La questione più spinosa da affrontare è il mostruoso deficit di bilancio maturato nei decenni ultimi, ma si fa finta di niente. Il commento di Raffaele Reina
Politica
La Camera discute la commissione d’inchiesta Covid-19. Cina nel mirino
Già domani potrebbe arrivare in Aula la proposta della Lega per l’istituzione di una commissione d’inchiesta sull’origine del Covid-19 e le responsabilità dei Paesi (in primis la Cina). Dal Carroccio trapela ottimismo, mentre anche gli Usa premono sull’acceleratore. Tutti i dettagli
Il vero anti-Draghi? Non è Meloni, non è Conte. È il caos. Il mosaico di Fusi
Mario Draghi, al di là dei suoi meriti e anche delle sue incertezze o possibili errori, è comunque la garanzia che la macchina dello Stato non finisca fuori controllo. Un Timoniere senza il quale l’ingentissimo ammontare di risorse che la Ue ci ha dato in misura più alta di qualunque altro Stato europeo minaccerebbe di disperdersi o, peggio che mai, di bloccarsi
Ddl Zan, Italia Viva non faccia sgambetti al Pd. E sul centrodestra... Parla Nannicini
Il senatore del Partito Democratico Tommaso Nannicini traccia una previsione sullo sviluppo della discussione sul Ddl Zan, dopo le polemiche in Aula. “La maggioranza che ha elaborato il compromesso uscito dalla Camera ha i numeri per approvarlo anche al Senato. Spero che nessuno dica una cosa pensando di farne un’altra per fare un dispetto al Pd. Sarebbe un eccesso di furbizia difficilmente giustificabile”
Il sistema va riformato. Il discorso di Draghi al carcere di Santa Maria Capua Vetere
Il testo integrale del discorso del presidente del Consiglio in visita insieme alla ministra della Giustizia Marta Cartabia al carcere di Santa Maria Capua Vetere. L’Italia è stata condannata due volte dalla Corte europea dei diritti dell’uomo per il sovraffollamento carcerario
Letta e le sue attività in Cina che destano una certa curiosità. Scrive Marco Mayer
Letta non è certo l’unico ad aver esperienza diretta in Cina. Ma l’opinione del segretario Pd suscita un interesse e una curiosità del tutto particolari. Il commento di Marco Mayer
Se Letta corre a Siena, Conte che fa? La bussola di Ocone
In un primo tempo, al momento più roseo dei rapporti fra grillini e piddini, si era parlato di una sorta di doppia partecipazione alle suppletive di Conte e Letta, l’uno appunto a Siena e l’altro nella Capitale. Ora che il segretario dem ha deciso di candidarsi, cosa farà l’ex presidente del Consiglio? La bussola di Corrado Ocone
Se i Cinque Stelle appaltano la protesta a Salvini e Meloni. Parla Maffettone
Parla il professore di Filosofia Politica alla Luiss: dalla mediazione fra Grillo e Conte esce un solo leader, Luigi Di Maio. Il Movimento ha abbandonato la protesta, ora è una prerogativa della destra. Solo lì si spostano voti, Renzi lo ha capito e sul Ddl Zan…
Giustizia e giustizialisti, una riforma non basta. Firmato Cicchitto
La riforma della Giustizia di Marta Cartabia mette un freno alla marea giustizialista iniziata con Tangentopoli. I giustizialisti, però, sono ancora lì e in forze più che mai, dopo che Conte ha vinto la sfida interna al Movimento. Draghi farebbe bene a preoccuparsi. Il corsivo di Fabrizio Cicchitto
Caro Letta, sui licenziamenti non prendere fischi per fiaschi
Il segretario del Pd ha detto la sua sui recenti provvedimenti per lo sblocco dei licenziamenti al festival di Repubblica a Bologna. Ma persino Maurizio Landini non ha avvalorato le tesi di Letta