Skip to main content

La Dad tra sciocchezze e sacrifici. Scrive D'Ambrosio

La pandemia e la Dad hanno fatto danni enormi sull’apprendimento dei ragazzi, soprattutto alle superiori. La scuola, l’università si fanno sui banchi non su un video (che resta la ratio estrema per situazioni di emergenza). Il sapere cresce solo se esiste incontro pieno tra docenti e discenti. Il commento di Rocco D’Ambrosio

Pandemia e sovranità digitale. Le nuove sfide (anche del Pd) secondo Pizzetti

L’ex garante della privacy a Formiche.net: “Anche l’Ue sta affrontando sfide molto audaci e rischiose. È chiaro che il ruolo di Mario Draghi è centrale, non solo per il Recovery, ma per il suo prestigio personale. Europa sempre più fondamentale: nessuno stato membro da solo ha un volume di mercato sufficiente a garantire una sovranità digitale”

Le convulsioni a 5 Stelle scuotono governo (e Pd). La bussola di Ocone

Il braccio di ferro di Conte con Draghi è un gioco pericoloso. Il premier lo sa e, cogliendo il pericolo del logoramento – da cui in Italia nessuno è immune – ha deciso di tagliare corto: ha concesso quel che poteva e per il resto non avrà timore, domani, di far votare la fiducia. Questa partita è costata il rinvio a settembre delle norme su fisco e concorrenza, ma ha anche un prezzo politico. Pagato soprattutto dal Pd

Mattarella (verso il bis) argine contro gli individualismi. Dellai legge il tandem Colle-Chigi

L’ex parlamentare centrista: “Il binomio Mattarella-Draghi indica una strada non tattica, ma strategica e di lunga durata. Dietro alcune ostilità nei confronti della campagna vaccinale vi è qualcosa di pericoloso per la democrazia: la rottura del rapporto tra il concetto di io e quello di noi”. Il secondo mandato “necessario”, la riforma Cartabia “minimo sindacale” per garantire efficienza della giustizia

Del Bono

Vi spiego perché il successo del Pnrr passa (soprattutto) dai comuni. Parla Del Bono

Intervista al sindaco di Brescia ed esponente dem, Emilio Del Bono: “Le modalità di accesso alle risorse del Recovery Fund non passino esclusivamente attraverso il canale delle regioni, perché ciò allungherebbe i tempi e burocratizzerebbe i processi”. Sì al green pass sui luoghi di lavoro e all’obbligo vaccinale per il corpo docente nelle scuole. “Il Pd? Deve fare il partito di Mario Draghi”

Il pasticcio dei decreti non colpisce solo le istituzioni ma i cittadini

Il monito fermo di Mattarella a prestare maggiore attenzione rispetto alle norme inserite nei decreti di conversione dovrebbe avere un seguito, anche se tutti conosciamo i vizi del nostro Parlamento. La scarsa qualità e la scarsa leggibilità degli atti normativi pesa gravemente sull’attività della burocrazia e su interessi fondamentali degli operatori e dei cittadini

Solidarietà al sindaco Matteo Ricci e condanna dei facinorosi. Scrive Girelli

Sotto casa del sindaco di Pesaro, coordinatore dei sindaci dem, si è radunata una manifestazione di no vax. Giorgio Girelli, coordinatore Centro Studi Sociali “A. De Gasperi”, esprime solidarietà a Ricci e condanna l’intimidatoria dimostrazione

Il Pd ha due missioni. Unire il centro e portare Draghi al Colle. La versione di Carlo Galli

Il politologo a Formiche.net: “Capo dello Stato e capo del governo stanno formando un polo in uno stato di necessità molto particolare. In tutto ciò il ceto politico è talmente debole che c’è perfino la possibilità che si cambino completamente i ruoli tra maggioranza e opposizione senza che nulla cambi”

Il video di Conte trasforma i 5Stelle in una Dc 4.0. L'analisi semiseria di Polito

Il vicedirettore del Corriere della Sera commenta il video pubblicato dall’ex premier, nel quale illustra i punti cardine della nuova carta dei valori. “Una tensione alla normalizzazione del Movimento. Rispecchia la personalità dell’ex premier”

Il ballo del qua qua del centrodestra. Il mosaico di Fusi

Qual è il male oscuro che divora la possibile marcia comune del contenitore anti-sinistra? L’elemento più importante di spaccatura riguarda, ovviamente, l’adesione alla maggioranza di larghe intese che sostiene Draghi. Ma non solo… Il mosaico di Carlo Fusi

×

Iscriviti alla newsletter