Con la segreteria di Enrico Letta e con una Lega di Matteo Salvini incardinata nel nuovo governo, si sta riprogettando un nuovo bipolarismo fondato sull’asse Pd-5Stelle e Lega fratelli d’Italia- Forza Italia. Questo tentativo, si sa, sarà ancora più squilibrato del precedente assetto, con gravi rischi per il Paese. L’intervento di Raffaele Bonanni
Politica
Copasir, 5G e Usa. Salvini spiega a Formiche i piani della Lega
Intervista al leader della Lega: siamo a fianco di Draghi nell’atlantismo, e vogliamo ridurre le sbandate cinesi, venezuelane, iraniane. 5G? Fuori le aziende cinesi, ora ampliamo il golden power anche all’agroalimentare come Macron. Spie russe? Indagheremo sulle responsabilità. Copasir? Pronti a dimetterci tutti, anche domani
Draghi? Un po' meglio di Conte ma... Il barometro di Arditti
Una interessante rilevazione Swg mette a confronto l’attuale primo ministro con il suo predecessore, restituendoci una fotografia di due leadership che si rivelano essere irriducibilmente diverse. Draghi viene soprattutto apprezzato per la sua autorevolezza internazionale, ma per i cittadini, ancora in balia delle chiusure, diventa difficile scorgere qualche inversione di tendenza. Il barometro di Roberto Arditti, Kratesis
Copasir, e ora che fare? Le opinioni dei prof. Frosini e Guzzetta
Domani il Copasir dovrebbe tornare a riunirsi per ascoltare il sottosegretario Gabrielli. Ma le polemiche politiche su presidente e composizione non si placano. Come muoversi ora? Parola ai costituzionalisti Frosini (Suor Orsola Benincasa) e Guzzetta (Tor Vergata)
Bene Draghi sui vaccini. E sulla ripartenza... Parla Fedriga
Il neo-designato presidente della conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga, promette continuità con Bonaccini e lancia le prime idee che caratterizzeranno il suo mandato. “È meglio una regola condivisa dai cittadini, ancorché dura, piuttosto che un divieto violato e impopolare”. L’esecutivo a guida Mario Draghi? “Un grande passo in avanti anche sul fronte delle vaccinazioni: contano i buoni rapporti con l’Ue”
Se le proteste distruggono (e non riaprono). La versione di Giacalone
I sacrifici sono stati lunghi e duri, la voragine che hanno aperto sarà dolorosa da superare, pensare di approfittarne soffiando sul fuoco del dolore non è solo da irresponsabili, ma da eversori. Il commento di Davide Giacalone
Informativa di Speranza e commemorazione di Gianroberto Casaleggio. L'agenda della settimana
Regioni che cambiano colore e piano vaccini. Sono i temi che aprono questa settimana con l’appuntamento del ministro Speranza che giovedì informerà sull’andamento della pandemia
La corrente Bettini, l'identità dem e il ruolo di Conte. Parla Alfieri (Pd)
La nuova piattaforma lanciata da Goffredo Bettini è, di fatto, una nuova corrente. Salutata positivamente dal senatore Alfieri che ne coglie le potenzialità e gli stimoli, purché “si muova nella direzione di una leale collaborazione con la linea del segretario”. Sul fronte delle alleanza, in ossequio a Letta, il dem osserva il “cambiamento del Movimento 5 Stelle”. Ora è possibile immaginare un campo progressista… con Giuseppe Conte
Caro Bettini, deve essere il Pd a far da motore al governo
Il compito del governo non si esaurisce nella gestione dell’emergenza sanitaria. È solo la premessa, questa, di una grande operazione di rilancio sul piano economico e civile, in concomitanza con la ripresa dell’Europa intera. Ci aspetta l’avventura di un passaggio straordinario, impegnativo per tutti ma decisivo per le generazioni più giovani. L’intervento di Giuseppe Fioroni, direzione Pd, Base riformista
Il 5G italiano parlerà un po’ meno cinese con Ascani. Ecco perché
Giorgetti assegna le deleghe al Mise. Telecomunicazioni e digitale vanno alla vicepresidente dem Anna Ascani, che due anni fa definiva “sottomissione” l’adesione alla Via della Seta. Aziende cinesi del 5G avvisate (di nuovo)