash (Ncd)

Maurizio Lupi ha rassegnato le dimissioni dal ruolo di ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti.  Analisti e organi di stampa si chiedono se ci troviamo di fronte all’ennesima vittima del “frullatore mediatico-giudiziario” o a un protagonista del perenne conflitto per il potere che caratterizza i rapporti tra politica e alta burocrazia. Formiche.net ha voluto approfondire il tema con Marco Taradash, consigliere…

Il diserbante di Renzi su Ncd e Lupi

Più che l’annuncio ufficiale, affidato nelle forme alla conclusione di una “informativa” nell’aula di Montecitorio, colpiscono i preannunci delle dimissioni del ministro delle Infrastrutture. Mentre Maurizio Lupi era ancora fermo nel proposito di resistere, pur indebolito dalla diffusione delle intercettazioni delle telefonate con amici ed ex collaboratori arrestati sotto l’accusa di corruzione negli appalti delle grandi opere, il senatore Gaetano…

Perché Cisl e Uil bistrattano il politicizzato Landini

A un certo punto Maurizio Landini sbotta. “Io non voglio fare un partito! Non capisco perché continuate a dirlo!”. Siamo a Roma, alla presentazione del libro di Antonello Di Mario “Aspettando la crescita”. Ospiti, oltre a Landini, sono i capi degli altri sindacati dei metalmeccanici: Marco Bentivogli della Fim-Cisl e Rocco Palombella della Uilm, più il segretario della Uil Carmelo…

Renzi, Lupi e Incalza. Ecco la genesi delle guerre di potere

Ancora uno scandalo negli appalti pubblici, ancora di mezzo un dirigente di lunghissimo corso, ancora una poltrona ministeriale che traballa. Giornali, talk show e dibattito parlamentare se ne occupano, come di prammatica. E’ un’occasione ghiotta per un repulisti generale che accelera il ricambio della classe dirigente, politica ed amministrativa. Via i tuoi, ché arrivano i miei. Dalla lottizzazione alla rottamazione,…

Tutte le belve su Lupi

Caso Lupi. Ho mandato un sms ad un amico deputato del Ncd: ‘’Come va a finire?’’, ho scritto. Ecco la sua risposta: ‘’Boh? Vediamo se Angelino regge …’’.  Chissà? In fondo per tutti c’è sempre una prima volta. ++++ Persino Susanna Camusso si è accorta che, sulla corruzione, nel governo esistono due pesi e due misure. La zarina della Cgil,…

Lupi, tutti i travagli non solo politici di Comunione e liberazione

Il caso che ha coinvolto nelle ultime ore Maurizio Lupi è solo l’ultimo che ha lambito il variegato mondo di Comunione e liberazione negli ultimi anni. Il ministro delle Infrastrutture per ora non è indagato, ma di certo è stato investito da indagine e intercettazioni, visto il suo rapporto molto stretto con Ercole Incalza (l’ex consulente del ministro delle Infrastrutture…

Area Riformista, ecco le prime crepe nel raduno antirenziano del Pd

Prime defezioni tra le minoranze dem in vista della manifestazione unitaria di sabato 21 marzo. All'appuntamento in programma alle 10 all'Acquario di Roma e ribattezzato “A sinistra nel Pd” non saranno infatti presenti alcuni esponenti di Area rifomista, la corrente che fa riferimento all'ex segretario Pierluigi Bersani. “Non vedo una progettualità politica in questa iniziativa, l'unico comune denominatore tra i…

Chi risponderà della morte annunciata di Marco Biagi?

Oggi ricorre il XIII anniversario dell’assassinio di Marco Biagi. Nelle iniziative dedicate alla sua memoria si accenna appena al fatto che, da mesi, la Procura bolognese ha riaperto le indagini sugli eventi che determinarono la soppressione della tutela ad una personalità evidentemente in pericolo. L’inchiesta ha portato – a tanti anni di distanza – ad incriminare per il reato di…

×

Iscriviti alla newsletter