Ancora non si trovano i soldi per l’assunzione straordinaria di uomini e donne nelle forze dell’ordine. L’ha ammesso indirettamente il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, intervenendo alla celebrazione per i 40 anni del Nocs, il nucleo di assalto della Polizia di Stato, nel Centro polifunzionale romano di Spinaceto: “In queste ore sto lottando con le unghie e con i denti per…
Politica
C’è un solo Movement a Bruxelles. È a 5 Stelle. La versione di Ignazio Corrao
Non avrà più i capelli lunghi e i baffi, e forse non girerà più in autostop per l'Europa, come fece nel 2014 per recarsi a Strasburgo e prendere posto nell'Europarlamento, dopo un'elezione da record (più di 77.000 preferenze). Ma Ignazio Corrao, 34 anni, siciliano, frontman degli europarlamentari a Cinque Stelle, non si è mai lasciato "normalizzare" dai ritmi, e i…
Phisikk du role - Ma a Salvini, poi, conviene?
Fino a questo momento la strategia di Salvini era apparsa lucida e chirurgicamente orientata: agitare il monotema del respingimento dell’immigrato, aggiungere una strizzatina d’occhi alle partite iva, digrignare i denti con sopracciglio sovranista, guardando, però, alla platea più larga della destra italiana per intero, ultrà e piccolo-borghesi berlusconici compresi. Perfetto: digrignare i denti non costa niente, fare la faccia truce…
Genova, Toninelli e il decreto del nulla. Da riscrivere in fretta
Non è un decreto scritto con il cuore come ha dichiarato ieri a Genova il ministro Toninelli, è un decreto scritto con i piedi. Sono serviti troppi giorni - quasi 50 - per avere un testo totalmente inadeguato, agli occhi e alle menti di tutti i genovesi. Anche contro quel decreto, ieri mattina, i cittadini genovesi e i commercianti della…
No Bannon, sì Le Pen. Così Salvini lancia il Fronte delle Libertà
Contrordine, sovranisti! Matteo Salvini e Marine Le Pen a Roma, dalla sede confederale dell'Unione Generale del Lavoro (Ugl), hanno aperto la campagna elettorale per le elezioni europee del 2019. Invitati a parlare di "Crescita economica e prospettive sociali in un'Europa delle Nazioni", i due leader rispettivamente della Lega e del Rassemblement National hanno messo in chiaro come intendono conquistare il…
Caro Toninelli, lasci perdere Garrone (il buono del libro Cuore)
“È un decreto che sarà migliorato ma che invito a non contestare perché è scritto con il cuore”, sono le parole (sincere ma abbastanza incredibili) con le quali il ministro Toninelli ha oggi commentato a Genova il “ravvedimento operoso” del governo sul decreto per la ricostruzione del ponte Morandi e le altre azioni in soccorso della città. Vogliamo rispondere con…
La Lega può cambiare l'Europa. Becchi spiega come (senza Bannon)
Dalle prossime elezioni europee non si potrà tornare indietro, l'attuale impianto dell'Unione europea sarà stravolto e la Lega di Matteo Salvini potrebbe fare la differenza. A crederlo è Paolo Becchi, già ideologo del Movimento 5 Stelle, ora vicino alle istanze della Lega, che in una conversazione con Formiche.net sottolinea il problema di fondo di quella che lui definisce la Terza…
Sovranisti e popolari (alla Orban), la nostra ricetta per Bruxelles. Parla Barbara Saltamartini
Lo chiamano già il "Patto delle Botteghe Oscure". La sfida sovranista all'Ue nasce con il lancio da parte di Matteo Salvini e Marine Le Pen del Fronte della Libertà, proprio lì, a pochi metri da dove sorgeva la storica sede del Pci. Il nome (non sappiamo se è definitivo) di per sé è già un manifesto politico: sarà un fronte,…
Il governo fa la faccia feroce contro l'Ue. È a corto di munizioni?
Luigi Di Maio del M5S continua nelle sue gratuite sceneggiate, non da meno è l’altro esponente della maggioranza di governo, il leghista Salvini, a proposito dei rapporti con l’Ue. Ha dichiarato nel fine settimana Di Maio che “l’informazione e il sistema europeo ormai hanno deciso che questo governo deve cadere il prima possibile, ma più fanno così e più ci…
I russi tifano Italia. Ma non è quella di Di Maio e Salvini
Piace molto la Russia al governo italiano, almeno ai suoi due vicepresidenti, in particolare a Matteo Salvini. Un curioso "ponte" con Silvio Berlusconi, l’uomo-simbolo dell’Italia che il governo del cambiamento dice di voler rivoltare come un guanto. Piace molto, più che altro come contraltare di quell’Europa sempre meno amata, forse sempre meno capita. Almeno a parole, tutto ciò, perché nei…