Nelle prossime ore la più stravagante ed improbabile crisi di governo della storia della Repubblica entrerà nel vivo e vedremo quale soluzione si troverà. Siccome però c’è sul tappeto l’ipotesi di un governo Pd-5S (chapeau a Renzi per il tempismo, alla faccia di tutti i suoi critici) vorrei guardarci un po’ dentro a questo ipotetico accordo, per vedere cosa c’è…
Politica
Caro Pd, Prodi sbaglia su Ursula. Un errore l’intesa con il M5S. Parla Macaluso
Non è credibile allearsi oggi con chi si è contrastato in Parlamento ieri, dice a Formiche.net Emanuele Macaluso, storico esponente della sinistra considerato da sempre vicino al Presidente emerito Giorgio Napolitano, ex direttore del Riformista e - all'età di 95 anni - attento osservatore dell'attualità politica italiana, che dà i voti ai soggetti coinvolti in questa crisi di governo. Non crede…
Vi racconto il “capolavoro” di Salvini e Berlusconi. Parla Stefano Parisi
Salvini, Berlusconi, Ronzulli, Carfagna, Toti, Bernini. Stefano Parisi ne ha per tutti. Alla vigilia della giornata che deciderà le sorti di questo governo e di quello che verrà il fondatore di Energie per l'Italia, un tempo fiore all'occhiello degli azzurri, si toglie dei sassolini dalla scarpa. E riconosce l'onore delle armi a un avversario, Matteo Renzi, che da questa vicenda…
Maria Elena Boschi, la mummia con gli artigli. Elogio del bersaglio che non cede
Non sarà un manifesto politico, ma il tweet con foto lanciato ieri da Maria Elena Boschi in risposta a Salvini è ben più di una reazione polemica e divertita. C'è la politica e c'è anche la rivendicazione dell'aspetto personale che è stato certamente uno dei motivi dei numerosi attacchi che ha subito da quando ha avuto un ruolo di rilievo…
W la Cina e abbasso gli Usa. Parola del blog di Grillo (non ditelo a Zingaretti..)
Non solo crisi. Tra un post e un altro dedicati alla soap-opera gialloverde sul blog di Beppe Grillo capita di imbattersi in una raffinata dissertazione di geopolitica. Dal titolo, "Gli Usa in un vicolo cieco?", già si capisce la musica. Ma l'abito non fa il monaco e un titolo non fa un pezzo. Vale quindi la pena addentrarsi nella gustosissima…
Verso il Conte bis. Ecco perché Tabacci scommette su Ursula
In Forza Italia ci sono molti esponenti come Carfagna, Brunetta, Letta che hanno sempre mostrato di avere la testa sulle spalle e che non intendono soggiacere ai dogmi del Capitano non più vincente. Così Bruno Tabacci, deputato e presidente di +Europa, scommette sul Conte bis supportato dalla cosiddetta coalizione Ursula (Pd, M5S. FI, Misto): per disinnescare la mina della crisi…
La crisi? Un grande girotondo. La soluzione? Non impossibile. Silenzio, parla Parisi
Alleanza Pd-M5S per un nuovo esecutivo? Il Rosatellum, se si andasse a elezioni subito, non cambiarebbe la situazione di caos che si creò all'indomani delle elezioni politiche del 2018, ed "è solo il rischio che fra pochi mesi siamo punto e da capo il motivo che giustifica questo tentativo". Sono le parole di Arturo Parisi, già ministro della Difesa e sottosegretario alla…
Grillo come Soros? La versione di Becchi
"Altro che passo di lato, indietro e di traverso. La decisione di far cadere il governo l‘ha presa Grillo che al momento ha solo il ruolo (non politico) del garante del M5S. Esterno al parlamento e al governo ha deciso le sorti di un governo. Forse solo Soros è riuscito a tanto". Paolo Becchi punta dritto al cuore, quello dei…
Come sbloccare il caso Open Arms? L’opinione del prof. Marco Mayer
In attesa delle decisioni della magistratura è possibile sbloccare il caso della Open Arms a Lampedusa? Le esigenze umanitarie e politiche per una volta potrebbero conciliarsi? Pretendere che la nave Open Arms riprenda la navigazione in queste condizioni e' innanzitutto disumano e anche giuridicamente sbagliato. Se per ipotesi per l'indagine in corso fosse necessario un sequestro o semplicemente interrogare l'equipaggio?…
Su Open Arms l'Europa ha la coscienza sporca (e si vede benissimo)
Lasciamo un momento da parte le contorsioni italiane, con il premier ed il ministro dell’Interno che si scambiano lettere e massaggi sui social mentre la crisi di governo è entrata in una fase confusa e per molti versi poco seria. Guardiamo alla sostanza della tema posto dai 107 migranti ancora a bordo della nave Ong. Essi pongono da un lato…