Il neogiorgettiano Matteo Salvini, nelle forme e nei modi, incontra il segretario del Pd Nicola Zingaretti per siglare un patto di non belligeranza (operazione da ripetere poi con i 5S) che consenta al nuovo corso politico di convergenza nazionale sui temi del Recovery e nello scenario della lotta alla pandemia
Politica
Vi spiego perché la giustizia civile cammina come una lumaca
I problemi della giustizia civile hanno radici profonde e richiedono di essere affrontati con sofisticatezza teorica. I consigli di Massimo Balducci al neo ministro Cartabia
Un Recovery per la ri-nascita. L'appello di 70 associazioni
Settanta associazioni hanno condiviso una sintetica agenda di cinque obiettivi, offerta all’imminente dibattito parlamentare sulla fiducia al governo Draghi, per mettere al centro la promozione della vita, per valorizzare ciascuna persona, in qualunque condizione sia. Eccoli
L'agenda di oggi: Daniele Franco debutta all'Ecofin
La giornata presenta appuntamenti di rilievo principalmente per l’economia, in attesa del voto di fiducia al governo Draghi previsto il 17 e 18 febbraio
Giorgia Meloni si prepara al ritorno in America. Ecco perché
La leader di Fratelli d’Italia prepara la trasferta negli Stati Uniti. Potrebbe partecipare alla nuova edizione del convegno dei conservatori Cpac e continuare un percorso americano iniziato due anni fa. Il network Usa può anche toglierle lo “stigma” dell’opposizione a Mario Draghi
Carfagna, bella e di centrodestra. Cosa non si perdona alle donne in politica
Rivedere oggi lo spezzone di una intervista a Mara Carfagna fa uno strano effetto: l’onorevole azzurra para gli attacchi dell’intervistatrice in modo esemplare, e riesce a mantenere distacco e controllo pur mostrandosi visibilmente irritata. Ed è proprio l’aplomb che Carfagna riesce a mantenere a farla brillare – nell’anno domini 2021 – in una società ben più attenta alla questione femminile. L’analisi di Martina Carone, Quorum/YouTrend e docente di Analisi dei media all’Università di Padova
Perché Draghi potrebbe avere ancora bisogno di Enzo Amendola
Il dem Enzo Amendola ha lasciato il segno agli Affari europei e sul Recovery Fund, gode di stima trasversale, in un anno e mezzo ha ricucito i rapporti con Parigi e Berlino e tenuto la barra dritta su Nato e Usa. Ecco perché può diventare il consigliere d’eccezione di Mario Draghi
I partiti? Tutti con le ossa rotte, tranne uno... La bussola di Ocone
Movimento 5 Stelle, Partito democratico, Forza Italia e Italia Viva non sono usciti benissimo dalla crisi del Conte II e l’inizio del governo Draghi. C’è un solo leader che ha vinto, pur se nel nuovo esecutivo la forza del suo partito avrebbe potuto essere maggiore. E costui è Matteo Salvini. La bussola di Corrado Ocone
A quick guide to the twists and turns of Italy’s Five Star Movement
The anti-establishment, populist force that swept the polls in 2018 is about to enter its third different governing coalition in three years. How is it coping?
Draghi uomo solo al comando, ma il populismo non è finito. L'analisi di Ignazi
Il politologo dell’ateneo felsineo spiega e analizza la compagine dell’esecutivo guidato da Mario Draghi. Sarebbe interessante ricevere spiegazioni dei leghisti sulle posizioni anti europeiste abbandonate in 48 ore. E i 5 Stelle? “La svolta dei pentastellati è partita due anni fa”, con il tentativo di affiliarsi ai liberali europei