Skip to main content

Caro Salvini, l’assistenzialismo 5S non paga. Sconfitta flat tax. Parla Carfagna

Non è abituata ai giri di parole, Mara Carfagna. Fra tutte le colonne di Forza Italia la vicepresidente della Camera è una delle più convinte sostenitrici della necessità di un centrodestra unito al governo del Paese. Una causa non facile da difendere, tanto più se Matteo Salvini, che si è presentato agli elettori con la solenne promessa di non abbandonare…

Vi spiego perché il Def gialloverde merita fiducia. La versione di Carelli

La reazione dei mercati alla nota di aggiornamento al Def gialloverde non è stato un armageddon, ma nemmeno rose e fiori. E sì, sono alte le probabilità che la Commissione Europea rispedisca al mittente una manovra che prevede su tre anni un rapporto deficit-Pil del 2,4%. Però, a sole 24 ore dall’esultanza (un po’ scomposta) del governo Conte per l’azzardo…

pd

Il Pd va in piazza. Rilancio o ripiego?

Una manifestazione contro la paura. E contro il governo gialloverde. È questo il senso del corteo del Pd che domani partirà alle 14 da Piazza del Popolo. Inizialmente convocato per il 29 settembre, il raduno dei militanti di partito è stato spostato al giorno successivo per evitare la concomitanza con il derby della capitale. Tutti i big del partito hanno…

All’ultima curva Salvini sceglie Di Maio. Ecco perché

Si, certo, i numeri sono importanti. Ma non riusciremmo a capire quanto è accaduto nel convulso giovedì alle nostre spalle senza una scrupolosa lettura politica, unico vero punto di riferimento dei due vicepresidenti del Consiglio. Succede infatti che Matteo Salvini, giunto all’ultimo bivio, sterza poderosamente verso Luigi Di Maio, abbandonando al suo destino il ministro Tria, i mercati, la prudenza…

sinistra

Noi, la sinistra che non c’era. Che non c’è

Va bene, affrontiamola subito la questione del noi. Noi chi? Stella ed io, qui ora a Berlino, nella bella casa di Gabriele e Marc, in attesa di entrare al capezzale di Caterina. Tenace e coraggiosa Caterina che rilancia e rinsalda la dose di stima e di affetto che merita? Noi chi? Le mie due piccole bande - di due di…

Def, manovra e crescita. Il diavolo si nasconde nei dettagli

Il diavolo si nasconde nei dettagli. Lo sfondamento al 2,4% di deficit del Pil forse andava comunque tentato. La scommessa del governo è audace: l’idea che fare un po’ di deficit possa boostare la crescita per successivamente recuperarlo in termini di aumento di Pil. Credo che i mercati non si stracceranno le vesti e l’Ue farà una difesa d’ufficio dell’austerità: infatti la…

Tsipras

Da Tsipras a Macron, si può cambiare l'Ue senza essere sovranisti

Di Gianni Pittella

La lettera appello di Renzi, Muscat, Verhofstadt, Rivera e altri leader europei è un importante contributo ad un confronto e a una più ampia convergenza che vada da Tsipras a Macron e coinvolga tutta la famiglia socialista, che rimane l’asse portante di una credibile alternativa alle forze del nazionalismo e dell’antieuropeismo. Bisognava pur smuovere le acque ed è essenziale che…

Ecco come la Lega si sta organizzando a Roma e nel Lazio (anche in vista delle europee)

Passa da Roma e dal Lazio il processo di espansione territoriale della Lega, che dopo essere diventata un partito nazionale a tutti gli effetti ora mira a far lievitare i propri consensi nel Centro e nel Sud Italia in vista delle prossime europee. Macinando voti anche ai danni degli alleati di governo del MoVimento 5 Stelle - come emerge peraltro chiaramente anche…

Tradizione e innovazione, Milano punta su Manifatture Aperte. Parla Cristina Tajani

“Vogliamo favorire ed incentivare l’insediamento delle imprese manifatturiere nel territorio milanese poiché, utilizzando le nuove tecnologie, sono possibili i processi produttivi dentro le città con emissioni quasi pari a zero” – spiega Cristina Tajani, assessore alle Politiche per il Lavoro, Attività produttive, Commercio, Moda e Design – “inoltre puntiamo sulla valorizzazione delle maestranze e sulla possibilità di offrire ai giovani…

tasse

Burocrazia e cambiamento. La riforma necessaria

Di Francesco Grillo

Ringrazio Mario Giro che, ieri, ha ripreso il mio intervento sui “tecnici di Stato” e lo ringrazio anche del tono che è - quasi completamente - senza polemiche. Quasi completamente perché non credo che si possa definire una “scorciatoia”, la proposta di mettere una riforma – finalmente efficace – della dirigenza pubblica e della pubblica amministrazione come prima battaglia di…

×

Iscriviti alla newsletter