Se nell’attuale fase politica venisse istituito il premio alla ragionevolezza, mettendo come indicatori gli interessi del Paese, a vincerlo sarebbe certamente il Pdl; a meno che la giuria non individuasse nella candidatura di questo partito quel tanto di strumentalità che vi è contenuta. La necessità delle larghe intese Non è un processo alle intenzioni pensare che la proposta di un governo di larghe intese…
Politica
La sfida finale di Renzi a Bersani
"Il Pd deve decidere: o Berlusconi è il capo degli impresentabili, e allora chiediamo di andare a votare subito; oppure Berlusconi è un interlocutore perché ha preso dieci milioni di voti. Non è possibile che il noto giurista Migliavacca un giorno proponga ai grillini di votare insieme la richiesta di arresto per Berlusconi, che tra l'altro non è neanche arrivata,…
La passione sfrenata di Montezemolo per Renzi
Nuovo endorsement per Matteo Renzi. Stavolta ad apprezzare la linea e le parole del sindaco di Firenze è Luca Cordero di Montezemolo, presidente di Italia Futura. Le parole di Renzi Il primo cittadino, intervenendo alle celebrazioni per i 120 anni della Camera del Lavoro di Firenze, aveva dichiarato: “Stiamo vivendo una situazione politico istituzionale in cui stiamo perdendo tempo'' e…
L'anatema di Grillo sui grillini pro Bersani
"Perché hai votato il MoVimento 5 Stelle? Per fare un governo con i vecchi partiti? Per votare in Parlamento i meno peggio? Per discutere con il pdmenoelle di programma quando quello del M5S è il suo esatto contrario?". Se è così "hai sbagliato voto". Beppe Grillo pubblica sul suo blog un elenco di domande rivolte ai suoi elettori che ora criticano…
Guida alle primarie Pd a Roma. La sfida tra Marino e Sassoli
Chi sarà l’anti-Alemanno nelle elezioni di domenica 26 e lunedì 27 maggio? Lo deciderà il popolo del Pd che questa domenica, 7 aprile, è chiamato a scegliere il candidato sindaco di Roma per il centro-sinistra. Si vota dalle 8 alle 20 nei 240 seggi allestiti nei gazebo e nelle sezioni adibite nella Capitale e per farlo basta presentarsi con la…
Vi spiego la mossa di Napolitano. Parla Campi
Le commissioni nominate da Napolitano? Una mossa “non per perdere, ma per prendere tempo”. Parola del politologo Alessandro Campi. Dopo Sofia Ventura e Giovanni Sabbatucci, Formiche.net intervista il docente di Storia del pensiero politico all'Università di Perugia, secondo cui per una nuova legge elettorale basterebbero anche quindici giorni. Erano necessari dieci saggi per certificare il complesso di patologie che affliggono il…
Grillo frena, Berlusconi accelera. L'ultimo sondaggio Swg
A poche settimane dalle elezioni politiche che hanno decretato un sostanziale equilibrio tra Pd, Pdl e Movimento 5 stelle, le scelte dei partiti iniziano a sortire i primi effetti sul piano del consenso. A riportare l’ultimo sondaggio effettuato da Swg è il Quotidiano.net. Tra le forze politiche, mentre il Pdl torna a essere il primo partito italiano, a pagare il prezzo…
Quirinale: come e quando si vota per il nuovo presidente della Repubblica
Per eleggere il dodicesimo presidente della Repubblica italiana, bisognerà attendere fino al 18 aprile. E' in questa data che avverrà la prima votazione del Parlamento in seduta comune. Lo fa sapere una nota di Montecitorio che spiega anche cosa avverrà prima del voto. Lunedì 15 aprile la presidente della Camera, Laura Boldrini, in qualità di presidente del Parlamento in seduta…
Renzi fa il Grillo sui rimborsi elettorali ai partiti
"Il rimborso elettorale ai partiti va interamente abrogato perché rappresenta una forma impropria di finanziamento pubblico alla politica. Il meccanismo disciplinato dalla legge attualmente in vigore, non fa infatti alcun riferimento alle spese sostenute dai partiti nelle competizioni elettorali ma eroga un finanziamento sulla base dei voti ricevuti". Lo sostengono dieci senatori del Pd, vicini a Matteo Renzi - Andrea…
Ecco come Matteo Renzi sfida il Pd
“Online i nomi dei finanziatori di BigBang e comitato per le primarie. Impegno mantenuto. Ribadisco: abolire il finanziamento pubblico si può”. Come promesso, Matteo Renzi pubblica l’elenco dei finanziatori del comitato per le primarie e della fondazione Big Bang. Lo fa, e scrive su Facebook, “spero che questo esempio sia seguito da altri”. Il messaggio al Pd Il suo gesto…