Skip to main content

Roma è davvero capitale da 150 anni? No, e il prof. Caravita ci spiega perché

Nel giorno in cui ricorrono i 150 anni dalla proclamazione di Roma a capitale d’Italia, Formiche.net ha intervistato il costituzionalista Beniamino Caravita di Toritto: “Se dovesse davvero nascere nei prossimi giorni il cosiddetto governo dei migliori di cui si parla in queste ore, mi auguro che il tema della capitale rientri a pieno titolo nell’agenda politica del Paese. Sarebbe anche l’ora”

Una formica contro le cicale. Mario Draghi nel ritratto di Cingolani

Come consuetudine la rivista Formiche nel mese di dicembre seleziona la figura più rappresentativa dell’anno. Nel 2011 era stato individuato Mario Draghi, da poco arrivato alla Bce, alla guida della quale avrebbe successivamente salvato l’euro (e l’Italia). Ripubblichiamo il ritratto scritto da Stefano Cingolani

Le mosse di Mattarella disegneranno il futuro italiano. Il mosaico di Fusi

Fiducia o no a Draghi e scelta del successore di Mattarella sono due atti politico-istituzionali fondamentali. Da cui dipenderà il destino del Paese. L’editorialista Carlo Fusi legge la strategia del Presidente della Repubblica

Vi spiego tutti i travagli del governo giallorosso. Con la teoria dei giochi

Il governo giallorosso non solo non si reggeva su obiettivi chiari e su un programma dettagliato, ma i principali partner erano alla prese con giochi plurimi al loro interno. Tanto il Partito Democratico quanto il Movimento 5 Stelle. Giuseppe Pennisi legge la crisi di governo attraverso la teoria dei giochi

Arriva Draghi e il Fatto non ci sta. Rep e Foglio festeggiano, e gli altri...

Tocca a Draghi, ecco cosa pensano i giornali. Travaglio invita M5s, Pd e LeU a dire no. Repubblica benedice il “premier europeo”. Il Foglio ringrazia Mattarella, La Verità teme un Monti bis e Libero festeggia: “Conte fuori dai piedi”

Dieci cose che forse non sapete di Mario Draghi

Le scuole, la città, i soprannomi, la famiglia, gli amici, la passione calcistica, quel momento cruciale che diede la svolta alla sua carriera. Dieci curiosità sull’uomo che Mattarella ha incaricato di formare un governo di “alto profilo”

Chi vince e chi perde con Draghi a Palazzo Chigi. La bussola di Ocone

È chiaro che il vincitore della partita è Matteo Renzi, che ha fatto poker: non solo ha sconfitto il suo avversario di sempre, Giuseppe Conte, ma per i modi in cui lo ha detronizzato lo ha quasi umiliato. E le altre forze politiche? Non ne escono troppo bene… La bussola di Corrado Ocone

Ecco come la stampa internazionale dà il benvenuto a Super Mario Draghi

I giornali internazionali sottolineano i fallimenti della politica, evidenziano l’intervento del presidente Mattarella e danno il benvenuto a Draghi. Riflettori puntati sui fondi Ue

Draghi sale al Colle, arriva il governissimo

Sergio Mattarella chiama Mario Draghi. L’ex numero uno della Bce convocato al Colle questo mercoledì alle 12. Il Capo dello Stato chiede di evitare il voto anticipato e apre a un governo tecnico. Fallite le trattative per il Conte-ter, non c’è una maggioranza politica

Fate presto! La strigliata di Prodi alla maggioranza

L’ex premier e presidente della Commissione Ue ospite a un convegno di Formiche ed Airpress commenta severo la crisi di governo: bisogna fare presto, per la pandemia e il Recovery Fund servono coesione e autorevolezza. Con Biden si apre una nuova era ma senza una politica comune Ue rimarremo privi di voce

×

Iscriviti alla newsletter