Skip to main content
europee

Europee 2014, ecco tutti i risultati non solo in Italia

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. CRESCONO GLI ESTREMI. L’EUROPA RIMANE DEL PPE VINCE RENZI: PD STORICO, FLOP M5S Gli euroscettici avanzano, il Front National trionfa in Francia, l’Ukip nel Regno Unito. Ma il primo partito in…

Expo, ecco la vera lezione da trarre dai casi Frigerio e Greganti

Pubblichiamo la seconda parte dell'intervento di Raffaella Della Bianca, consigliera regionale della Liguria (Gruppo misto), che Formiche.net ha ricevuto e che volentieri ospita. Leggi qui la prima parte Mi pare un po’ miserevole la spiegazione che dà dal carcere Enrico Maltauro: tutta la colpa è di Silvio Berlusconi che nel 1994 bloccò Mani pulite. Miserevole perché è il contrario della verità: Mani pulite bloccò…

Ecco le 6 lezioni delle Europee per guru e gufi

Altro che sorpasso, raddoppio: un Pd guidato da Matteo Renzi vale due M5S guidati da Grillo&Casaleggio. Le urne parlano il linguaggio delle cose, il web quello delle parole. Perché ancora una volta nessuno ha capito questi imprevedibili italiani? Perché tutti, come sempre, hanno rifiutato di guardare alla realtà effettuale e si sono fatti obnubilare dai persuasori occulti. Non si tratta…

Europee 2014, chi può gioire e chi deve piangere

Ha vinto Matteo Renzi più che il Pd, che veleggia sul 40%. Ha vinto l’energia del presidente del Consiglio che ha avuto la sfrontata ambizione di rottamare da Palazzo Chigi Enrico Letta con un obiettivo: cercare di evitare alle Europee uno smacco per il Pd, che avrebbe avuto un effetto devastante sull'esecutivo, sulla maggioranza di governo e sugli equilibri istituzionali,…

Europee 2014, il centrodestra riparta (anche) da Reagan

I primi due partiti italiani si contendono il privilegio di essere unici eredi di Enrico Berlinguer. Quando Berlinguer - persona che rispetto - era segretario di un partito che si diceva orgogliosamente "comunista", Ronald Reagan definiva quello stato a cui Berlinguer guardava come un modello "impero del male". Gli eredi di Ronald Reagan in Italia semplicemente non esistono nell'agenda politica…

Etichette

Europee 2014, che cosa può fare davvero il nuovo Parlamento europeo

Il Parlamento europeo è l’unica istituzione dell’Unione europea democraticamente eletta dai cittadini. La prima elezione a suffragio universale ha avuto luogo nel 1979. Prima di quella data, i Deputati europei erano delegati dai rispettivi Parlamenti Nazionali (potevano essere designati coloro i quali avevano un mandato nazionale). In questa tornata elettorale i cittadini dei 28 Paesi Membri dovranno eleggere 751 Deputati…

Europee 2014, tutti i risultati

Pd al 40,2%, M5s al 23,1% e Fi al 16%. Sono i risultati che emergono dalle prime proiezioni di Ipr Marketing per la Rai sulla base di una copertura del 10%. Secondo questi dati, Ncd-Udc ottiene il 4%, Lega Nord il 6,5%, Lista Tsipras il 4%, Fratelli d'Italia il 3,6%, Scelta Europea lo 0,7%. Infine, Idv lo 0,6%, Verdi lo…

Expo e Scajola, un paio di riflessioni controcorrente

Pubblichiamo la prima parte dell'intervento di Raffaella Della Bianca, consigliera regionale della Liguria (Gruppo misto), che Formiche.net ha ricevuto e che volentieri ospita. I nuovi episodi di corruzione e illegalità emersi in questi ultimi tempi non possono non amareggiare chiunque e in particolare chi si è assunto la fatica di un impegno istituzionale. Non credo di sminuire la gravità dell’accaduto, se rilevo…

Europee 2014, i sondaggi segreti pubblicati da Rondolino

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. EUROPEE, CI SIAMO! Oggi Italia al voto per l’elezione dei 73 deputati che andranno al Parlamento europeo. Urne aperte dalle 7 alle 23. Oltre a barrare il simbolo della lista ogni elettore…

Vi spiego perché il leader che somiglia di più a Berlusconi non è Renzi ma Grillo

Renzi o Grillo? Grillo o Renzi? L’unica cosa ragionevolmente sicura, di queste elezioni europee del 2014, è che, in Italia, il partito guidato da Silvio Berlusconi non arriverà né primo, né secondo. Salirà sì sul podio, ma dovrà accontentarsi della medaglia di bronzo. La cosa, in sé, è notevole. Infatti, per la prima volta da vent’anni a questa parte, e…

×

Iscriviti alla newsletter