Tommaso Nannicini conferma l’appoggio alla linea espressa da Mario Draghi. L’intergruppo con Pd, Leu e 5 Stelle non deve essere una manovra politica che guarda al passato. “Il Pd torni a lavorare sulla sua identità”. Bene Fisco, lavoro e scuola
Politica
Draghi, l'Europa, la pace. L'ultima intervista di Maria Romana De Gasperi a Formiche
È scomparsa nella notte Maria Romana De Gasperi, figlia primogenita e collaboratrice dello statista. A Formiche.net l’ultima intervista sul governo Draghi, l’Europa, la pace. Il testo e il video del nostro colloquio
Il governo della competenza e del dovere, che pensa finalmente ai giovani
Tra i temi centrali toccati da Mario Draghi nel suo discorso al Senato quello dei giovani, con una riflessione e una autocritica generazionale: “Spesso mi sono chiesto se noi, e mi riferisco prima di tutto alla mia generazione, abbiamo fatto e stiamo facendo per loro tutto quello che i nostri nonni e padri fecero per noi, sacrificandosi oltre misura. È una domanda che ci dobbiamo porre”
L'unità di intenti che serve per disegnare il futuro di Roma
Chi c’era e che cosa si è detto al webinar di presentazione del libro dal titolo “Liberare Roma. Come ricostruire il sogno della città eterna”, scritto da Francesco Delzio ed edito da Rubbettino. Il dibattito è stato organizzato dall’Istituto per la Competitività (I-Com) in partnership con l’associazione La Scossa
Dalla rivoluzione alla democrazia. Cento anni dalla nascita del Pci
Con lo storico Aldo Agosti, la filosofa Claudia Mancina, il giornalista e scrittore Lanfranco Palazzolo, presentiamo “Dalla rivoluzione alla democrazia” di Piero Fassino, a cento anni dalla nascita del Partito comunista italiano. Il live talk alle 17:30, su questa pagina e Facebook
Ecco cosa ha detto Mario Draghi al Senato. Il testo integrale
Tutto il discorso di Mario Draghi al Senato
L'agenda di oggi: il giorno di Draghi
Mario Draghi apre oggi l’iter della fiducia. Si comincia a Palazzo Madama, con l’intervento di Draghi alle 10. Alle 12.30 inizia il dibattito al Senato, dichiarazioni di voto dopo le 20 e chiama per il voto alle 22. Ecco l’agenda di oggi, mercoledì 17 febbraio
L'intergruppo crea dissapori nel Pd. I renziani picchiano duro
Nasce l’intergruppo Pd-M5S-Leu al Senato, e Giuseppe Conte dà il suo endorsement, “iniziativa giusta e opportuna”. Italia Viva all’attacco, fra i dem crescono i malumori. Fedeli (Pd): “Ognuno rimane con le sue proposte politiche”
Il Pd, le donne e il partito che non c'è. Bonino all'attacco
Il Partito democratico dovrà per forza parlarne in via ufficiale, al suo interno, c’è chi propone in direzione e chi chiede un congresso. Però non è solo una questione di genere, c’è qualcosa che non funziona, quel vorrei ma non riesco, è giusto ma ora non posso, è il tempo ma non c’è l’occasione, tutte formule che riecheggiano di tornata in tornata
Lo Stato stratega. Come Roberto Garofoli interverrà sul golden power
Il nuovo sottosegretario alla Presidenza del Consiglio ha parlato di golden power in seminari e riviste giuridiche. Secondo lui, lo Stato è ormai “stratega” perché ha il potere di entrare non solo nell’azionariato e nella regolamentazione ma anche nella gestione e nei contratti delle aziende considerate strategiche. E ritiene che il Gruppo di coordinamento che affianca la presidenza del Consiglio debba dotarsi di una struttura autonoma e stabile ad alta competenza tecnica