Il Tap è un'opera cruciale per l'Italia, e non solo. In estrema sintesi, sono queste le parole pronunciate dalla presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, a Palazzo Giustiniani al convegno per il centenario della proclamazione della Repubblica Democratica dell'Azerbaigian. Il gasdotto trans-adriatico, infatti, che passa per Grecia ed Albania e che dovrebbe arrivare in Puglia nell'ambito del Corridoio Sud…
Politica
Salvini fa scoppiare un caso diplomatico (per amore di Putin)
Vladimir Putin? "Io più di una volta ho detto che lo stimo, sia come uomo che come leader: se ce ne fosse qualcuno in più in giro per il mondo, sarebbe meglio sicuramente". Così il vicepremier italiano Matteo Salvini ha elogiato il presidente russo in un'intervista al sito Ukraina.ru. "Non mi sembra soltanto scelto dai russi, ma amato dai russi:…
L’identità del centrodestra tra Meloni e Berlusconi
L’appena concluso fine settimana è stato dominato dalle dinamiche del centrodestra. E per una volta in agenda non vi è stato esclusivamente Matteo Salvini e le discusse politiche di governo della Lega. A Fiuggi si è riunito, infatti, lo stato maggiore di Forza Italia, con un atteso intervento del suo presidente Silvio Berlusconi, mentre Giorgia Meloni e Fratelli d’Italia hanno…
Phisikk du role - Populista chi?
Ecco una parola ipnotica che ormai non esce più dal nostro vocabolario: populista. Lanciata come una freccia avvelenata contro il nemico dalla pattuglia, sempre più sparuta, degli "altri", usata come trofeo da appiccicare sui labari dagli "uni", suoi schietti interpreti di lotta e di governo, difesa da quelli che si cibano di pane e Rete ("i populisti sono con il…
Italia più sicura? Ecco cosa prevede il decreto Salvini
Il decreto legge su sicurezza e immigrazione, unificato dopo che fino alla scorsa settimana i temi erano regolati in due testi separati, sarà molto presto al vaglio del Quirinale dopo i continui contatti informali che hanno preceduto l’approvazione nel Consiglio dei ministri e dopo il rinvio della riunione prevista per il 20 settembre, complici le assenze di Giuseppe Conte e…
Occhio al ponte di Genova. Prima di ricostruirlo va demolito...
Il crollo del Ponte Morandi rappresenta un evento davvero eccezionale. Eccezionale è la modalità con cui ciò è avvenuto, apparentemente in assenza di traumi - un terremoto, un’inondazione, un urto meccanico, il vento, ecc. -. Nulla di tutto questo: il ponte si è collassato per usura e mancata manutenzione. Il suo stato di salute precario era in parte noto; lo…
Il M5S non è evoluto: resta anti sistema. Parola di Panarari
Da un partito antisistemico come il Movimento 5 Stelle non ci si può aspettare la completa istituzionalizzazione, ed è per questo che le parole di Rocco Casalino, portavoce del presidente del Consiglio Conte, non suonano strane all'orecchio di Massimiliano Panarari, docente della Luss Guido Carli e consulente di comunicazione politica e pubblica. Non stupiscono, ma certamente preoccupano. Questo episodio, spiega…
I limiti del populismo e la centralità dei cittadini. L’analisi di Paganini e Morelli
Il dibattito di queste settimane tra diversi noti analisti in tema di populismo e movimenti contro, riscopre il metodo del ragionare politico ma non affronta il fulcro di una terapia: come restituire al cittadino la centralità quale soggetto e oggetto di governo. Non la affronta perché, pur riconoscendo che il populismo è indefinito, argomenta come se il successo elettorale derivasse…
Il governo del cambiamento impone una risposta liberale (non popcorn o gufi)
Essendo un governo atipico, nato da un patto di potere fra forze diverse, la domanda sul se o quando durerà il governo Conte tiene impegnati commentatori e analisti, che spesso si avventureranno anche in previsioni che la realtà inevitabilmente contribuirà a smentire. Dipendendo poi anche tutto dal contesto geopolitico e geoeconomico dei prossimi mesi, la faccenda si complica ancora di…
Stefano Parisi svela alla platea di Atreju l’inganno dello zar Salvini
L'ultimo giorno ad Atreju si tirano le fila di quanto emerso nei primi due giorni di confronto. Nel panel "Non ci resta che ricostruire" Giorgia Meloni riunisce sul palco Magdi Cristiano Allam, Andrea Augello, Guido Castelli, Raffaele Fitto, Nunzia De Girolamo, Stefano Parisi, Edmondo Cirielli, Ruggero Razza e Vittorio Sgarbi a rappresentare le diverse anime della destra italiana con lo…