Oggi la prima giornata del Consiglio europeo. Si occuperà di Covid, relazioni con la Russia e con la Turchia e, in una sessione straordinaria, della cooperazione Ue-Usa, con la partecipazione del presidente degli Stati Uniti Joe Biden. L’agenda di oggi giovedì 25 marzo
Politica
Roma, la campagna elettorale più lunga e più pazza del mondo continua
Causa numeri ballerini, la maggioranza capitolina guidata da Virginia Raggi si scopre improvvisamente risicata. Per la sua tenuta è sempre più fondamentale il ruolo della fronda interna. E così Pd e Fratelli d’Italia pensano alla mozione di sfiducia. Intanto è scontro aperto tra la sindaca e Nicola Zingaretti che ha smentito, ma in maniera non troppo convinta, la sua eventuale candidatura per il Campidoglio
Blocco all'export dei vaccini? L'Ue ruggisce ma non ha artigli. Parla l'avv. Santa Maria
L’Ue ruggisce sui vaccini ma non ha gli artigli. Il blocco dell’export annunciato dalla Commissione è più “teorico”, spiega Alberto Santa Maria, partner dello studio Greenberg Traurig Santa Maria e già ordinario di diritto internazionale all’Università Statale di Milano. Sputnik? Un rischio procedere senza l’ok dell’Ema
Effetto Letta, come il Pd si sta riprendendo la scena politica. Lo spiega Nicodemo
Letta è tornato con le idee molto chiare. Avrebbe detto un allenatore molto amato a Roma che Letta vuole “rimettere la chiesa al centro del villaggio”. Le battaglie d’identità – voto ai sedicenni, ius culturae – sono servite a manifestare con forza il perimetro del Pd. I sondaggi stanno già premiando questa svolta
Come è difficile la politica senza avversari. Il mosaico di Fusi
È proprio questa la sfida del governo Draghi. Leader e partiti possono appoggiarlo sapendo che se il Paese ritrova un suo equilibrio, chiunque verrà dopo potrà beneficiarne senza pagare prezzi altissimi e addirittura insostenibili in termini di consenso. È una questione di convenienza che si sposa a lungimiranza. Il mosaico di Fusi
Il vaffa di Salvini a Ue e Biden. La Lega russa e vuole Sputnik (subito)
Una mozione del gruppo leghista alla Camera chiede al governo (cioè a Giorgetti) di procedere con il vaccino russo Sputnik V anche senza l’approvazione dell’Ema. L’Ungheria di Orban citata come modello. Così il Carroccio vuole scavalcare l’Ue e lancia un assist alla propaganda di Mosca
Biden, scuole e vaccini. Il discorso di Draghi al Senato
Il discorso del presidente del Consiglio Mario Draghi nel corso dell’informativa al Senato
Draghi alle Camere, Letta incontra Conte. L'agenda di oggi
Il presidente del Consiglio Mario Draghi interviene a Senato e Camera con l’informativa in vista della riunione del Consiglio Ue. È l’appuntamento politico del giorno, insieme all’incontro Letta-Conte indetto ieri. L’agenda di oggi mercoledì 24 marzo
Senza donne non se ne parla. La via europea per la parità di genere
La strada è lunga e accidentata, ma il piano Next Generation EU può dare una svolta. Cosa si è detto oggi al webinar sulle politiche per la parità di genere e sull’iniziativa “No Women No Panel”, patrocinato dalla Commissione europea in Italia e da Rai Radio 1
A destra più voti che classe dirigente. Il barometro di Arditti
Non basta fare il pieno di voti, se poi ci si ritrova senza gli interpreti in grado di dare seguito alle promesse elettorali. Roberto Arditti legge la radiografia di Swg dell’area politica italiana di cui Silvio Berlusconi fu inventore. Molto forte nelle piazze, molto debole nei palazzi…