Skip to main content

I palinsesti tv fatti con Autorità

Di pm

Ci sarà un motivo se la telepolitica non sfonda e invece sorprende il successo made in web di Beppe Grillo. In tv a decidere chi deve apparire lo decidono le Autorità. Così, tocca a quella delle Comunicazioni inviare una direttiva nella quale intimare di dare spazio al processo costituente del Pd. E tocca ad un'altra Autorità - meno istituzionale ma…

E Berlusconi gode

Se Prodi può essere soddisfatto del ritrovato (per quanto fragile) equilibrio nella sua maggioranza, a godere è Silvio Berlusconi. Non il politico (che pure non se la passa male) ma l'imprenditore. La tanto avversata legge Gentiloni sulle tv è stata archiviata e lo switch-off dall'analogico al digitale è stato rinviato di ben quattro anni (dal 2008 al 2012). Questa misura è…

Finanziaria, che delusione!

Di pm

Nessuno si faceva grandi illusioni. Certo, TPS aveva scritto il libro verde con tutti i migliori propositi ed un Dpef appena dignitoso. La finanziaria è un'altra cosa e TPS, lo sanno tutti, non è sensibile alla sua dirittura e coerenza e quindi fa finta di nulla. I provvedimenti approvati ieri dal Consiglio dei ministri non contengono malvagità particolari: è una…

CSI è molto meglio dei Ris

Di am

Alberto Stasi è stato scarcerato. Il presunto colpevole dell’omicidio di Garlasco è stato rilasciato per “insufficienza di prove”. La domanda che nasce spontanea è: in base a quali prove non indiziarie, allora, è stato arrestato con tanto clamore? Perché gli investigatori ed i magistrati non rispondono a questa domanda durante le loro comparsate sui talk show nazionali? Forse speravano di…

Il Grillo, il caprone e il cavolo

Beppe Grillo ama stupire e a sorpresa difende Clemente Mastella. Lui è solo "un caprone espiatorio", spiega. E precisa, malizioso, "il migliore". Bene! Prendersela solo con lui poteva essere ingiusto. A chi gettare la croce dell'indulto, allora? Ma a Berlusconi, che domande! Lo psiconano, come lo chiama Grillo, è molto più che un caprone espiatorio: è la causa di tutti…

Veltroni bocciato all’università

Di yb

Ieri, come ogni anno, è stata pubblicata la classifica delle migliori università nel mondo stilata dalla Shanghai Jiao Tong University. L’ennesima conferma dello stato di degrado dell’univerisità italiana: la prima, al 129esimo posto, è  la Statale di Milano; a breve distanza seguono l'Universita' di Pisa e l'Universita' 'La Sapienza' di Roma. Per questo ci sorprende la reazione di stupore che…

Finanziaria e Cip 6, ultima puntata?

Di mg

Come la marea anche quest'anno riemerge il tema del Cip 6 in Finanziaria. Le ipotesi che circolano parlano di elargire il contributo Cip 6 solo agli impianti a fonti rinnovabili e assimilate, realizzati ed effettivamente operativi. La norma inoltre prevede una procedura per il diritto di deroga a ricevere finanziamenti anche per gli impianti autorizzati e non ancora in esercizio, e…

Alla ricerca del bene comune: la mappa del tesoro

Di pm

Se la politica non produce nè soluzioni nè partecipazione, tocca organizzarsi diversamente. Sfogarsi con un Vaffa non basta. Serve un'assunzione di responsabilità e l'aspirazione di obiettivi più alti. In questo senso, ci fa piacere condividere alcune considerazioni proposte da Avvenire di oggi. "La mappa del bene comune deve essere riscritta come mappa di quei beni relazionali, primari e secondari, che sono oggi…

APS: emergenza nazionale!

La copertina di Panorama è strepitosa. Dopo aver lasciato all'Espresso la palma delle inchieste politiche (come dimenticare quella sulla Casta dei sindacati?), il settimanale di Segrate squarcia il velo di omertà diffusa fra i media ed evidenzia i danni per la collettività prodotti da Alfonso Pecoraro Scanio. Un'amministrazione del ministero dell'ambiente che costa, secondo Panorama, 40 miliardi di euro. L'ammontare…

Doing business. Not in Italy

Di pm

Gli esami non finiscono mai, è vero. Ma se siamo sempre bocciati, qualcosa vorrà dire. Non parliamo di Formiche ma dell'Italia. Non c'è rapporto internazionale che non sottolinei la nostra insufficienza cronica in tutto ciò che è libero mercato. L'ultima classifica è quella di Doing Business, redatta dall'Ifc (International finance corporation) e dalla Banca Mondiale. La sintesi è ben fatta…

×

Iscriviti alla newsletter