Skip to main content

Mattarella, un uomo solo nella tempesta. Il ritratto del Paìs

Il quotidiano spagnolo El Paìs dedica un lungo ritratto al presidente della Repubblica Sergio Mattarella, “uomo solo nella tempesta”. Garante della politica estera euroatlantica, si tiene a distanza dalla prossima corsa al Quirinale, unico vero collante del governo Conte-bis, “sarà difficile trovare un altro come lui”

Il governo Conte e il secondo comma dell’art. 88 Cost. La riflessione di Celotto

Obiettivo semestre bianco. Se il governo Conte-bis arriva tutto intero a superare la prossima estate, l’ipotesi delle urne anticipate inizierà a sfumare, forse definitivamente. Il commento di Alfonso Celotto

Altro che Draghi, questo governo deve tutto a Merkel. Parla Mannino

Intervista all’ex ministro Dc. Prima ancora che a Mario Draghi l’Italia deve votarsi ad Angela Merkel, unica erede di Kohl e del Ppe. Conte? È alle corde e il governo si regge sulla sua fragilità. Dal Pd mi aspettavo di più, non sono riusciti a normalizzare i Cinque Stelle e subiscono il premier

Non serve un nuovo partito dei cattolici. La visione di Pedrizzi

La mancanza di leadership è il problema: c’è il deserto e senza leadership non potrà nascere una nuova identità politica e nemmeno essere impostata una nuova proposta politica. Non sarebbe più opportuno puntare sul rilancio dei corpi intermedi?

Chi vuole Draghi a Palazzo Chigi? Report Swg

Il 26% degli italiani preferisce Draghi a Conte alla guida del governo, l’attuale premier vanta il 21% dei consensi. I dati dell’ultimo radar Swg svelano che l’ipotesi Super-Mario non è solo gossip. E piace (molto) agli elettori del Pd

Ecco rotta (e ostacoli) per costruire un partito di cattolici. Scrive Reina

I cattolici se davvero vogliono contribuire a nobilitare la politica italiana si affidino al proprio patrimonio storico-politico, si confrontino con altri percorsi e cerchino di realizzare la migliore sintesi nell’interesse degli italiani. Il commento di Raffaele Reina

Conte, premier per caso. Il ritratto della Cnbc

L’emittente americana Cnbc dedica un lungo ritratto al presidente del Consiglio italiano Giuseppe Conte. Da professore anonimo a premier per caso, in due anni ha costruito una legacy più forte di qualsiasi previsione. Ma la popolarità raggiunta con l’emergenza non può durare in eterno…

Vi spiego perché non arriverà Draghi. Parla Dini

Intervista all’ex presidente del Consiglio e governatore della Banca D’Italia Lamberto Dini. Draghi? Non ci sono le condizioni per una sua discesa in campo. Conte? Un consiglio da ex inquilino di Palazzo Chigi: ci metta la faccia, e freni le follie dei Cinque Stelle. Gli 007? Non vedo perché dovrebbe tenere la delega

Tav, così il governo finisce (di nuovo) sotto un treno

Una risoluzione di maggioranza sulla Tav in Commissione Trasporti alla Camera innesca la crisi con il Movimento Cinque Stelle, che abbandona i lavori. Viene approvata, ma con i voti del centrodestra. Un’altra tegola sul governo Conte-bis, a poche ore dal chiarimento con Matteo Renzi

Al voto? Una balla spaziale. Il commento di Roberto Arditti

Un Parlamento ridotto a metà, la pandemia, il verdetto (impietoso) dei sondaggi, i fondi Ue. Non c’è un solo buon motivo per andare al voto anticipato, che infatti è solo l’ultima puntata della fiction rossogialla. Il commento di Roberto Arditti

×

Iscriviti alla newsletter