L’ex ministra della Salute confessa i suoi dubbi sulla richiesta della regione Lazio di procedere con l’acquisto del vaccino russo Sputnik V. Mancano ancora le garanzie necessarie e il via libera delle agenzie Ema e Aifa. Chi in Parlamento lo reclama a gran voce dovrebbe saperlo
Politica
Consiglieri a palazzo. Perché Draghi chiama Aresu, Sileoni e Genovese
Alessandro Aresu, Serena Sileoni e Simona Genovese sono i nuovi consiglieri di Mario Draghi chiamati a Palazzo Chigi dal capo di gabinetto Antonio Funiciello. Il metodo Machiavelli si avvale di tecnici a tutto tondo, tra accademia, editoria e politica. Ecco chi sono
Bettino Craxi tra noi. La riflessione di Malgieri
Federico Bini ha curato un volume di interviste ed interventi su Bettino Craxi, prefato da Zeffiro Ciuffoletti ed introdotto da Francesco Forte. Una riflessione sullo statista ed un giudizio sulla sua azione politica alla quale hanno contribuito Carlo Tognoli, l’ex-sindaco di Milano appena scomparso, Valdo Spini, Gennaro Acquaviva, Gianfranco Pasquino e Gennaro Malgieri del quale pubblichiamo un estratto del suo contributo dal libro “Un passo dietro Craxi” (Edizioni WE, pp.90, s.I.p.)
Cari Zinga&Co, date tregua a SuperMario. Il mosaico di Fusi
Un po’ stordite dal cambio di fase, le forze politiche continuano a muoversi sul crinale del tatticismo senza capire che l’agenda Draghi, per funzionare, ha bisogno di un appeasement. Da Zingaretti al centrodestra, dovrebbero farci un pensiero. Il mosaico di Carlo Fusi
Azione politica, vi spiego il pensiero (attuale) dell'attivista Walzer
Nicola Barone, giornalista del Sole 24 Ore e autore della premessa del volume di Michael Walzer “Azione politica. Guida pratica per il cambiamento” racconta a Formiche.net come nasce l’idea di ripubblicare il volume a 50 anni dalla sua uscita
Attento Pd, la Lega ti sfila il ruolo di partito di sistema. Parla Franchi
L’editorialista del Corriere della Sera a Formiche.net: “La prospettiva di un Pd con il M5S mi fa orrore. Dopo Draghi solo i dem hanno mancato la contromossa”
Zingaretti molla, ma Conte oscura la sua mossa clamorosa. I dati social
Nicola Zingaretti si è dimesso dalla carica di segretario del Partito democratico attraverso un post su Facebook. Come hanno reagito gli utenti alle sue parole e alla solidarietà espressa, sullo stesso social, da Giuseppe Conte. I dati Arcadia nell’articolo di Domenico Giordano
Draghi sovranista? No, siamo in un’altra stagione politica. La bussola di Ocone
È successo cioè che proprio il governo più europeista che si potesse immaginare, guidato nientemeno che dall’ex presidente della Banca Centrale di Francoforte, abbia detto “prima noi” e poi gli “altri”. Ma si tratta di un’interpretazione fuorviante… La bussola di Corrado Ocone
Sì a Orban, no al Ppe. Zanni svela le mosse della Lega
La Lega non entrerà nel Ppe, ma aprirà le braccia a Viktor Orban. Marco Zanni, leader dei leghisti a Bruxelles e presidente del gruppo Identità e democrazia (Id), chiude alla svolta popolare del Carroccio. Afd controllata dagli 007 tedeschi? Non è un problema, con noi sono corretti
Un Cancelliere a Palazzo Chigi. Quagliariello spiega la sua riforma
Il senatore di Idea-Cambiamo e già ministro per le riforme spiega a Formiche.net la sua proposta di riforma. Un premier più forte e stabile, sulla scia del modello tedesco. E una sfiducia costruttiva per scongiurare crisi al buio come quella del Conte-bis