Da simbolo del no a tutto che ha animato il dibattito ideologico contro le grandi infrastrutture da Tangentopoli ad oggi, a emblema di un Paese che si vuole rimettere in moto investendo su crescita e sviluppo, senza bloccare i cantieri. La lettera inviata ieri a Bruxelles dalla struttura del ministero dei Trasporti, con la quale l’Italia ha detto sì alla…
Politica
5G e Golden power? Andiamo avanti senza titubanze. Parla Capitanio (Lega)
"Dopo il Tav è arrivato il momento di sbloccare pure l'alta velocità digitale". Il deputato leghista Massimiliano Capitanio non ha dubbi: una delle priorità fondamentali del nostro Paese è rilanciare le infrastrutture, materiali o immateriali che siano. Un obiettivo da centrare a tutti i costi per raggiungere il quale la maggioranza deve lavorare compatta, senza prestare troppo il fianco alle…
E se fossero Salvini e Di Maio a far fuori Conte? La versione di Sisci
Nel variegato panorama di retroscena sulle condizioni del governo italiano si inserisce la versione di Lao Xi, alias Francesco Sisci, pubblicata dal Sussidiario. Sisci ha vissuto a lungo in Cina e firma col suo nome cinese. Una versione - quella pubblicata dal Sussidiario - che possiamo definire in controtendenza, e che ridimensiona non poco il ruolo e il peso del…
Da Langley con amore. Il Russiagate all'italiana visto da Pennisi
Da dove sono giunte, quasi ad orologeria, le notizie e le intercettazioni su colloqui di alcuni esponenti della Lega e loro interlocutori russi che si sarebbero tenuti (in questa pasticciata vicenda il condizionale è d’obbligo) all’Hotel Metropol di Mosca lo scorso ottobre? Un lungo servizio, dagli Stati Uniti, di Lucia Annunziata sull'HuffingtonPost ipotizza l’intervento, ossia la manina, dei servizi segreti tedeschi.…
È il governo dell’O.K. Corral (pop corn a volontà)
“Le mie parole come pistole fumanti, miro verso ladri e bugiardi” così il rapper Nitro in O. K. Corral, la canzone del 2018 che potrebbe diventare l’inno del governo giallo-verde. Già perché ormai è chiaro che leghisti e grillini si comportano come le due fazioni che si scontrarono a Tombstone (nel sud dell’Arizona) il 26 ottobre del 1881, in quella…
Vi spiego perché l’Italia non ha ancora una legge sui defibrillatori. Parla Mulè
"Lo scorso settembre un bambino di due anni è morto mentre volava da Beirut a Roma per essere trapiantato. Durante il volo questo bimbo ha avuto un arresto cardiaco, l’aereo ha fatto un atterraggio d’emergenza a Bari ma dato che non c’era un defibrillatore il bambino è morto”. Da questo tragico fatto di cronaca prende spunto la proposta di legge…
Conte, perfetto centrista. Lo assicura Rotondi
“Il centro non è stato un d'animo, il centro è un corredo di valori. E sicuramente sono valori che appartengono e sono stati testimoniati in questi mesi dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte”. Parole di Gianfranco Rotondi presidente della fondazione Democrazia cristiana presentata il 12 luglio alla Camera dei Deputati. A Rotondi, ovviamente, non è sfuggita l'intervista con cui Clemente…
Vi spiego perché non ci sarà (presto) una crisi di governo. L'analisi di Ippolito
La situazione politica contemporanea non si può dire che abbia in sé note di grande novità rispetto a quanto era già emerso nei mesi scorsi: l’attuale stato di crisi assomiglia piuttosto allo scivolare nell’ineluttabile delle conclusioni ridondanti di un ragionamento banale rispetto a premesse evidenti a tutti da molto tempo. Tale tautologia politica è stata molto bene enucleata in Senato…
E mozione Pd su Salvini sarà. La rivincita di Meb
Maria Elena Boschi ha vinto. Aveva invocato con forza, anche con un'intervista a Repubblica, un segnale deciso da parte del Pd nei confronti di Salvini. Una mozione di sfiducia nei confronti di un ministro dell'Interno che “non ha alcun rispetto per il Parlamento ma prima di tutto per i cittadini”. Così ha detto l'altro giorno al quotidiano di piazza Indipendenza:…
Giovanni Toti pronto per la rivoluzione di luglio
Qualche settimana fa, in una convention dei suoi al Teatro Brancaccio, Giovanni Toti aveva preannunciato una “rivoluzione d’ottobre” in Forza Italia. A quanto sembra, invece, la rivoluzione sarà anticipata alla settimana prossima e prenderà le forme di una scissione. Sarà una “rivoluzione di luglio”, come si conviene ad un movimento che vuole essere liberale. E Toti stesso sarà ovviamente il…