C’era una stonatura nelle dottissime analisi che si sono lette in questi giorni sulla stampa blasonata oppure orecchiate di sfuggita in qualche mefitico talk show dedito all’onanismo politico con la solita banda di “opinionisti” un tanto al chilo. Si diceva, con diseguale competenza, s’intende: “E se poi Rousseau dice di no che succede?" Il Movimento Cinque Stelle fa macchina indietro…
Politica
Rimpatri e redistribuzione. La vera sfida del Conte 2 sull'immigrazione
In attesa di conoscere la linea del nuovo governo sull’immigrazione, sulla quale si giocherà una partita delicatissima, l’efficacia delle scelte politiche viene certificata anche dai numeri. Proprio perché non si conosce ancora la posizione dettagliata del Partito democratico, oltre a quella del “nuovo” Giuseppe Conte, non sappiamo se l’esperienza di Marco Minniti sarà tenuta in considerazione oppure no. Nicola Zingaretti…
Il governo anomalo. Il Conte 2 visto da Giuseppe Pennisi
Oggi 4 settembre o, al più tardi, domani 5 settembre, nasce il governo M5S – Pd, un governo anomalo nel senso puramente etimologico di questo aggettivo differente dalla norma. Questa testata, soprattutto tramite gli editoriali ed i corsivi del proprio direttore editoriale Roberto Arditti ha commentato il difficile e soprattutto anomalo percorso di formazione dell’esecutivo, un percorso che spesso sembrava…
Fenomenologia del trasformismo in salsa M5S. L’analisi di Malgieri
Ora si è capito. O meglio, lo hanno capito anche coloro che fino ad oggi si rifiutavano di riconoscerne l’essenza. Il Movimento Cinque Stelle, prodotto rozzo inizialmente per poi diventare sofisticato come un’invenzione robotica, grazie al laboratorio Casaleggio e Associati, non è populista, non è sovranista, non è di destra né di sinistra, non sta con l’Occidente e neppure con…
Nasce il Conte 2. Di Maio agli Esteri e Franceschini capo delegazione Pd?
Il governo Conte 2 sta per nascere, anche se da un punto di vista politico è già nato. La squadra del governo giallorosso, sorto sulle ceneri della precedente esperienza gialloverde con l'ingresso del Pd al posto della Lega, inizia già a delinearsi, anche se tutto dipenderà dalla scelta del premier incaricato Giuseppe Conte che dovrà a sua volta ricevere l'avallo di Sergio…
E governo giallorosso sia. Rousseau dice sì a Pd e M5S
Alla fine sarà governo giallorosso. Dopo tante tribolazioni e un'attesa di oltre un'ora (la votazione si è chiusa alle 18), la base grillina ha parlato. L'esecutivo Pd-M5S può ufficialmente nascere. I risultati della consultazione online sulla piattaforma Rousseau lasciano poco spazio all'immaginazione. Il 79,3% degli iscritti ha detto sì all'esperimento giallorosso, mentre un 20,7% ha dato parere negativo. Soddisfatto ovviamente…
Un governo per i disabili e i più deboli. La squadra possibile
Ieri mattina alle 9, 45 nel suo ufficio a Palazzo Chigi, il presidente incaricato Giuseppe Conte ha ricevuto una delegazione in rappresentanza del mondo della disabilità: le 7 associazioni nazionali riunite nella Fand (Federazione tra le Associazioni Nazionali dei Disabili), la Fish (Federazione Italiana Superamento Handicap) e Special Olympics (che riunisce gli atleti paralimpici) hanno consegnato a Conte un documento…
Il nuovo che riavanza. Il voto di Rousseau secondo Giacalone
Ciascun partito utilizza gli strumenti decisionali (parlare di “democrazia”, in certi casi, è decisamente esagerato) che preferisce. Se c’è chi crede che votare on line, utilizzando una piattaforma proprietà d’altri, abbia un senso è una trasparenza buon o mal per lui. Trattasi di atto di fede, come tale non sindacabile. Posto ciò, il responso 5 Stelle suggerisce due considerazioni. La…
Luigi Di Maio e la leadership che non ti aspetti
Lo hanno apostrofato in ogni modo. Dipinto come l'uomo che stava facendo naufragare l'eventuale governo Conte bis per il solo attaccamento alla poltrona: frase molto in voga negli ultimi tempi. In realtà, ancora una volta Luigi Di Maio ha smentito la narrazione che era partita su di lui. In automatico, come da tradizione. Come se il leader politico del M5S…
Perché Salvini e Di Maio non hanno perso. E i moderati...L'analisi di Risso (Swg)
I leghisti fedeli fino allo stremo al Capitano. Gli elettori grillini sempre più vicini alle istanze dem e favorevoli al governo giallorosso. Uno spazio che si apre, e si allarga di giorno in giorno, per un partito moderato e pro-impresa. Sono solo alcune delle sorprese che rivela l'ultima ricerca di Swg sulle intenzioni di voto degli italiani. La ripercorriamo con…