Il mio non essere un nativo digitale, se da un lato mi ha fatto percepire non come fatto naturale ma come una orgogliosa conquista l'uso del web, dall'altro non mi ha tolto l'abitudine di scrutare l'altrui pensiero dalla carta stampata, di sentirne la materialità fatta di cellulosa e inchiostro e di apprezzarne l'amichevole odore. Il che mi fa, ancora oggi,…
Politica
Promoveatur ut amoveatur? La Rai, le parole di Conte e il bivio di Foa
La strada che porta alla presidenza della Rai sembra essere arrivata a un bivio per Marcello Foa. Dopo lo scambio di apprezzamenti e stima tra il presidente del Consiglio Giuseppe Conte - "È una figura di gran valore, ha un curriculum professionale di tutto rispetto" - e la risposta dello stesso Foa che non si è fatta attendere - "Ringrazio…
Salvini e la nuova destra internazionale che avanza. Parla Magatti
In quello che definisce "un Paese a pezzi” dopo sei anni di guida Pd, Matteo Salvini ribadisce la sua volontà di ridare slancio alla “sovranità popolare” di cui, secondo lui, i governi che lo avevano preceduto non si erano molto occupati. Un breve scritto, quello del ministro dell'Interno e vicepremier italiano, destinato ad essere la prefazione del libro di Paolo…
Troll e fake news, perché Renzi vuole andare in Procura
La proliferazione di fake news e l'attività di troll volte a influenzare la politica italiana non vanno sottovalutate, perché su episodi come questi "si gioca parte del futuro" del Paese. È fermo Matteo Renzi nell'aspettarsi chiarezza circa i due principali casi informatici sui quali le autorità indagano in queste ore, ovvero l'attacco web al presidente della Repubblica Sergio Mattarella dopo…
Crisi Rai, fake news e diritto ad internet. Intervista ad Antonello Giacomelli
"Non credo che ci siano i presupposti giuridici per la revoca di Foa, ma se il governo vuole decidere per una soluzione che vada in questa direzione non può che contare in un suo passo indietro". Sono le parole di Antonello Giacomelli, deputato del Partito democratico, vicepresidente della commissione di vigilanza della Rai ed ex sottosegretario allo Sviluppo con delega…
Populista sì, ma di destra. Il manifesto di Salvini letto da Benedetto Ippolito
Il quotidiano Libero ha pubblicato questa mattina la prefazione di Matteo Salvini al libro di Paolo Becchi e Giuseppe Palma, titolato Dalla seconda alla Terza Repubblica (Paesi Edizioni). Si tratta di un breve scritto che tuttavia ha una certa rilevanza, a prescindere dal libro stesso, per comprendere il pensiero politico che ispira il Segretario della Lega, vero leader del Governo…
No vax, scienza e stregoneria. L’ignoranza che conviene alla politica
Beata ignoranza, molto utile, a quanto pare, non solo per raccattare voti a destra e a manca ma anche per vivere meglio. È stato appena scoperto che i meccanismi di gratificazione del cervello umano potrebbero svolgere un ruolo cruciale nella valutazione dell'opportunità o meno di acquisire nuove informazioni, di capire cioè se valga la pena o no studiare, proprio come…
Infrastrutture e non solo. Se il governo Conte cerca ancora la sua stella polare
Il tempo passa, ma i risultati dell’azione di governo continuano ad essere scarsi e poco tranquillizzanti, non c’è una ricaduta positiva sulla vita socio-economica del Paese. Ci si trastulla con nomine (sgradite) negli enti pubblici; ci si intestardisce, senza riscontro, a portare a compimento provvedimenti strombazzati lungo lo stivale durante la campagna elettorale, e anche dopo; non si percepisce la…
Di Maio al centro di tutti i giochi (ma occhio all'Ilva)
Dopo avere vacillato per settimane, stretto fra le “bordate” di Salvini e una difficile presa di contatto con la realtà ministeriale, Luigi Di Maio si sta ritagliando un profilo più definito in vista del difficile autunno in arrivo. Vuole essere punto d’equilibrio su tutti e tre i fronti essenziali della maggioranza e in questi ultimi giorni ne ha dato prova…
Foa? Se c’è impasse potrebbe decadere tutto il cda Rai. Parla Cesare Mirabelli
"Più che cercare occasioni di conflitto e di attrito, bisogna cercare opportunità di soluzione dei problemi". La presidenza della Rai affidata dal consiglio d'amministrazione a Marcello Foa, ma non confermata dalla commissione di vigilanza, continua a tenere banco nel dibattito pubblico, con posizioni contrapposte - soprattutto tra Lega e Forza Italia - in cui a prevalere sono le occasioni di…