Che Renzi “calamita” abbia monopolizzato la scena politica è cosa nota e sotto gli occhi di tutti. Quello che invece può sfuggire e che invece rivela Openpolis è la capacità del presidente del Consiglio di concentrare nelle sue mani anche il potere legislativo. I DATI Dai dati dell’indice di produttività parlamentare da marzo 2013 a ottobre 2014, si scopre che…
Politica
Vi spiego perché Renzi sta accelerando sull'Italicum 2.0. Parla Paolo Armaroli
La riforma del meccanismo di voto al centro di estenuanti negoziati tra le forze politiche sta assumendo contorni tecnico-legislativi sempre più marcati. E, qualunque sia l’esito del confronto sui punti tuttora aperti - soglia di accesso per il Parlamento, ampiezza delle circoscrizioni, rapporto fra “candidati bloccati” e voto di preferenza, attribuzione del premio di maggioranza alla singola lista anziché alla…
Come alleggerire l'Italia e risanare i conti pubblici
Dividere e snellire piuttosto che moltiplicare e appesantire. E’ la formula migliore per promuovere le politiche da esercitare utilmente per conseguire il risanamento dei conti pubblici in termini di contenimento del deficit e di ripianamento del debito pregresso. Il nostro Paese è infatti afflitto e gravato dall’esistenza esagerata di istituzioni pubbliche, centrali e territoriali, e di enti/organismi da essi, comunque,…
Le panzane di Renzi
Da quell'Enrico (Letta) "stai sereno", nessuno o quasi crede più alle parole di Matteo Renzi: quello che il premier dice, spesso non corrisponde a quello che pensa. Così, quando a destra e a manca assicura che non lavora per andare ad elezioni anticipate nella prossima primavera, tutti leggono nelle parole del premier l'esatto opposto. Infatti Silvio Berlusconi ai suoi dice…
Cosa rischia Renzi con il successore di Napolitano
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Non è, e non potrà essere solo la natura della riforma elettorale a tenere il banco dell’incontro tra Berlusconi e Renzi. E’ inutile nascondersi dietro ad un dito. Le vere tensioni di questi giorni hanno come causa scatenante l’elezione del prossimo Presidente della Repubblica che, come sostenuto in tempi non sospetti, rappresenta l’imminente appuntamento con il…
Ecco come si agita la minoranza Pd
Questa sera opteranno per l’Aventino. Non ci saranno i componenti della minoranza dem vicina a Pippo Civati alla Direzione del partito, convocata in poche ore per votare l’accordo sulle riforme. Troppo scarso preavviso, lamentano i civatiani, e nessun testo da valutare per preparare le riunione: “E’ tutto nella testa di Renzi a cui facciamo tanti auguri per gli incontri molto…
La strada obbligata di Angelino Alfano
Mentre continua l'annosa querelle sulla riforma della legge elettorale, alcuni scenari di prospettiva cominciano a trapelare. Silvio Berlusconi ha dovuto in queste ore affrontare la resa dei conti, discreta ma ferma, del suo partito, e in particolare sedare la fronda dei molti dissensi interni. L'appuntamento odierno, vale a dire il quasi ultimatum di Renzi sulle riforme, nasconde in realtà un…
Ecco il matrimonio alla Renzi (con buona pace di Alfano)
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Mentre Alfano scrive meritoriamente il #familyact, il Governo Renzi ha brillantemente risolto la vexata quaestio delle coppie di fatto, applicando il noto insegnamento per cui anche la montagna può andare da Maometto. Per il combinato disposto delle leggi sul divorzio breve (che potrebbe essere varata a giorni in Senato) e della riforma della giustizia civile, il…
Chi è Alessandro Criscuolo, la biografia completa del nuovo presidente della Corte Costituzionale
Alessandro Criscuolo è il nuovo presidente della Corte Costituzionale. Lo ha annunciato il segretario generale della Consulta, Carlo Visconti. Eletto con 8 voti favorevoli su 14, Criscuolo è il trentanovesimo presidente della Consulta e rimarrà in carica fino al novembre del 2017. Prende il posto di Giuseppe Tesauro. "E' un incarico certamente gravoso, i tempi sono quelli che sono. Cercheremo…
Il caos esistenziale di Napolitano, Renzi e Berlusconi
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Una semplice polaroid scattata in questo momento a fermare l’attimo della situazione politica in Italia verrebbe sicuramente fuori fuoco e “ mossa” . In altre parole il caos regna sovrano e, da alcuni particolari, non sembra un caos creativo, quanto piuttosto un caos esistenziale. Un Presidente della Repubblica che in un comunicato ufficiale non smentisce e…