Pochi giorni fa è stato pubblicato il Manifesto di Politica Insieme, propedeutico al Programma politico e all’assetto organizzativo del nuovo soggetto politico. Il suo ubi consistam si caratterizza per la “riscoperta di un “pensiero forte” nel riferimento ai principi della Costituzione, del Pensiero sociale della Chiesa e delle varie dichiarazioni sui Diritti dell’uomo”. La crisi della politica è un dato…
Politica
Perché la sentenza di Madrid non può lasciare indifferente l’Europa
I rappresentanti istituzionali e della società civile catalana sono stati condannati per aver difeso un progetto politico ma i conflitti politici non si possono risolvere nei tribunali. Questa è la prima considerazione di fronte alla sentenza del Tribunale Supremo che ha inflitto pene severe a 9 ex esponenti del governo (tra cui l’allora vicepresidente Junqueras), del Parlamento della Catalogna (l’ex…
2-1 per Renzi. Lui più preparato, Salvini nazionalpopolare
2-1 per Renzi a mio avviso. Così sintetizzo, in risultato calcistico, il confronto andato in onda ieri sera a Porta a Porta, ennesimo capolavoro di Bruno Vespa che riesce ancora una volta a dimostrare la sua centralità nel dibattito politico italiano (pur scegliendo uno stile di conduzione eccessivamente defilato, in alcuni momenti addirittura capace di trasmettere la sensazione di una…
Salvini vs Renzi ovvero concretezza contro astrazione. L'analisi di Ippolito
Francesco Olgiati scrisse nel 1919 sulla Rivista di Filosofia Neo-scolastica un famoso saggio titolato “astrazione e concretezza”. La tesi era che queste due dimensione della conoscenza non possono mai essere separate. In realtà, si sa bene che è molto difficile tenere insieme nella vita l’attenzione al particolare sensibile e la nostra vocazione intellettuale a pensare in universale. Comunque sia, guardando…
Il duello tra Renzi e Salvini? Un incontro di wrestling. Antonucci spiega perché
Il cerimoniale del duello verbale tra i due Matteo della politica italiana, Renzi e Salvini, si è consumato ieri sera nella più liturgica delle sedi della comunicazione italiana: quel Porta a Porta di Bruno Vespa che ha attraversato tutte le situazioni della politica dalla Prima Repubblica ad oggi. La liturgia, condotta sottilmente da Vespa, con il supporto di due direttori…
Phisikk du role - L’importanza di chiamarsi Matteo
Oscar Wilde scrisse nel 1895 una fortunata commedia in tre atti, "The importance of Being Earnest", tradotta solitamente come "L’importanza di chiamarsi Ernesto". È una gustosa commedia degli equivoci, godibilissima anche oggi, che parte dall’ambiguità della parola earnest, che vuol dire “onesto” ma che si pronuncia come Ernest, che vuol dire “Ernesto”, per dilagare in una serie ininterrotta di equivoci…
Raggi ricandidata? Un’ipotesi surreale. Il commento di Ocone
Diciamo la verità: la ricandidatura di Virginia Raggi come sindaco della capitale suonerebbe come uno schiaffo ai romani. Se poi a ricandidarla fosse non il solo Movimento Cinque Stelle ma anche il Pd, quasi a sigillo della neoalleanza giallorossa, sarebbe un bel po’ la benzina versata sul fuoco dell’antipolitica. Sia beninteso, qui non è questione di responsabilità personale, o di cattiva…
Disinvoltura e piglio democristiano. Mastella promuove Conte
Giuseppe Conte? Ha fatto un qualcosa di straordinario, passando dal Conte uno al Conte due, ammette a Formiche.net l'ex guardasigilli Clemente Mastella. L'esponente democristiano tara le movenze di “Giuseppi”, sempre più improntate per modi e tempi a quella scuola politica che ha espresso vari premier e ministri della storia italiana. Conte, ad Avellino per commemorare Sullo, vorrebbe essere l'eccezione e…
Si scrive pensiero cattolico, si legge Dc. Così Conte ricorda la figura di Sullo
"Più che di una rinnovata 'democrazia cristiana', ragionerei, come suggeriva Pietro Scoppola, di una rinnovata democrazia dei cristiani". A parlare è Giuseppe Conte, l'occasione la celebrazione del centenario della nascita di Fiorentino Sullo, padre costituente e tra i padri della Democrazia cristiana, eletto in Parlamento con la Dc per sei legislature consecutive e più volte ministro e sottosegretario. Con l'occasione…
Perché il centrodestra unito non teme avversari. La versione di Ippolito
Sabato prossimo a Roma vi sarà la grande manifestazione organizzata da tempo da Matteo Salvini e dalla Lega. Si ricorderà che proprio in concomitanza con la protesta di Fratelli d’Italia davanti a Montecitorio, in occasione della fiducia al governo, Salvini, aderendovi, chiamò in raccolta i suoi a San Giovanni il 19 ottobre. Eccoci ormai giunti a destinazione. La peculiarità della…