Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Edoardo Narduzzi apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. La vittoria di Marine Le Pen in Francia e di Nigel Farage nel Regno Unito hanno sicuramente impresso un significato diverso al risultato elettorale europeo. In due grandi paesi dell'Unione si sono imposti partiti dichiaratamente antieuropei e contrari…
Politica
Europee 2014, ecco i sondaggisti che hanno più toppato nelle previsioni
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Franco Adriano apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. È vero. I sondaggisti non ne hanno azzeccato molte in queste elezioni, tolto forse il dato sull’affluenza inferiore rispetto a quella delle scorse europee (58%). Secondo un giudizio relativo agli ultimi sondaggi pubblicati, prima del silenzio per legge (il…
Scelta Europea ha fatto schifo, torno in America. Parla Michele Boldrin
Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo l’intervista di Luigi Chiarello apparso sul numero odierno del quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. «Fossi in Renzi andrei subito in pressing sulle riforme. Poi, incassati gli scontati niet di questo Parlamento, andrei a elezioni anticipate, per cambiare il Paese». Ma sono Boldrin e quindi: «Torno in America, perché non ho poteri taumaturgici.…
Renzi squassa Movimento 5 Stelle e centrodestra (già spappolato)
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. BACK TO ITALY Qui Grillo I quotidiani parlano di “resa dei conti” all’interno del M5s. Critiche dal sindaco grillino di Parma e da alcuni deputati che chiedono “autocritica, altrimenti rimarremo all’opposizione” (Giornale).…
Parlamento europeo, le baruffe sul nuovo presidente
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ORIZZONTE EUROPA Parlamento europeo, i primi scogli sulla rotta della presidenza Non è più così scontata l’elezione di Jean-Claude Juncker, il candidato del Partito popolare europeo, alla guida della Commissione europea (Sole).…
Perché Forza Italia deve scegliere tra Alfano e Salvini. Parla Emanuele Macaluso
Adesso che il panorama partitico è stato ridisegnato dalle urne europee, riuscirà Matteo Renzi ad accreditarsi come l’alternativa alla linea rigorista incarnata da Angela Merkel? E la sua clamorosa vittoria costringerà le forze del centro-destra a una rifondazione in grado di rinnovare gli attuali vertici responsabili di scelte fallimentari? Formiche.net ha rivolto tali interrogativi a Emanuele Macaluso, spirito critico della…
Perché sì a una Leopolda di centrodestra. Un paio di risposte a molte obiezioni
L'articolo di ieri su Formiche.net in cui suggerivo una Leopolda per il centrodestra ha scatenato numerose reazioni sulla rete e sui social. Ha visto la partecipazione al dibattito di alcuni giornalisti di spicco come Daniele Bellasio che nel suo blog sul sito del Sole 24 Ore ha rilanciato l'idea e Oscar Giannino che ha risposto twittando: "Siamo sempre lì: qualcuno…
La confusione dei Popolari per l’Italia su Renzi
C’è chi celebra il successo del Ppe. E chi quello di Matteo Renzi. Anche all’interno dello stesso partito. I Popolari per l’Italia hanno commentato in modo differente il risultato delle Europee. E ciò sembra riflettere un atteggiamento diverso anche in riferimento alle future alleanze. I NUMERI DI MAURO Il leader del movimento, Mario Mauro, ha posto l’accento sui numeri della…
La scoppola di Scelta Europea, le dimissioni di Giannini e un futuro per Scelta Civica
Tanti si sono impegnati in campagna elettorale, molti credevano nel superamento del 4%, quasi nessuno si aspettava quel misero 0,7% racimolato il 25 maggio. Il tracollo di Scelta Europa sta tutto nei numeri, più che nella bontà del progetto, l'unico che si riconosceva nell'alleanza liberaldemocratica Alde. Così in queste ore si vocifera di dimissioni da parte del segretario di Scelta…
Berlusconi, Alfano, Meloni. Viaggio tra i masochisti di Centrodestra
Tutto bene quello che finisce bene? Mica tanto per il Nuovo Centrodestra che, con l’Udc, alle Europee ha superato la soglia del 4% attestandosi al 4,8%. Non proprio un successone, anche se il risultato minimo è stato centrato. Certo, il partito che è stato fondato da Alfano con, tra gli altri, Renato Schifani e Gaetano Quagliariello, non poteva contare alle…