Skip to main content

Il Godot del cambiamento è una illusione. Per non deludere servono i partiti

I contenitori politici nati dopo gli anni 1993/94 cercano di rilanciarsi per affrontare la competizione coi nuovi soggetti elettorali che nell’attuale contingenza sono al potere in Italia. Ci riusciranno? È difficile rispondere a un quesito così complicato. Resta la convinzione che i cosiddetti partiti presenti sulla scena altro non sono che dei circoli elettorali, che servono a rastrellare voti nelle…

populismo

Il successo dei populismi in Italia e in Occidente. Tre ragioni della crisi democratica

Di Sergio Pizzolante

In Italia, le forze populiste oggi al governo raggiungono il 60% nei sondaggi. Se si aggiungono Fratelli d’Italia e metà Forza Italia si arriva quasi al 70%. Se sommiamo anche un pezzo del Pd, arriviamo a tre italiani su quattro. Per scelta o per istinto, più o meno consapevolmente. È un record in Occidente. Come dice anche Steve Bannon. Che…

politica, pd, toscana,

Il governo ha già la febbre. Ma il Pd ha la polmonite

Va detto con franchezza, anche perché i tempi lo richiedono (soprattutto in vista del delicato autunno politico in arrivo). Il governo tenta di fare il suo mestiere, avviluppato in divergenze ormai piuttosto evidenti e, per certi versi, sorprendenti, visto che siamo a poco più di un mese dall’insediamento. C’è molta confusione e imponente malumore sull’attivismo di Salvini che “sconfina” quotidianamente…

Il M5S soffre di arroganza ed è nervoso. La Lega resterà nel centrodestra. Parla Cattaneo (Fi)

Un decreto (dignità) ancora non arrivato in Gazzetta Ufficiale, l'attacco a Confindustria e alla "lobby del gioco d'azzardo", insomma una totale confusione sui temi del lavoro e della flessibilità. Alessandro Cattaneo, deputato di Forza Italia e componente della Commissione Finanze ripercorre gli ultimi annunci e proclami fatti da Luigi Di Maio sul tema del lavoro, ma non solo. Il leader…

Quell'incontro con Ivanka, la lotta alla tratta degli esseri umani, le differenze con Salvini. Parla Maria Elena Boschi

"Sulla lotta alla tratta di esseri umani, sicuramente si possono trovare convergenze importanti anche con gli Stati Uniti per impegni comuni", dice Maria Elena Boschi. L'ex ministr​a​ del governo Renzi e sottosegretari​a​ alla ​p​residenza del Consiglio ​con l'esecutivo Gentiloni​ ha ​raccolto l'invito di Formiche.net ad affrontare un tema delicatissimo cui ha dedicato parte del proprio impegno politico e su cui…

Occhio Luigi, la foto è d’eccezione ma gli effetti speciali in politica sono fatui

“Pausa pranzo con un ospite d’eccezione” scrive oggi il ministro Di Maio come didascalia di una bella foto che lo vede seduto accanto a Lino Banfi, idolo di tutti noi, maestro d’ironia che ci rende la vita più allegra da vari decenni. La foto, con ampia visibilità cercata dal ministro attraverso i social network, è simpatica, semplice e fresca. Potrebbe…

L’obiettivo è l’Europa e Milano può essere il punto di partenza per il Pd

Ripartire dalle ragioni della sconfitta e ricercare nei principi di fondo della sinistra le ragioni di una possibile rinascita. In estrema sintesi, con queste parole si può riassumere l'intenzione che muove la convention che il Partito democratico sta organizzando per il prossimo settembre, chiamata "Per domani", a Milano. Saranno presenti in tanti, spiega Lia Quartapelle a Formiche.net, una tra i…

Verso un autunno caldo? Tutte le sfide del ministro Tria

Di Giovanni Tria e del galantuomo dell’economia abbiamo già scritto su queste pagine e volentieri lo seguiamo in questo ardito compito in una situazione come l’attuale, in cui confermare la “permanenza dell’Italia nell’euro”, indicare “la riduzione del debito e il contenimento del deficit” come stelle polari, imbrigliare nella “gradualità” la realizzazione del programma, rinviando ad opportune verifiche tutte le misure,…

Da leader del Movimento a capo della coalizione. Di Maio cerca la quadra

La tensione nel governo è fortissima, questa è la condizione “psicologica” con cui si apre la settimana. Lo è per due ragioni ben distinte e pesanti come un macigno, che nessuno può ignorare, sminuire o archiviare con facilità. La prima è legata all’impressionante potenza di fuoco messa in campo da Matteo Salvini in queste settimane (registrata nei sondaggi in modo…

trenta

Una nuova stella nel Movimento. Così Elisabetta Trenta conquista consensi

C'è qualcuno all'interno del governo giallo-verde che ha saputo dire di no a Emmanuel Macron e, parallelamente, rimproverare il collega dell'Interno Matteo Salvini sull'ennesima sparata migratoria. È il ministro della Difesa Elisabetta Trenta, arrivata in silenzio a palazzo Baracchini e subito messa a dura prova tra appuntamenti internazionali e dossier scottanti, sfide tra cui è riuscita a destreggiarsi con pragmatismo…

×

Iscriviti alla newsletter