Il no di Silvio Berlusconi a Sergio Mattarella, il candidato di Matteo Renzi a presidente della Repubblica, è quello che ha fatto sicuramente più rumore nella partita politica e istituzionale in corso a Montecitorio. Un no assordante per lo spessore ancora consistente dell’ex Cavaliere ed ex senatore. Un no pesante per la denuncia fatta dallo stesso Berlusconi del vulnus procurato…
Politica
Sergio Mattarella, vittoria o Vietnam per Matteo Renzi?
Rimbomba nei media il clamoroso colpo di Matteo Renzi, che a un’ora dal primo scrutinio per l’elezione del Presidente della Repubblica impone Sergio Mattarella come candidato unico del PD a tutte le minoranze e avanza così un micidiale scacco nei confronti di Silvio Berlusconi. Non vi è dubbio alcuno sulla spregiudicatezza politica della mossa del premier, né che i rapporti…
Che cosa penso di Sergio Mattarella (e di Renzi). Parla Cirino Pomicino
Sarà Sergio Mattarella la figura chiave per risolvere il rebus dell’elezione del Presidente della Repubblica? La risposta è attesa per sabato 31 gennaio, giornata iniziale del quarto scrutinio che prevede il requisito della maggioranza assoluta degli aventi diritto al voto per la scelta del nuovo inquilino del Quirinale. E la risposta è stata positiva Lo scenario del ritorno di un rappresentante…
Renzi con Mattarella affonda il Nazareno
I conti, specialmente quelli del cosiddetto patto del Nazareno stretto un anno da Matteo Renzi con Silvio Berlusconi, decisamente non tornano sulla giostra del Quirinale né dopo l’inutile sfilata delle delegazioni dei partiti davanti a Matteo Renzi nella sede del Pd, né dopo il successivo, meno pleonastico ma convulso supplemento di incontri imposto al presidente del Consiglio dal rifiuto di…
Chi sarà l'uomo del Colle? Speciale Formiche.net
Oggi il Parlamento in seduta comune inizia a votare per eleggere il XXI capo dello Stato italiano. Per nominare il successore di Giorgio Napolitano nelle prime tre votazioni serve una maggioranza di due terzi dell'assemblea. Matteo Renzi punta ad arrivare all’elezione alla quarta, sabato mattina, quando il quorum da raggiungere sarà più basso. Renzi ieri ha aperto l’intervento davanti ai parlamentari dem rivendicando il ruolo centrale del…
Pubblica amministrazione, perché sulla mobilità c'è tensione tra governo e Confedir
Il dipartimento della Funzione Pubblica sta per varare le linee guida relative ai criteri di mobilità del personale della Pubblica Amministrazione collocato in mobilità per effetto del riordino delle funzioni delle Province e delle Città Metropolitane, delle Regioni ordinarie (ex art. 1, c. 418-430 della Legge 190/14, in vigore dall’1/1/2015). Mercoledì 28 gennaio, nella tarda mattinata il ministro Maria Carmela…
Che cosa penso di Magalli al Quirinale
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Le elezioni del presidente della Repubblica da tempo previste, e comunque molto attese, hanno già un vincitore: il popolare conduttore televisivo Giancarlo Magalli. La cosa, a ben vedere, non è poi di così poco conto. Né la vittoria è così virtuale, come può sembrare. È arcinoto, infatti, che l’elezione del Presidente della Repubblica Italiana non avviene…
Ecco la squadra con cui Passera lancia la sfida a Renzi
È tutto pronto per la trasformazione di Italia Unica in partito. Un progetto - spiega il fondatore e leader Corrado Passera - per rappresentare, far partecipare e dare voce alla “maggioranza silenziata” dei cittadini. Un team per promuovere un programma liberale Una realtà che riparte e trae nutrimento dalla rete di sindaci “per una politica partecipata e sviluppata in modo orizzontale sul…
Caio, Guerra e Renzi studiano una cabina di regia digitale a Palazzo Chigi
Si aggiungono nuove indiscrezioni a quelle scritte due giorni fa da Formiche.net in materia digitale. Sta prendendo piede infatti alla presidenza del Consiglio l'idea di una sorta di "ufficio centrale" digitale a Palazzo Chigi, così lo definisce il Corriere delle Comunicazioni, il quotidiano specializzato in materia, che senza menzionare Formiche.net ha rilanciato le nostre indiscrezioni. Sarà istituito un dipartimento ad…
Come inizia l'era di Claudio Cerasa alla direzione del Foglio
L’era di Claudio Cerasa alla direzione del Foglio è iniziata con un comunicato piuttosto stringato della società editrice: “La cooperativa Il Foglio quotidiano ha preso atto, ringraziandolo calorosamente per il lavoro svolto, delle dimissioni di Giuliano Ferrara. E ha nominato nuovo direttore, formulando i più vivi auguri di buon lavoro, Claudio Cerasa”. LE VOCI SUL FUTURO DI FERRARA Non si…