Skip to main content

Zuckerberg-Bezos, ecco come le Big Tech si riavvicinano a Trump

Le donazioni saranno fatte al fondo di inaugurazione della cerimonia di insediamento del neopresidente. Le cifre sono delle gocce nell’oceano, ma spiegano bene come i grandi del settore tecnologico vogliono azzerare i rapporti e collaborare con la prossima amministrazione

Grottaglie verso lo spazio. L'accordo Virgin Galactic ed Enac per l'uso dello spazioporto

In occasione della “Giornata Nazionale dello Spazio” presso l’Ambasciata d’Italia a Washington DC, Virgin Galactic, l’Ente nazionale per l’aviazione civile (Enac) e Aeroporti di Puglia, con il supporto della Regione Puglia, hanno annunciato la firma di un accordo di cooperazione per valutare la fattibilità di operazioni spaziali suborbitali presso lo spazioporto di Grottaglie, in Puglia

L’Italia tra le stelle (e strisce). A Washington si festeggia la Giornata nazionale dello Spazio

In anticipo di quattro giorni rispetto alle celebrazioni previste in Italia, a Washington si festeggia la Giornata nazionale dello spazio. L’ambasciata italiana nella capitale Usa ha però ospitato un evento che non si limita alla sola celebrazione, ma che consolida i rapporti spaziali tra Roma e Washington

Ddl Spazio, il ministro Urso annuncia strategie e sfide per la Space economy

L’audizione del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, presso la Commissione Attività produttive si è rivelata una dichiarazione programmatica per il futuro spaziale dell’Italia. L’evento si è svolto nel quadro dell’esame del disegno di legge sulla Space economy, un documento che mira a dotare il Paese di una cornice normativa per affrontare le sfide globali dello spazio

La cerniera, quella spinta gentile che può cambiare il nostro comportamento

“La Cerniera – La spinta gentile al servizio della sostenibilità”, di Irene Ivoi, Pacini Editore, è un volume che attraverso concetti accessibili a tutti offre una visione chiara di come possiamo agire per migliorare il nostro impatto sull’ambiente e la società. La recensione di Saturno Illomei

Premio Italia Giovane, un'edizione tra eccellenze e innovazione

“Il Premio Italia Giovane è molto più di un riconoscimento: è un messaggio di fiducia nelle nuove generazioni, un investimento sul loro potenziale e un ponte verso un futuro costruito su competenze, innovazione e responsabilità”. Le parole del presidente del comitato promotore del Premio, Andrea Chiappetta, in occasione dell’undicesima edizione dell’iniziativa. Ecco tutti i premiati

Eccellenza italiana in orbita con Sentinel-1C. Urso visita Thales Alenia Space

Il successo di Sentinel-1C e del Vega C offre a Thales Alenia Space l’opportunità di consolidare la leadership italiana nello spazio. Durante la visita del ministro Adolfo Urso, è emerso il ruolo cruciale delle istituzioni nel supportare una filiera industriale che deve ancora rafforzarsi

Asi trasforma le stazioni spaziali in una nuova frontiera di business per l’Italia

L’evento “Spazio chiama Terra – Future stazioni spaziali come nuova opportunità di business” organizzato dall’Agenzia spaziale italiana (Asi) ha offerto uno spaccato sulle sfide e le opportunità che attendono l’Italia nella New space economy. Il tema centrale? Le stazioni spaziali di nuova generazione e il ruolo strategico del nostro Paese come leader tecnologico, catalizzatore di innovazione e promotore di collaborazioni pubblico-private per garantire competitività e ricadute economiche concrete

Dal computer quantistico di Google a Sora di OpenAI. Tutte le novità

Big G ha annunciato che grazie al microprocessore Willow sarà possibile ridurre di molto gli errori nel calcolo quantistico. Un obiettivo a cui si lavorava da decenni. Ora la sfida è azzerarli mettendo insieme più qubit, ma l’azienda si conferma pioniera nella materia. Così come OpenAI riafferma il suo ruolo nell’intelligenza artificiale con il nuovo modello Sora

Cosa sta succedendo tra Nvidia e l’antitrust cinese. Lo spiega Aresu

Di Alessandro Aresu

La Cina vuole avviare un’indagine antitrust che parte dall’acquisizione da parte di Nvidia della società Mellanox. Una mossa che arriva a pochi giorni dalla nuova stretta sui chip da parte degli Stati Uniti. Alessandro Aresu racconta da dove nasce la vicenda e che implicazioni ha

×

Iscriviti alla newsletter