Skip to main content

Se cade la foglia di Fico. Perché il governo può implodere

La presa di distanza del pentastellato Roberto Fico, presidente della Camera, sulla manovra economica del governo; il suo netto dissenso con la tesi sull’immigrazione del leader nazionalista ungherese Orban, sostenuta dal leghista Salvini, e appoggiata per meri interessi di sopravvivenza governativa anche dal vice presidente M5S Luigi Di Maio sono significativi di una insoddisfazione che prima serpeggiava sotto traccia tra…

Genova, tav

Genova, manca solo il governo. E non c’è tempo da perdere

Il tempo passa e lunedì saranno trascorsi 40 giorni dal disastro del crollo del ponte Morandi. Genova ha reagito con orgoglio, mettendo in piazza una manifestazione di grande valore civile e costruendo una strada alternativa (e provvisoria) a tempo di record (bravi il governatore Toti e il sindaco Bucci). Il governo, che ha fatto la sua parte nell’emergenza, sembra ora…

Il centrodestra c'è e tornerà presto. Ora con Bannon cambiamo l'Ue. Parla La Russa

Un pranzo a palazzo Grazioli basta per far risorgere il centrodestra? Difficile, ma non impossibile. Ne è convinto Ignazio La Russa, vicepresidente del Senato in quota Fratelli d’Italia, già ministro della Difesa con il governo Berlusconi. A dirla tutta, spiega il colonnello di Fd'I in questa intervista a Formiche.net, il centrodestra non deve affatto risorgere, perché non è mai morto:…

Politica, Risso rivoluzione

Phisikk du role - Love story. Forse

Il cronista deve stare sul pezzo, naturalmente, e raccontare quel che avviene e quel che vede. Ma non sarebbe operazione eccentrica gettare lo sguardo, di quando in quando, sull’orizzonte più largo, oltre i motteggi quotidiani, attrezzandosi con le domande semplici: a chi giova? Quali conseguenze comporta? Dove vuole arrivare? Prendiamo il caso della celebrata love story tra i leader della…

LUIGI DI MAIO

Caro Di Maio, le buone ragioni non hanno bisogno di grida

Cinque stelle all’attacco. Che il ministro Tria trovi i soldi per finanziare le promesse della campagna elettorale. Che Daniele Franco, il ragioniere generale dello Stato, la pianti di sollevare problemi circa la copertura dei singoli provvedimenti. Che l’Ocse si faccia gli affari propri e non interferisca sulle vicende interne dell’Italia. Più che un governo del cambiamento quello che traspare dalla…

Salvini Lorien

La luna di miele governo-cittadini continua. Sondaggio Lorien

La luna di miele tra il governo e gli italiani continua e a poco vaglono i dissapori tra le varie forze politiche per le nomine, come quella del presidente della Rai, a cui gli italiani sembrano prestare davvero poca attenzione. A certificarlo è l'ultima rilevzione di Lorien, anticipata da Formiche.net, l'istituto di ricerca fondato da Antonio Valente, secondo cui la…

Salvini, senaldi

Luigi è in Cina e Salvini fa entrare Silvio in maggioranza. Non è la Rai!

L’accordo per le regionali di Piemonte, Abruzzo, Basilicata e Sardegna tra Salvini e Berlusconi (più Giorgia Meloni) è la vera notizia politica della giornata e viene annunciato con una dichiarazione congiunta che ha tutto quello che serve per far infuriare il M5S. È gesto politico per molti versi inatteso, che ripropone una certezza degli ultimi vent’anni: il Cavaliere ha sette…

pasquino

Perchè sono pessimista sul Pd (anche se....). La versione di Pasquino

No, il dilemma del (prossimo congresso del) Pd non è, come ha scritto Peppino Caldarola, se essere renziani o anti renziani. Neppure le più spericolate acrobazie verbali riusciranno a convincere qualche milione di elettori/trici a tornare sui loro passi (chiedo scusa, sulle loro schede) per votare Renzi. Il dilemma è, invece, piegarsi alla rappresaglia di Renzi che cerca una candidatura…

Il centrodestra unito antidoto ai no dei 5 Stelle. Parla Brugnaro

Non è facile guidare una delle città più belle - e più complesse - del mondo, ma Luigi Brugnaro, sindaco di Venezia dal 2015, da tre anni porta avanti questo compito con la dedizione di chi sa cosa c'è in ballo: la reputazione dell'Italia, il benessere dei cittadini e la volontà di migliorare sempre. "Il mestiere del sindaco è decidere,…

Ecco chi sarà sul palco di Atreju con Steve Bannon

Si apre domani “Atreju”, il tradizionale appuntamento di fine estate di Fratelli d’Italia che quest’anno sarà intitolato “Europa contro Europa”. Il tema al centro della manifestazione, che si svolgerà dal 21 al 23 settembre sull’Isola Tiberina, sarà l’Europa e la sua evoluzione in vista delle elezioni parlamentari del prossimo anno. Lo “scontro” immaginato è quello tra l’Unione Europea rappresentata dal…

×

Iscriviti alla newsletter