Con l’uscita di Di Maio e dell’area riscoperta moderata e atlantista del Movimento, Conte può provare ad avere un futuro alle urne. Sarà però difficile liberarsi dall’immagine del leader schierato contro la Nato che al palazzo italiano (ed europeo) piace poco
Politica
Conte vs Di Maio? Twitter preferisce il ministro degli Esteri
Lo scontro intestino al Movimento 5 Stelle tra Giuseppe Conte e Luigi Di Maio visto da Twitter ci restituisce una prospettiva sulla quale ancora in pochi sono pronti a scommettere
Sanzioni, sostegno a Kiev e allargamento dell'Ue. Le parole di Draghi al Senato
Il Consiglio europeo del 23 e 24 giugno affronterà i seguenti temi: - gli sviluppi della guerra in Ucraina e il sostegno europeo a Kiev; - le ricadute umanitarie, alimentari, energetiche e securitarie del conflitto; - gli aiuti a famiglie e imprese colpite dalla crisi; - le prospettive di allargamento dell’Ue; - i seguiti della Conferenza sul futuro dell’Europa. Ci…
Qualche insegnamento dal caos a 5 Stelle
I fondatori del Movimento 5 Stelle hanno messo alla base della loro forza politica le tre D: Democrazia Diretta Digitale. Influenzati da teorie degli anni ’90, sono stati vittime di errori di ragionamento che ora vediamo in modo palese. Eppure qualcosa i partiti tradizionali la potrebbero imparare dai fallimenti pentastellati
Una lancia per Di Maio. D'Uva (M5S) sulle ambiguità atlantiste
Il parlamentare grillino: “Sulla guerra in Ucraina e su tutto ciò che ne consegue personalmente ho una posizione apertamente atlantista, diversa da quella espressa per lungo tempo dai vertici del Movimento e, allo stato attuale, sconfessata”
La dolce dissolvenza di un Movimento fantasma
In una dolce e inesorabile dissolvenza, del Movimento Cinque Stelle rischia di rimanere un fantasma. Dalla scatoletta di tonno alla scatoletta vuota, dove (non) porta l’ultima faida grillina. Il commento di Gianfranco D’Anna
Molto rumore per nulla. Nel M5S resa dei conti rimandata
Non c’è la tregua e nemmeno la guerra. La nota del Consiglio nazionale del Movimento Cinque Stelle consegna a Di Maio una sfiducia politica, per ora niente espulsione. Sull’invio di armi posizione annacquata, non ci sarà il braccio di ferro in aula
Il Papeete bis è servito, Draghi ha i mesi contati. Parla Giannuli
Il politologo, frequentatore del M5S della prima ora: Movimento in frantumi, del disegno di Casaleggio neanche più l’ombra. Di Maio abile tatticista, Conte vuole un Papeete bis con Salvini e il voto anticipato per salvarsi
Referendum, vita e morte di un sogno democratico
La democrazia diretta funziona in teoria, in pratica un po’ meno. Tempo di ripensare l’istituto referendario. In Parlamento c’è una legge che può indicare la giusta direzione, a patto che riparta. Il commento di Gian Marco Sperelli (Lumsa)
I social possono prevedere le elezioni? L'analisi di Giordano (Arcadia)
Abbiamo campionato dieci delle città capoluogo che hanno votato lo scorso 12 giugno, Genova, Palermo, Padova, Verona, L’Aquila, Parma, Catanzaro, Taranto, Frosinone e Cuneo, per comprendere quanto il dato possa rappresentare una bussola alternativa ai sondaggi per decifrare il comportamento dell’elettorato