Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Marco Bertoncini apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Partito della nazione: tale denominazione è riecheggiata sovente nel congresso nazionale di Fratelli d'Italia (GUARDA LE FOTO). Però, più che all'antico obiettivo propagandato per svariati anni da Pier Ferdinando Casini senza mai trovare attuazione, si è guardato al simbolo…
Politica
L'Italicum non è rosa
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. IL FUTURO NON È ROSA La Camera ha respinto, tra le proteste delle deputate che per l’occasione si sono vestite di bianco (foto da La Stampa), gli emendamenti presentati per introdurre la parità…
Irap o Irpef, il taglio della discordia
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. TAGLIO PER TAGLIO Mancano poco più di 24 ore al Consiglio dei ministri che domani dovrebbe varare il taglio del cuneo fiscale. Ieri il ministro dell’Economia Padoan ha spiegato a Bruxelles che…
Avanti tutta con la Casa popolare (ma non populista). Parla Pizzolante (Nuovo Centrodestra)
All’indomani del Congresso del PPE a Dublino, si fa strada la richiesta di una Casa popolare unitaria in grado di aggregare e accogliere le famiglie politiche moderate e conservatrici. Protagonisti di un progetto alternativo a quello incarnato dal Partito democratico di Matteo Renzi, entrato con abilità e spregiudicatezza nel PSE, sono in teoria i Popolari per l’Italia di Mario Mauro, l’Unione di…
Meloni, Storace e Menia. L'intricato puzzle delle destre italiane in cerca di autore
Cosa succederà a destra ora che Giorgia Meloni ha ricevuto la tessera numero uno del nuovo partito che attraverso l'«Officina per l'Italia» è approdato in Fratelli d'Italia-Alleanza nazionale? Quali saranno le future scelte strategico-politiche di altri raggruppamenti che, nati sotto un simbolo comune, faticano a trovare una sintesi? Ed è possibile immaginare una ricomposizione definitiva ad esempio con La Destra…
Alfano, Casini e Mauro, a che punto siamo con la Casa Popolare di centrodestra?
Dopo le parole del congresso del Ppe a Dublino, quali sono i fatti? Insomma, a che punto è il cantiere per costruire la Casa popolare di centrodestra? La domanda è chiara, le risposte latitano. Anzi, le notizie non sono confortanti. Formiche.net aveva rivelato contatti in corso tra forze liberali dell'Alde e ambienti dei Popolari per l'Italia, il gruppo capitanato da Mario…
Tabacci, Boldrin e Romano. Tutte le liberali discussioni sul vascello Alde
Che succede nel vascello dell'Alde? La Lista liberal-democratica alle Europee era nata con "benedizioni" eccellenti, come quella di Romano Prodi che con un video-messaggio aveva voluto salutare l'ex premier belga Guy Verhofstadt, amico e collega fin dai tempi della Commissione europea. Anche se poi l'ex primo ministro italiano con una nota si era affrettato a sottolineare che il suo video-messaggio…
Perché Renzi sconcerta sia sindacati che Confindustria
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. IL TAGLIO DI RENZI Mercoledì il governo approverà le misure per il taglio delle tasse con 10 miliardi di euro, ha annunciato ieri Matteo Renzi. “Il fisco non deve essere un nemico”,…
Ecco programma e fini (anti euro) del Partito della Nazione di Giorgia Meloni
Un “Partito della Nazione” per promuovere e difendere il diritto degli italiani a auto-determinarsi recuperando la sovranità nazionale monetaria. Una “primavera della destra in grado di far divampare la speranza” contro tasse oppressive, burocrazia, immigrazione priva di limiti, relativismo etico-culturale, liste bloccate, banche, sale da gioco, governo tedesco, moneta unica. (TUTTE LE FOTO DI PIZZI AL CONGRESSO DEI FRATELLI D'ITALIA…
Ecco che cosa (non) deve fare Renzi. Firmato: i burocrati ministeriali
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Domenico Cacopardo apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Abbiamo potuto leggere un documento che circola tra i capi dipartimento e i direttori generali romani. Il senso è quello di un autorevole suggerimento: «State guardinghi. La via del governo è tutta da vedere e le progettate riforme sono…