Skip to main content

Draghi corre, i partiti annaspano. Le asimmetrie nella bussola di Ocone

Sulla riforma della Giustizia, il premier e la ministra corrono spediti. “L’Europa ce lo chiede”, si diceva qualche anno fa e a maggior ragione potrebbe dirlo oggi Cartabia. E ce lo chiede pure rapidamente. Ora, si potrà anche urlare al vento contro la sovranità perduta, ma chi mai potrebbe prendersi la responsabilità di mettere a serio rischio quei soldi che son vitali per ripartire? La rubrica di Corrado Ocone

Lega e Pd, il litigio che porta al testacoda sul Colle. Il mosaico di Fusi

Non solo la legge Zan calendarizzata la prossima settimana, c’è anche un altro risvolto dello scontro in atto che getta ombre inquietanti su quello che sarà il passaggio più difficile della legislatura: l’elezione del nuovo Capo dello Stato

Grillo, Conte e i fiori nei cannoni. Parla Piepoli

Fra Beppe Grillo e Giuseppe Conte la spunta Luigi Di Maio. Parola di Nicola Piepoli, decano dei sondaggisti italiani: la guerra intestina al Movimento fa perdere tutti, pure il Pd. Da quando c’è Draghi è il grande stallo, ma agli italiani piace così. E il governo taglierà il traguardo

Il dilemma di Draghi (e del centro) secondo Pomicino

“Draghi sta facendo cose che hanno il sapore del buon senso, ma non legate al mettersi o al togliersi la mascherina. Bensì ai dati degli scienziati”. Conversazione con l’ex democristiano Paolo Cirino Pomicino su Draghi e le forze politiche italiane. Meloni? Si è spostata al centro. Letta? “Se il Pd incarna la sinistra allora io sono Che Guevara”

Eutanasia, cosa andrebbe modificato dalla proposta di legge. Scrive l'avv. San Mauro

Approvato ieri il testo base della proposta di legge contenente disposizioni in materia di morte volontaria medicalmente assistita. Il prof. avv. Cesare San Mauro, Università La Sapienza Roma, auspica che però l’eutanasia venga riservata esclusivamente alle strutture pubbliche ospedaliere

Sulla Giustizia Salvini ha fatto centro. Parla Mastella

L’ex Guardasigilli e storico Dc: ormai i partiti sono deboli, dalla faida nei Cinque Stelle esce vincitore Di Maio. Io ho fondato un partito senza un euro, a Conte manca il coraggio. Salvini? Fa politica, sulla Giustizia ha fatto centro. Mentre il Pd…

Feltri e Meloni, storia di un'intesa. E sulla Carta dei valori europea... La versione di Crosetto

Guido Crosetto, fondatore e già coordinatore nazionale di Fratelli d’Italia vede con favore l’adesione del fondatore di Libero Vittorio Feltri al partito di Giorgia Meloni. Il ddl Zan? “Lo contestavo da quando non andava ancora di moda farlo”

Phisikk du role - Fenomenologia del Ferragnismo

È chiaro che questo battibecco non aggiungerà un solo consenso proveniente dall’area generazionale della famiglia Ferragni-Fedez al già non esuberantissimo bottino di like di Italia Viva. E allora perché Renzi lo fa? Per due motivi essenzialmente… La rubrica di Pino Pisicchio

Nessuno dimentichi il patto per Draghi. Gribaudo (Pd) chiama il time out (anche ai grillini)

“L’avvicinarsi del semestre bianco sta dando a molti la scusa e il tempo per guardarsi l’ombelico, pensare agli affari interni e al proprio consenso dimenticando il patto con cui abbiamo votato tutti la fiducia a Draghi”. Conversazione con Chiara Gribaudo, deputata del Partito democratico e componente della segreteria targata Enrico Letta

Si scrive Orban, si legge Xi. Memo per Salvini e Meloni

Salvini, Meloni, Le Pen e gli altri sovranisti sanno che Viktor Orban è il cavallo di Troia di Xi Jinping in Europa? Come fanno a giurargli eterna amicizia e poi a indignarsi per le violazioni dei diritti umani a Hong Kong e in Xinjiang? L’affondo di Marco Mayer

×

Iscriviti alla newsletter