Skip to main content

Ecco il simbolo dell'alleanza liberal-democratica Alde fra Tabacci e Boldrin

Dopo presentazioni dimezzate, ritrosie e dubbi, con tanto di polemiche e polemicuzze, sembra tutto deciso e stabilito in casa Alde. L'alleanza liberal-democratica ha un logo e un simbolo per le elezioni europee del prossimo 25 maggio. Alle elezioni europee del prossimo 25 maggio l’Alleanza dei Liberali e dei Democratici europei sarà presente anche in Italia con SCELTA EUROPEA, unica lista…

Così Forza Italia (non) gioca la partita delle Europee

Ripubblichiamo il commento di Davide Giacalone uscito oggi sul quotidiano Libero diretto da Maurizio Belpietro L’ipotesi che Silvio Berlusconi potesse candidarsi alle elezioni europee ha aperto delle falle enormi. A sinistra, ma anche a destra. A sinistra perché è sempre penoso supporre di approfittare di un vantaggio a causa di un impedimento dell’avversario, che si possa vincere una gara perché all’altro sia…

Berlusconi e l'inevitabile estinzione di Forza Italia

La disperazione è cattiva consigliera. Se davvero, come viene ipotizzato negli ambienti di Forza Italia, Silvio Berlusconi, non potendosi candidare alle elezioni europee, intende far capeggiare le liste del suo partito alla figlia Barbara, vuol dire che non ha ben compreso quello che gli sta accadendo intorno e come il clima sia radicalmente mutato. Per come lo conosco, mi sembra…

Così Marina Berlusconi può rifare la Casa delle Libertà 2.0

Eurocritica ma non euroscettica. Si definisce così l'eurodeputata di Forza Italia Lara Comi, ricandidata dal partito di Silvio Berlusconi, che ragiona con Formiche.net su come migliorare la casa comune continentale senza scadere in forme populiste tout court e aprioristicamente anti Ue, nella consapevolezza che dopo la conferma dei due anni di interdizione per Berlusconi, la strada di una rinnovata Casa…

Bravo Renzi che rivaluta D'Alema. Parla De Michelis

Matteo Renzi bluffa? Un ottimismo di immagine è cosa dovuta. Gli effetti del bilaterale con la Merkel? Nessuno spiraglio sulle regole. Il “ripescaggio” del rottamato D'Alema? Il premier ha capito che bisogna fare squadra. I pro e i contro del primo mese da premier di Matteo Renzi analizzati dall'ex ministro Gianni De Michelis, in una conversazione con Formiche.net. (CHI C'ERA…

Ecco il simbolo della Casa dei Popolari alle Europee

Dopo tante diatribe, discussioni e polemicuzze, ecco il simbolo con cui Udc e Popolari per l'Italia hanno deciso di presentarsi alle prossime elezioni europee del 25 maggio. Un mix che riconosce il valore dello Scudo Crociato, nel simbolo dell'Udc di Pierferdinando Casini e Lorenzo Cesa, e la dizione Popolari per l'Italia del movimento capitanato da Mario Mauro e Lorenzo Dellai…

Renzi rottama Matteo

Addio Rottamazione? Forse no. Certo è, però, che le recenti parole di Matteo Renzi hanno un certo peso, disciamo, dalemianamente. (GUARDA LE FOTO DEL DUETTO RENZI-D'ALEMA VISTO DA PIZZI) Il segretario del Pd e premier, alla fine della presentazione ieri del libro di Massimo D'Alema (qui l'essenziale e puntuale cronaca di Fabrizia Argano con le foto di Umberto Pizzi), sollecitato…

Le sfide (possibili?) di Renzi e Berlusconi

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LE PRIORITA’ DI RENZI “Cambiare e semplificare le regole del mercato del lavoro”, ha detto il premier presentando il nuovo libro di Massimo D’Alema. Poi, sull’Europa: “O l’Ue è una sfida politica…

Renzi punta sulle Europee con D’Alema

“L’altra Europa” di Matteo Renzi e Massimo D’Alema è in formazione. Al Tempio di Adriano per la presentazione del nuovo libro dell’ex presidente del Consiglio “Non solo euro”, nonostante le tante punzecchiature, il patto tra rottamatore e rottamato è quasi stretto. Il presidente della fondazione Italianieuropei benedice la visione d’Europa di Renzi che contraccambia, rendendo sempre più probabile la candidatura…

Avanti tutta con un nuovo centro-destra, anche con Forza Italia. L’idea del popolare Luigi Marino

L’obiettivo finale è costruire un’unica area politica di centro-destra che vada da Scelta civica a Forza Italia. Per questo le Europee non sono che un primo passaggio verso questa direzione, spiega a Formiche.net Luigi Marino, senatore del gruppo Per l’Italia. Senatore, come dovrebbe essere questa "casa dei Popolari" che si sta articolando per le Europee e vede l'alleanza tra voi…

×

Iscriviti alla newsletter